INTERVISTA. Lisa Morzenti: "Mi ispiro a Pantani"

| 24/10/2012 | 10:53

PEDRENGO (Bergamo)_Lisa Morzenti ha già fatto vedere chi è, e cerca spazio tra le ruote femminili. Otto vittorie in questa stagione sono davvero tante: di spicco il campionato italiano su strada a Malo, nel Vicentino, il titolo Lombardo a Gazoldo degli Ippoliti nel Mantovano (compreso quello della Corsa a Punti di pista) e recentemente la conquista dell'Oscar Tutto Bici come la più brava donna esordiente italiana del 2012. Lisa, come ha scoperto la bici? "Grazie a mio padre Davide che correva le Gran Fondo, è stata la mia fortuna". La sua prima gara? "Nella categoria Giovanissimi G3 a Boltiere, nella Bergamasca, con la maglia della Gi.Effe Fulgor di Seriate. Arrivai ottava con i maschi e seconda tra le femmine". Quando non pedala, cosa fa nella vita di tutti i giorni? "Mi diverto a stare con la mia famiglia e nel tempo libero quando posso andare a spasso con loro. Non coltivo particolari hobby: mi godo la mia Harley Davidson nera modello 833 che gelosamente tengo nel garage di casa ma che ancora non posso guidare". Se lei avesse la possibilità di guardare al futuro, come si immaginerebbe da grande? "Mi piacerebbe far parte del gruppo sportivo dell'Esercito, diventare una buona ciclista e correre il più possibile". A quali atleti si ispira? "Non ho idoli particolari, mi piaceva Marco Pantani per il suo modo di aggredire le corse e per come attaccava in salita. Ma ho molta stima anche per la mia conterranea Rossella Ratto e per l'olandese Marianne Vos". La sua gara dei sogni? "L'Olimpiade. E' la corsa più importante". Oltre al ciclismo quali altri sport segue con maggiore attenzione? "Seguo molto la ginnastica artistica, sia maschile che femminile perchè è una disciplina che da sempre mi affascina". Cosa pensa del ciclismo femminile? "E' un movimento in continuo sviluppo, e questo naturalmente mi fa molto piacere. Non ha nulla da invidiare a quello maschile, del resto anche noi donne soffriamo e facciamo fatica come gli uomini". Vorrebbe raccontare qualcosa di lei? "Ho quattordici anni e sono nata a Seriate in provincia di Bergamo. Vivo a Pedrengo, con i miei genitori  - papà Davide fa il fattorino, mamma Lara è casalinga- e mio fratello maggiore Diego che l'anno prossimo esordirà tra gli juniores. Frequento la seconda superiore al professionale per Servizi Commerciali Guido Galli di Bergamo. Quest'anno ho corso per il Team Valcar ma il prossimo anno ho deciso di cambiare squadra passando al gruppo sportivo Villongo. Sono una ragazza normalissima alla quale piace stare con gli amici". Questa è Lisa Morzenti che, con i maschi ha vinto 16 gare, e dal 2013 farà il salto di categoria tra le Donne Allieve con gli stessi sogni di sempre.

da Il Giorno, Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024