| 06/10/2012 | 16:51 È tutto molto bello. Soprattutto è piacevole scoprire sul finire della stagione che non avevamo capito assolutamente niente. Vi ricordate alla vigilia dei Mondiali di Valkenburg le dichiarazioni del nostro presidente Federale Renato Di Rocco sulla necessità di guardare avanti, al nuovo che avanza e soprattutto sul fatto di chiudere con il passato, con chi è anche solo inquisito? Basta situazioni imbarazzanti, aveva auspicato. Bene, non avevamo capito niente. Noi con voi. Oggi, a margine del Giro dell'Emilia, sul palco della Rai, assieme al telecronista Andrea De Luca e all'opinionista Silvio Martinello, si è palesata l'elegante figura del numero uno del ciclismo italiano, il quale è stato chiamato a rispondere ad una domanda più che pertinente formulata dall'altro opinionista (e telecronista in moto) Paolo Savoldelli. «Presidente, ho preso atto del fatto che anche i giovani corridori professionisti ora possono correre il mondiale under'23. Prima non era così, adesso siete tornati sui vostri passi. È quindi ipotizzabile in un prossimo futuro che voi possiate torniate sui vostri passi anche per quella decisione presa quest'anno che vieta la maglia azzurra anche a quei corridori che sono solo indagati? Voglio essere chiaro: io sono sempre stato contro a questo provvedimento». Spettacolare Renato Di Rocco, molto meglio di Quintana. «Noi non abbiamo preso nessun provvedimento, anche perché chi conosce Paolo Bettini, sa che non è tipo che si fa condizionare. Lui ha un progetto in mente, ha puntato sui giovani, anche perché i corridori esperti che erano in odore di azzurro (Ballan e Gasparotto) hanno dimostrato di non dare garanzie. Poi, che io avessi anche delle preoccupazioni per questioni legate a chi è da tempo sotto la lente della giustizia, questo non significa nulla. Le scelte sono state fatte da Paolo, in piena libertà». Non abbiamo proprio capito nulla. Anzi, una cosa l'abbiamo capita: Di Rocco pensa veramente di avere costantemente a che fare con persone incapaci di intendere e volere. Ma non è così. Se ne faccia una ragione. pier augusto stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it
p.s. Al momento in cui scriviamo, Fabrizio Macchi è ancora in attesa di una telefonata di conforto, congratulazioni, maledizioni o imprecazioni, dagli Eminentissimi Petrucci, Pagnozzi, Pancalli e Di Rocco. Per loro informazione: Macchi tiene il telefono costantemente libero.
articolo ironico..a firma di chi? non lo vedo...
Francesco Conti.
Scusate..ma la motivazione sul caso Macchi non l'ho letto sul tuttobicweb?!? O, almeno, me la sono persa...mi sa...
Io non ho il cell sempre libero..ma qui ci capito spesso a leggerVi...
FRANCESCO CONTI.
Ma era proprio neccessario intervistarlo ?
6 ottobre 2012 17:50trifase
Ma era proprio neccessario intervistarlo ?
Mi spiego, Raisport2 sta facendo bene il suo lavoro in questi ultimi tempi. Perche' allora intervistare certa gente ? La sua sola presenza sul palco va contro gli interessi del ciclismo. Non era meglio che Baby Face si rifiutasse di intervistarlo ? E' una cosa dovuta ?
Il nostro presidente come i nostri Politici
6 ottobre 2012 18:23venetacyclismo
Dobbiamo avere il coraggio di farli uscire , tutti, hanno fatto gia troppi danni, se verrà riconfermato ancora questo presidente, sarà la fine del ciclismo, io stò con SANTI anche se non lo conosco , ma peggio non può essere.
Politici
6 ottobre 2012 19:20scalatore
Proprio vero, come i politici, ricordo come sfilava a Londra in prima fila a testa alta! In prima fila ci devono andare gli atleti, dirigenti vergognatevi!
finalmente
6 ottobre 2012 19:27terry
Ottimo,Stagi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco qui Signor Conti:
6 ottobre 2012 20:07Cada
questo è il link della notizia che si era perso: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=53342 e per quanto riguarda chi ha firmato l'articolo, mi sembra di leggere in fondo un qualcosa di simile a questo: Di Rocco pensa veramente di avere costantemente a che fare con persone incapaci di intendere e volere. Ma non è così. Se ne faccia una ragione. pier augusto stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it. Saluti. Simone Cadamuro
Per Francesco Conti.
6 ottobre 2012 20:21fulvio
Da quello che scrivi si capisce benissimo che se hai letto l'articolo, lo hai fatto MOLTO sommariamente e con il cervello (???boh...) spento... perchè l'articolo è firmato da Pier Augusto Stagi, direttore...
Per quanto riguarda il caso Fabrizio Macchi... beh che dire.... mi sa che oltre a non leggere TUTTOBICIWEB, non leggi nemmeno Gazzette dello Sport e innumerevoli quotidiani nazionali...
Domanda... ma cosa intervieni a fare allora, visto il tuo totale disinteresse e superficiale approccio???
Au Revoir.
cosa significa non conoscere la vergogna...
6 ottobre 2012 20:22cargoone
Ma io mi domando perchè rocco (volutamente in minuscolo) non stia a casa, vorrei me lo spiegasse personalmente.
Ma vattene via...anche oggi hai tenuto comunque alto il tuo stile...di incapace!
Se viene rieletto, allora vuol dire che tutto il gruppo è avariato...e quindi non potremo mai uscirne da questo imbarazzo davvero palese!
Oggi quando ho sentito la sua voce ho cambiato canale perchè mi stava salendo la pressione e sentivo che avrei rischiato il mio stato di salute!!
Cargo
Di Rocco: che pena!
6 ottobre 2012 20:38armeniaquindio
a tutti gli amici del forum: non illudiamoci, sarà di rocco for ever!
c'è troppa gente a cui non frega nulla del movimento. quello che conta è trovare una poltrona su cui posare le terga. Cosa contano i corridori, quelli che guadagnano 1300 € al mese , spesso senza contributi.? nulla! Per questo continueremo ad avere di rocco e gente come lui. bravo direttore Stagi.
e di bettini che diciamo?
6 ottobre 2012 20:44armeniaquindio
Evasore fiscale, ma direttore tecnico della nazionale italiana cioè di quella nazione che ha fregato due volte: prima elegendo la residenza a Montecarlo, ma vivendo in Italia, poi patteggiando per non pagare tutta l'evasione. Questo non è doping presidente di rocco? Almeno ci fossero i risultati, invece Bettini ha dimostrato tutta la sua incapacità come tecnico. A CASA TUTTI E DUE!
Scandaloso
6 ottobre 2012 21:12LORY
Sentirlo oggi in televisione rabbrividiva!!!!!
Adesso la colpa e' di Bettini che non li ha convocati.....
Lory
Appello a tutti gli elettori della FCI
6 ottobre 2012 21:24valentissimo
Vi prego, non avallate oltre questo scempio in cambio di un posticino inutile, abbiate il coraggio di far vedere che esiste anche un Italia di chi sa dire BASTA!!!
Non possiamo lamentarci dei guai che i nostri politica hanno fatto e fanno, se poi noi non abbiamo il coraggio di staccargli la spina.
Quest'uomo ha gia' fatto troppi danni e vi sta offendendo che queste dichiarazioni allucinanti. TROVATE UN PO DI ORGOGLIO E RISPETTO VERSO IL SETTORE!!!!!
Speriamo che siano le ultime dichiarazioni............
6 ottobre 2012 22:42glennpeter
Distinguiamo le due questioni. Fino a quando (speriamo poco) Di Rocco continuerà a rivestire la carica di Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, è dovere della Rai intervistarlo se è presente alle corse. Sulla seconda questione, totalmente d'accordo con il direttore Stagi. Spero davvero che queste siano le ultime dichiarazioni rilasciate da Di Rocco nella sua veste di Presidente della Federazione Ciclistica Italiana.
STATO CONFUSIONALE O MALAFEDE?
6 ottobre 2012 22:53stargate
Questo Di Rocco è un comico da avanspettacolo di quint'ordine: in poco tempo, afferma tutto e il contrario di tutto, per poi lanciarsi in ardite e fumose analisi delle quali anche a lui sfugge il significato. Insomma, pare in stato confusionale, oppure è in malafede? Nel primo caso, lo sottoporrei a un test per verificare quali stupefacenti abbia assunto... Squallido e inutile personaggio! (Alberto Pionca - Cagliari)
In difesa del Grillo
7 ottobre 2012 08:42CotturTS
Volevo rispondere a chi (armeniaquindio) a commentato duramente il lavoro di CT Bettini: Paolo e stato un grande del ciclismo è a dimostrato sulla strada le sue grandi dotti da stratega riflessivo e il suo carattere guerriero, ci a regalato infinite emozioni come ciclista e ora merita che noi, che di quelle emozioni abbiamo goduto, le restituiamo qualcosa sotto forma di fiducia.
Certo e facile criticare un uomo nel fallimento, specialmente dalla comodità del nostro divano, difficile e avere l'umiltà per accettare il fallimento che non appartiene ad un solo uomo, ma a tutto il mondo del ciclismo italiano
PS: Se di Rocco viene confermato io propongo che qualche giornale organizzi una manifestazione di protesta.... facciamo sentire la nostra voce in strada.
bettini corridore ' grande campione
7 ottobre 2012 09:45armeniaquindio
Bettini tecnico mediocre e poi.....resta un evasore fiscale. Quello che non ha pagato lui lo paghiamo noi, compreso l'amico che mi ha replicato.
risposta per armeniaquindio
7 ottobre 2012 11:13CotturTS
Penso che ogni tecnico che si sarebbe assunto la responsabilità di sostituire Franco Ballerini avrebbe sfigurato, certo almeno che quest'ultimo non avrebbe in squadra un Cippolini o un Bettini... Dopo tutto valutando le sue prestazioni come tecnico, anche senza aver portato a casa una medaglia, ha sempre dimostrato un'ottima condotta\presenza di gara.
In ogni modo non'è mia intenzione influenzare la tua oppinione riguardo Bettini, se tu pensi che: “Bettini tecnico mediocre” io non posso che rispettare la tua opinione anche se non la condivido
MA QUANDO LA FINISCI
7 ottobre 2012 13:36nano
Trovo patetica l'uscita del Presidente federale, ma però al buon Paolo gli stà bene.
Non dobbiamo meravigliarci se succedono queste cose: Macchi é già stato chiamato alla Procura doping del CONI, non so se deferito dal Procuratore federali avv. Santilli.
Schwarz (maratona FIDAL) ancora no: m perché queste differenze quando il Prouratore federale della Fidal è l'avv.to Ioffredi, che é anche il Presidente della Commissione disciplinare nazionale della FCI?
Ma perché Schwarz no, quando il medico della sua squadra nazionale é il dott. Fiorella, che fa parte anche della comm. medica della Ciclistica con Simonetto ed é colui che in campo internazionale (UCI) certifica i Passaporti Biologici?
Renato quanta m...... stai portando sulla FCI.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...