
Per circa
metà sul circuito iridato, dal Viale Paoli nella zona di Campo di Marte con
ritrovo presso la sede dell’Unione Sportiva Affrico fino a Piazzo Mino a
Fiesole lungo il quale nel settembre del prossimo anno si svolgerà il mondiale,
si è disputata la cronoscalata notturna Firenze–Fiesole per juniores valevole
per il Memorial Gastone Nencini-Trofeo Franco Ballerini, rievocazione di quella
gara nata nel 1978 quando vinse Filippo Piersanti della Lazzaretti di Roma, ed
interrotta nel 1996, ultimo vincitore il pisano Davide Lorenzini della
Vitalchem Brotini. Trenta i concorrenti che hanno preso parte alla competizione
con partenze ogni due minuti di fronte al Mandela Forum, presenti tra gli altri
il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo ed Assessore Regionale
Riccardo Nencini, ed il vice sindaco di Firenze Dario Nardella, mentre al
traguardo oltre al sindaco di Fiesole, Fabio Incatasciato era presente in
qualità di ospite d’onore l’ex grande campione del pedale, il forlivese Ercole
Baldini. E’ stata una gara contro il tempo avvincente, risparmiata dalla
pioggia caduta fino a pochi istanti prima del via in maniera copiosa e che ha
reso il tracciato scivoloso. Ha vinto uno dei principali favoriti, il
diciottenne laziale Luca Taschin della Cicli Montanini Alice Ceramica, al
quarto successo stagionale e secondo in questo genere di gare dopo quello colto
a Spello in Umbria tre settimane prima. Taschin, terzo anche nella recente
cronoscalata al Giro di Basilicata, ha percorso i sette chilometri della prova
in 13’22” precedendo di otto secondi il campione italiano in linea Umberto
Orsini e di
ORDINE DI
ARRIVO: 1)Luca Taschin (Cicli Montanini Alice Ceramica) Km
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.