ALLIEVI. Domani il Gp Città di Bergamo - Gp Eco di Bergamo

| 06/10/2012 | 17:44
Domani domenica 6 Ottobre 2011 Bergamo sarà al centro dell’attività ciclistica nazionale con il “Gran Premio CITTA’ di BERGAMO”- “Trofeo FILTES INTERNATIONAL – “62° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”, gara riservata alla categoria ALLIEVI, organizzato dal Team 2003 società di bike race management dall’esperienza internazionale.
Torna dunque in primo piano la classicissima di fine stagione.
Al via si presentano 198 atleti.

Sono iscritti 10 Campioni regionali strada e sei Campioni Italiani pista (di varie specialità). 58 squadre fra le quali quella Svizzera del Velo Club Mendrisio. Le formazioni provengono da 12 regioni, 27 province.

Tra gli atleti più rappresentativi al Gran Premio Città di Bergamo - Trofeo Filtes International - 62° Gran Premio L’Eco di Bergamo apre la lista n° 1 il Campione Italiano strada Daniel Marcellusi, portacolori della squadra
romana Tutti a Ruota e Cicli Montanini, vincitore della Coppa d’Oro e della Coppa della Liberazione a Firenze.Al via anche Filippo Ganna (Pedale Ossolano – Pieve Vergonte), Campione Italiano cronometro strada, vice campione italiano in pista nell’inseguimento individuale e nell’inseguimento a squadre, ed Edoardo Affini (Pedale Scaligero), Campione Italiano Inseguimento su pista, vincitore del Bracciale del Cronoman (challenge multiprove) anche campione regionale veneto cronometro.
Al via anche il vincitore della Coppa Dino Diddi Francesco Messieri (Sport Reno Team) del anche campione regionale Emiliano-romagnolo a cronometro. Sarà presente anche Gabriele Giannelli (GS Romagnano), in testa alla classifica Nazionale e secondo al Campionato Italiano. Darà battaglia anche Davide Ostorero (Cicl. Rostese), al secondo posto nella classifica Nazionale, sempre tra i migliori nelle gare più importanti. Per la Lombardia da notare Gianmarco Begnoni  (Aspiratori Otelli), Giacomo Garavaglia e Matteo Moschetti entrambi della S.C. Busto Garolfo. Tra i bergamaschi Alessandro Meloni (Cicli Peracchi Sovere) è campione regionale strada; Davide Plebani (GS Biketreteam) è campione regionale crono ed è stato componente della Lombardia che ha vinto il Campionato Italiano inseguimento a squadre. Mario Meris (GS Cicloteam Nembro) è vincitore della Challange della Valle Brembana (manifestazione in 5 prove).

LE DICHIARAZIONI.
Daniel Marcellusi, Campione italiano (Tutti a ruota e Cicli Montanini), vincitore anche della Coppa d’Oro, e di 13 gare nel 2012: “Sto bene, per questo mi spiace non essere stato tra i migliori domenica scorsa in Toscana. Era una gara impegnativa con tratti sterrati e, proprio nel primo, il corridore davanti a me è caduto e io ho perso molto tempo. Ho cercato di rientrare, ma in salita a dieci metri dai migliori mi sono piantato. Qui ho molta di voglia di fare bene, ma potrò contare solo sulle mie forze perché i miei compagni a fine stagione erano ormai troppo stanchi, cercherò di sfruttare il lavoro delle altre squadre. Tra gli avversari vedo molto brillanti Giannelli e Ostorero. Penso si possa arrivare in un piccolo gruppo e dunque potrei fare bene in volata”.

Marco Minni, ds UC Petrignano, schiera una compagine agguerrita : “La nostra forza è il gruppo – dichiara – i miei ragazzi sono riusciti a vincere 7 gare in tutta Italia. Ora quello in miglior condizione è Corradini, ma domani cercheremo di fare un buon lavoro di squadra. Marcellusi e Giannelli saranno gli avversari più pericolosi”.

Matteo Berti, ds GS Romagnano guiderà in corsa Gabriele Giannelli, tra i grandi favoriti: “I risultati dicono che Gabriele è tra i favoriti, ma confesso che con il Colle Gallo avrebbe avuto possibilità maggiori. Certo partitrà per fare bene, domenica scorsa ha vinto una gara molto dura in Toscana con pavè e sterrato. Accanto a lui Ricci sarà un aiuto prezioso, ma anche una buona alternativa per la nostra squadra. Dovremo fare attenzione sia a Marcellusi che a Ganna”.

Roberto Della Libera con i suoi ragazzi della Sprint Vidor quest’anno ha vinto ben 12 gare su strada : “Dalla Betta è in forma, può essere l’uomo di punta, ma anche Forcolin può dire la sua. Per noi è stata una stagione davvero buona, soprattutto perché siamo riusciti a costruire un gruppo unito”.

Francesco Messieri (Sport Reno Team) punta a vincere : “Il percorso è adatto alle mie caratteristiche, anche i miei compagni sono molto motivati”.

Davide Ostorero (Cicl. Rostese) ha recentemente dichiarato a www.bicibg.it: “Sto bene e lotterò con i migliori. I lpercorso non è tra i più duri, ma ci si inventerà qualcosa. I miei favoriti sono Marcellusi e Begnosi, proprio perché adatti al tracciato”.

Leone Carrara guida il Cicloteam Nembro con Mario Meris (vincitore della Challange della Valle Brembana manifestazione in 5 prove): “Sarà il nostro uomo di punta, sta bene e si è preparato con impegno. Potrà contare almeno fino alla prima salita su 3-4 compagni di squadra. La gara sarà impegnativa, ma la salita di Valle Rossa è distante dall’arrivo e allora dovrà provarci sullo stappo finale della Boccola”.

Olivo Peracchi (Cicli Peracchi Sovere) punta su Alessandro Meloni: “Ha avuto problemi in estate, ma si sta riprendendo. Pensiamo di attaccare dopo la Valla Rossa per iniziare la Boccola tra i primi di un gruppetto ristretto”.

DOMENICA 7 ottobre 2012 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul sito www.bicibg.it

IL PERCORSO: Valle Rossa e Boccola Anche quest’anno la gara terminerà nel cuore del centro cittadino lungo Viale Papa Giovanni XXIII. Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l'incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Albano, Negrone (due giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Torre de’ Roveri), Tribulina di Gavarno, Cenate Sotto, San Rocco (GPM), Cenate Sopra, Trescore Balneario, Entratico Casazza; quindi la corsa dirigerà verso Spinone al Lago per proseguire verso Ranzanico. Novità dell’edizione 2012 sarà la salita di Valle Rossa, secondo GPM di giornata e nel finale gli atleti percorreranno il consueto finale che interesserà la città: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta Garibaldi, strappo della Boccola con il culmine a Colle Aperto (3° GPM). Discesa dalle mura venete attraverso Porta Sant’Agostino, Viale Vittorio Emanuele, Porta Nuova, via Tiraboschi, via Palazzolo, via Baschenis, via Bonomelli, piazzale della Stazione e arrivo in viale Papa Giovanni.
Il chilometraggio complessivo sarà di 80 km, come prevede il regolamento per la categoria degli allievi.

Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per SABATO 6 ottobre 2012 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e DOMENICA 7 ottobre dalle ore 7.30 alle ore 8.20 presso la Casa dello Sport, via Gleno, 2/L - BERGAMO

DOMENICA 7 OTTOBRE alle ore 8.20 è in programma la riunione con l’organizzazione, la direzione corsa e i direttori sportivi delle società.

Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati DOMENICA 7 ottobre 2012 alle ore 8.45, mentre la partenza è fissata per le ore 9.20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (1 km) in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 9.30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024