CASO ARMSTRONG. Hincapie confessa: mi sono dopato fino al 2006

| 10/10/2012 | 19:00
George Hincapie confessa pubblicamente di essersi dopato e lo fa scrivendo sul suo sito internet.
«Durante una parte della mia carriera, fino al 2006, ho assunto sostanze dopanti. Senza farlo, non sarei riuscito ad essere competitivo ad alto livello, come sognavo e volevo essere. È una scelta della quale mi pento. Dal 2006 ho lavorato duro per liberarmi dalle scorie delle sostanze assunte e per correre finalmente da ciclista pulito. L’inchiesta? Due anni fa gli investigatori federali hanno chiesto la mia collaborazione e alla fine sono stato costretto a dire tutto quello che ho fatto e che sapevo».
Infine un messaggio: «La cultura del doping sta scomparendo: in silenzio, come sono capace di fare, ho cercato di trasformarmi in un esempio per i ciclisti. E oggi mi sento orgoglioso di appartenere alla comunità ciclistica perché questo sport ha lavorato molto negli ultimi anni e oggi può essere considerato un buon esempio per gli altri sport. Fortunatamente l’uso di droghe che migliorano il rendimento non fa più parte della cultura del nostro sport  e le giovani generazioni stanno crescendo con una mentalità nuova».

Copyright © TBW
COMMENTI
10 ottobre 2012 21:24 lele
Se fossi stato un vero esempio non avresti neanche cominciato!

L'esempio sono quei ragazzi rimasti senza contratto
11 ottobre 2012 08:21 superandy
L'esempio non è Hincapie e chi come lui, ma quei ragazzi che mai hanno cominciato l'uso del doping e che non essendo concorrenziali con i dopati non hanno trovato piu contratti per poter correre e sono andati a lavorare.

Facile ora ammettere e pentirsi dopo che uno grazie alle performance ottenute grazie all'illecito ha fatto i soldi!!!

Quindi, ora che si fa che ha ammesso di aver fatto uso di doping? andiamo a riscrivere gli ordini di arrivo di quei anni? Spero di no!!!

VORREI TANTO CREDERTI..........
11 ottobre 2012 08:50 passion
Dice Hincapie: "Fortunatamente l’uso di droghe che migliorano il rendimento non fa più parte della cultura del nostro sport e le giovani generazioni stanno crescendo con una mentalità nuova»"....... COME SI FA A CREDERE ED ESSERE SICURI IN QUELLO CHE DICI ?....... LE GIOVANI GENERAZIONI (A CONTATTO CON LE VECCHIE), PURTROPPO OGGI SONO ANCORA MOLTO A RISCHIO. PROPONGO CONDANNE PENALI ANCHE SOLO PER TRATTAMENTI MEDICALI, ATTUATO DA PERSONALE NON MEDICO SOPRATTUTTO O FORSE SOLAMENTE NELLE CETEGORIE MINORI. PAGANO QUALCHE VOLTA I RAGAZZI (GIUSTAMENTE O INGIUSTAMENTE?)MA MAI COLORO CHE SONO MARCI VERAMENTE DA GENERAZIONI E GENERAZIONI. Penso che la strada sia ancora lunga ma non per questo dobbiamo alzare bandiera bianca. " OGNI POPOLO E' RESPONSABILE DEL SUO FUTURO.... NO ALL'OMERTA', VIA GLI INCOSCIENTI DALLO SPORT !!!"

La cultura del doping parte
11 ottobre 2012 09:53 curidur
Sono d'accordissimo con superand. Conosco parecchi ragazzi che non fanno uso di sostanze ed ogni domenica trovano sempre qualcuno che va piu' forte di loro. Vince e poi sparisce. Inoltre, gia' nell'ambiente dei giovanissimi, c'e' qualche genitore (pochi per fortuna) che da' al figlio l'aspirina per non fargli sentire il mal di gambe.
Parte da li' purtroppo la cultura del doping e la strada per sconfiggerlo e' ancora molto lunga.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024