DILETTANTI. L'addio di Mirko Boschi e il grazie della Colpack

| 13/10/2012 | 16:57
Domani al Gran Premio Somma a Somma Lombardo si concluderà la stagione agonistica del Team Colpack. Ma per uno dei suoi atleti, il romagnolo Mirko Boschi, classe 1986 (nella foto Rodella, in azione), sarà un giorno davvero difficile da dimenticare. Sarà la sua ultima gara in carriera. La fine di una lunga avventura, ma non di una passione, l’inizio di una nuova vita.
Dal suo profilo Facebook, a tal proposito, oggi ha voluto lasciare un messaggio di ringraziamento e saluto al Team Colpack e a tutto il mondo e alle persone del ciclismo che in questi anni gli sono state vicino. Un messaggio davvero toccante e significativo che abbiamo creduto opportuno riprendere e proporre a tutti qui di seguito.

“Signore e Signori ormai è giunto il giorno: domani attaccherò il numero sulla schiena per l’ultima volta e poi sarà il momento di attaccare la bici al chiodo dopo 19 anni di attività ciclistica.
19 anni di gioie, dolori, sacrifici, fatiche e sofferenze, di amicizie più e meno vere, di attimi ed istanti indelebili condivisi con persone importanti che mi hanno forgiato nello spirito, nel corpo e nell’anima.
19 anni in cui ho pedalato, sudato, percorso un’infinità di km inseguendo un sogno che forse rimarrà tale ma che indubbiamente mi sono serviti per diventare ciò che sono oggi. Gli insegnamenti ricevuti, le batoste prese ma anche le piccole soddisfazioni e qualche vittoria mi hanno permesso di crescere in un ambiente splendido ma anche complicato ed ostile dove nessuno ti regala niente e ogni piccola gioia è solo il frutto del sacrificio e del costante impegno.
Lascio a malincuore un mondo che mi ha visto protagonista fin da troppo tempo, al quale non so se saprò rinunciare in maniera così immediata e improvvisa. Spero, in questi anni, di aver lasciato un piacevole ricordo, una piccola gioia o emozione, un sorriso a chi mi ha incontrato sul proprio cammino, a chi ha corso al mio fianco o a chi mi ha visto correre per strada a cavallo della mia bici.
So in cuor mio di non esser diventato un campione ma sono comunque soddisfatto di aver fatto una discreta carriera da corridore mediocre senza aver cercato scorciatoie e senza aver ricevuto spinte inutili. Ho ricevuto aiuto, nel momento del bisogno, da parte di amici veri conosciuti lungo il mio cammino e, a mia volta, non ho mai negato il mio aiuto ed il mio sacrifico a chi se ne è dimostrato degno . Penso che questi anni non siano stati vani ma mi siano serviti per imparare non solo un mestiere, ma anche il valore della modestia, dell’impegno e della serietà, il peso del gioco di squadra e l’importanza di sapersi confrontare con persone diverse di svariate età e differenti caratteri; in poche parole mi hanno insegnato come stare al mondo in maniera responsabile ed autonoma.
Ovviamente le due ruote rimarranno per sempre nel mio cuore ed il mio sedere probabilmente rimarrà ancora seduto su una sella ma in maniera differente perché da domani non sarò più un atleta ma diverrò un ragazzo normale che per 19 anni ha fatto ciò che più amava con caparbia, costanza e tanta tanta passione”.


Grazie a te Mirko! Per l’impegno, la dedizione la serietà che hai sempre messo in questo anno bellissimo che abbiamo vissuto insieme. Auguri per i tuoi progetti futuri, da tutto il Team Colpack!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Mirko
13 ottobre 2012 17:43 mariobresciani
la vita è bella e può essere migliore se fai quel che ti senti senza pressioni.... spero comunque di rivederti alle gare e quando succederà sarà sempre un piacere salutarti.
Mario

Bravooooooo
13 ottobre 2012 18:09 grossogrosso
Ciao Mirko, io non ti conosco xo` le tue parole sono state bellissime. Ho corso anche io nei dilettanti qualche anno fa, e capisco che lasciare un mondo dove hai dato molto e ricevuto molto sia difficile. Credo anche che sia servito x crescere in maniera sana. Auguriiiiiiii:-):-):-):-)

grande mirko
13 ottobre 2012 22:05 soloio
la tua storia di ciclista restera' comunque un segno indelebile di grande lealta' di grande professionalita' di certo 19 anni di corse ti avranno dato grandi soddisfazioni e anche delusioni ...ma resta il fatto che sei stato un grande atleta di grande professionalita' .......... serio e ... lasci un bel segno nel ciclismo ... per la tua serieta avresti meritato qualche anno di profesionismo .. ma .... va bene cosi . hai comunque lasciato un bel segno nei dilettanti ... AUGURI PER LA TUA NUOVA VITA ...E.... NON SMETTERE MAI DI PEDALARE ..

Quello che avrei voluto..
14 ottobre 2012 01:14 radiocorsa
Sig. Beppe, Sig.ri Rossella, Antonio, Gianluca, tutto lo staff Colpack ma anche a tutte le altre squadre che avete con voi centinaia di Giovani Atleti, copiate questa lettera e fatela leggere ai vostri Atleti, che sia monito di educazione nella loro vita perché tutti possano, alla fine della loro carriera agonistica qualunque sia il livello raggiunto, leggerla e farla propria.
Grazie Mirco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024