| 17/10/2012 | 09:03 E’ una sorpresa, una continua e piacevole sorpresa, scorrere e leggere - ed anche rileggere – le 418 pagine della pubblicazione di Auro Bulbarelli “MAGNI – il terzo uomo” recentemente presentata, con un parterre de roi, come si soleva dire, nel salone d’onore del CONI a Roma. La partecipazione a questa prima presentazione è stata anche una testimonianza dell’affetto, del rispetto e della stima – meritati – che, da sempre, accompagnano Fiorenzo Magni. Il vice-direttore di Raisport, in questa sua riuscita escursione nella carta stampata, ha compiuto un lavoro importante dove convivono il gusto del racconto della biografia di un grande campione e di un grande uomo quale è Fiorenzo Magni con l’accompagnamento di una documentazione, frutto di una certosina ed appassionata ricerca di testimonianze obiettive e documentate, che è sicuramente costata un rilevante sforzo ed un lavoro oscuro di ricerca che è da apprezzare ed applaudire. Fiorenzo Magni, il “capo” per definizione dapprima come sportivo, poi come imprenditore e dirigente, ne esce in tutta la sua eccezionale forza e vigoria, doti che conserva ancora oggi, a 92 anni. Il libro, arricchito da una straordinaria parte iconografica valorizzata anche dal grande formato, con foto inedite provenienti dall’archivio personale di Magni, ripercorre la vita e la carriera e, per la prima volta, accanto al conosciuto curriculum sportivo – comunque arricchito da notazioni e giudizi nuovi – affronta anche momenti difficili e dolorosi della vita del campione toscano in modo franco e diretto. Testimonianze di grande valore di un periodo storico specifico e travagliato proposte ponendosi e raccontandosi in prima persona, in prima linea, con la consueta determinazione e chiarezza che sono il segno distintivo di Magni. Un personaggio, una persona, un uomo – magari il terzo uomo, in senso sportivo – ma che nella vita, per lo straordinario attaccamento alla famiglia, al lavoro, al senso dell’amicizia e della riconoscenza (ed il Museo del Ghisallo ne è una testimonianza tangibile) occupa il primo posto, senza discussioni. Un duro, severo prima con se stesso che con gli altri dai quali pretende sempre il massimo, ma che motiva e capisce, e capisce sempre velocemente. Un personaggio che interpreta al meglio le doti toscane dell’origine, sempre vantata, a quelle brianzole ereditate amate ed interpretate al meglio. Ed Auro Bulbarelli, rifuggendo dalla facile agiografia, questo rende e trasmette con capacità e sensibilità in MAGNI- il terzo uomo – edito da Rai Eri ed in vendita a 29,90 euro.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.