PISTA. Gli azzurri pronti per i campionati europei
| 17/10/2012 | 12:46 Dal Sud America all’est Europa continua senza sosta l’ottobre denso di appuntamenti per gli atleti della pista azzurra. Dopo l’ottimo avvio di stagione con la prima prova di Coppa del Mondo disputata a Cali in Colombia, la nazionale Italiana è subito impegnata in un altro importante appuntamento. Rietrata nella serata di lunedì dalla Colombia, nella serata di martedì la nazionale è già ripartita alla volta della Lituania dove, dal 19 al 21 ottobre, sono in programma nel velodromo di Panevezys i Campionati Europei della specialità. In Coppa gli azzurri si sono subito messi in evidenza. Tra i risultati ottenuti spiccato la vittoria del terzetto (Maria Giulia Confalonieri, Beatrice Bartelloni e Giulia Donato) nell’inseguimento a squadre donne, la vittoria di Paolo Simion nell’omnium e il terzo posto di Elena Cecchini nello scratch. Per i Campionati Europei i commissari tecnici Marco Villa (settore maschile) ed Edoardo Salvoldi (settore femminile) hanno convocato i seguenti atleti: Liam Bertazzo (Trevigiani Dynamon Bottoli), Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike), Angelo Ciccone (G.S. Fiamme Azzurre), Ignazio Moser (Trevigiani Dynamon Bottoli), Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli), Paolo Simion (Zalf Euromobil Desiree Fior), Elia Viviani (Liquigas-Cannondale), Beatrice Bartelloni (Verso l’iride Maccari Spumanti), Elena Cecchini (G.s. Fiamme Azzurre), Maria Giulia Confalonieri (Sc Honda Team Asd), Giulia Donato (Bepink) e Chiara Vannucci (Verso l’iride Maccari Spumanti). “In Colombia i ragazzi hanno dimostrato che pur essendo al termine di una lunga stagione ci sono ancora energie nelle gambe - spiega il CT degli uomini Marco Villa -. Per i Campionati Europei continueremo a portare avanti il progetto federale che vede al centro la linea verde. Il 2012 non è ancora finito ma con l’attività siamo già proiettati al prossimo quadriennio e questi atleti rappresentano il presente e il futuro. In Lituania ritroveremo Elia Viviani. Elia c’è, lo ha fatto vedere con la bella vittoria ottenuta al Tour of Beijing la scorsa settimana. Agli Europei Elia farà la corsa a punti, con lui ci sarà Liam Bertazzo, e il madison in coppia con Angelo Ciccone. Nell’omnium schiereremo Paolo Simion fresco vincitore della prima di Coppa a Cali. Spero di vedere una bella prova anche da parte del nostro quartetto. A Cali i ragazzi erano partiti molto forte ma sono stati sfortunati, perché dopo soli tre giri Simion è caduto e questo ha inevitabilmente compromesso l’intera prova. Per la velocità e il keirin ci affidiamo a Francesco Ceci, anche lui subito brillante in Coppa dove nel km è stato quinto facendo registrare il nuovo record italiano.” “Abbiamo programmato di finire bene la stagione su strada proprio per arrivare pronti a questi primi appuntamenti in pista - dice il CT delle donne Edoardo Salvoldi -. La prima tappa di Coppa in Colombia e i Campionati Europei sono infatti fondamentali per chiudere il discorso qualificazione per i mondiali 2013 di Minsk. A Cali puntavamo a fare bene ma obiettivamente siamo andati oltre ogni più rosea aspettativa. Le inseguitrici sono state molto brave a centrare la vittoria. Adesso per l’europeo non ho ancora deciso se saranno le stesse tre a scendere in pista o se ci saranno degli avvicendamenti perché comunque possiamo contare anche su Cecchini e Vannucci per un totale di 5 inseguitrici. Per quanto riguarda le altre specialità all’europeo per la corsa a punti schiereremo Cecchini e Confalonieri, mentre nell’omnium Giulia Donato.”
IL PROGRAMMA DELLE FINALI
VENERDÌ 19 OTTOBRE Ore 19,30-22,20: finali inseguimento a squadre donne e uomini, velocità a squadre donne e uomini, corsa a punti donne e uomini
SABATO 20 OTTOBRE Ore 19,30-22,12: Omnium donne e uomini (prime tre prove: giro lanciato, corsa a punti, eliminazione), velocità individuale uomini e donne
DOMENICA 21 OTTOBRE Ore 17-20,07: Omnium donne e uomini (ultime tre prove: giro inseguimento, scratch, 500/1km da fermo), madison uomini, keirin donne e uomini
Se non erro Viviani ha vinto il titolo italiano madison in coppia con Scartezzini, per quale motivo non possono correre insieme anche l'europeo ?
E Guarnieri ha definitivamente abbandonato la pista ?
Non me ne voglia il buon Ciccone però..........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...