CASO ARMSTRONG. Hincapie confessa: mi sono dopato fino al 2006
| 10/10/2012 | 19:00 George Hincapie confessa pubblicamente di essersi dopato e lo fa scrivendo sul suo sito internet. «Durante una parte della mia carriera, fino al 2006, ho assunto sostanze dopanti. Senza farlo, non sarei riuscito ad essere competitivo ad alto livello, come sognavo e volevo essere. È una scelta della quale mi pento. Dal 2006 ho lavorato duro per liberarmi dalle scorie delle sostanze assunte e per correre finalmente da ciclista pulito. L’inchiesta? Due anni fa gli investigatori federali hanno chiesto la mia collaborazione e alla fine sono stato costretto a dire tutto quello che ho fatto e che sapevo». Infine un messaggio: «La cultura del doping sta scomparendo: in silenzio, come sono capace di fare, ho cercato di trasformarmi in un esempio per i ciclisti. E oggi mi sento orgoglioso di appartenere alla comunità ciclistica perché questo sport ha lavorato molto negli ultimi anni e oggi può essere considerato un buon esempio per gli altri sport. Fortunatamente l’uso di droghe che migliorano il rendimento non fa più parte della cultura del nostro sport e le giovani generazioni stanno crescendo con una mentalità nuova».
Se fossi stato un vero esempio non avresti neanche cominciato!
L'esempio sono quei ragazzi rimasti senza contratto
11 ottobre 2012 08:21superandy
L'esempio non è Hincapie e chi come lui, ma quei ragazzi che mai hanno cominciato l'uso del doping e che non essendo concorrenziali con i dopati non hanno trovato piu contratti per poter correre e sono andati a lavorare.
Facile ora ammettere e pentirsi dopo che uno grazie alle performance ottenute grazie all'illecito ha fatto i soldi!!!
Quindi, ora che si fa che ha ammesso di aver fatto uso di doping? andiamo a riscrivere gli ordini di arrivo di quei anni? Spero di no!!!
VORREI TANTO CREDERTI..........
11 ottobre 2012 08:50passion
Dice Hincapie: "Fortunatamente l’uso di droghe che migliorano il rendimento non fa più parte della cultura del nostro sport e le giovani generazioni stanno crescendo con una mentalità nuova»"....... COME SI FA A CREDERE ED ESSERE SICURI IN QUELLO CHE DICI ?....... LE GIOVANI GENERAZIONI (A CONTATTO CON LE VECCHIE), PURTROPPO OGGI SONO ANCORA MOLTO A RISCHIO. PROPONGO CONDANNE PENALI ANCHE SOLO PER TRATTAMENTI MEDICALI, ATTUATO DA PERSONALE NON MEDICO SOPRATTUTTO O FORSE SOLAMENTE NELLE CETEGORIE MINORI. PAGANO QUALCHE VOLTA I RAGAZZI (GIUSTAMENTE O INGIUSTAMENTE?)MA MAI COLORO CHE SONO MARCI VERAMENTE DA GENERAZIONI E GENERAZIONI. Penso che la strada sia ancora lunga ma non per questo dobbiamo alzare bandiera bianca. " OGNI POPOLO E' RESPONSABILE DEL SUO FUTURO.... NO ALL'OMERTA', VIA GLI INCOSCIENTI DALLO SPORT !!!"
La cultura del doping parte
11 ottobre 2012 09:53curidur
Sono d'accordissimo con superand. Conosco parecchi ragazzi che non fanno uso di sostanze ed ogni domenica trovano sempre qualcuno che va piu' forte di loro. Vince e poi sparisce. Inoltre, gia' nell'ambiente dei giovanissimi, c'e' qualche genitore (pochi per fortuna) che da' al figlio l'aspirina per non fargli sentire il mal di gambe.
Parte da li' purtroppo la cultura del doping e la strada per sconfiggerlo e' ancora molto lunga.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...