DILETTANTI. Lo sloveno Polanc domina il Piccolo Lombardia

| 06/10/2012 | 15:21

Lo sloveno Jan Polanc ha vinto per distacco il Piccolo Giro di Lombardia internazionale per elite e under 23. Sull’erta di Marconago di Ello lo sloveno della Radenska ha staccato il compagno di fuga Davide Orrico, volando al traguardo. Il Giro di Lombardia per elite e under 23 si è svolto con partenza e arrivo a Oggiono (Lecco) in una bella giornata di sole. Hanno preso il via 177 corridori. Dopo 44 chilometri sono evasi Trovato, Latour, Beckeringh, Boschi, Mammini, Tedesco, Polanc, Stimulak, Nardin, Polivoda, Roncalli, Cacciamani, Locatelli, Pozzoli, Capillo, Orrico, Giacobazzi, Alberio e Pozzo. In pochi chilometri il loro vantaggio è salito a 2’40”. Sulle prime rampe del Ghisallo il forcing di Polanc ha costretto alla resa diversi battistrada, e così a metà salita sono rimasti in testa, oltre allo sloveno, anche Latour, Beckeringh, Boschi, Mammini, Orrico, Polivoda, Tedesco, Nardin, Pozzo. Va sottolineato che Polanc è transitato in prima posizione al chilometro 117, quota 754 della Madonna del Ghisallo. Si è così aggiudicato il premio intitolato a Giorgio Frigerio. Verso Longone al Segrino la testa della corsa si è sgretolata ancora. A condurre il Piccolo Lombardia sono così rimasti Polanc, Nardin, Polivoda, Orrico e Boschi. Il quintetto si è presentato compatto all’inizio della temuta salita di Villa Vergano – versante Alpino. Orrico e Polanc scattando ripetetutamente hanno distanziato Boschi, Polivoda e Nardin. Tra Villa Vergano e la Marconaga di Ello il tandem ha acquisito 40” su un gruppo abbastanza folto che nel frattempo ha altresì assorbito gli altri ex battistrada. Molti tifosi lariani speravano nell’acuto vincente di Orrico, che è nato a Como il 17 febbraio 1990 e gareggia nella Colpack. Tuttavia Davide Orrico su un tratto ripido della Marconaga ha accusato una flessione netta. Polanc è rimasto solo in testa, trasformando gli ultimi chilometri in una passerella trionfale. Orrico è stato riacciuffato da Villlella, Barbin, Simoni e altri corridori quotati e numerosi. Polanc si è imposto con un vantaggio di 27” su Villella, Barbin, Simoni e Orrico ha chiuso al dodicesimo posto, in lacrime. A coronamento di una stagione in cui ha ottenuto 11 successi e indossato la maglia azzurra al Mondiale under 23, Villella è stato il migliore degli italiani al Lombardia baby 2012. Il suo secondo posto a Oggiono è sicuramente onorevole. Il pubblico ha lungamente applaudito anche Barbin, pure lui azzurro a Valkenburg, che alle ultime pedalate tra i dilettanti ha conquistato il podio in una grande classica internazionale.


Nombre de km: 169.000


Moyenne du vainqueur: 42.866


Rang Doss. Code UCI Nom Prénom Pays Equipe Temps/écart

1 165 SLO19920506 POLANC JAN RADENSKA - SLOVENIA h 3:56:33

2 101 ITA19910627 VILLELLA DAVIDE TEAM COLPACK min. 27"

3 31 ITA19900304 BARBIN ENRICO U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTO

4 125 ITA19890426 SIMONI MICHELE GENERAL STORE MEDLAGO FONT

5 207 ITA19871217 TEDESCHI MIRKO TEAM IDEA 2010 ASD

6 268 ITA19880623 VICINI MAURO VIRIS MASERATI

7 61 FRA19920629 CHEVRIER CLEMENT CHAMBERY CYCLISME FORMATIO

8 1 ITA19880128 FACCHINI PATRICK TEAM M.I. IMPIANTI CASATI ASD

9 107 ITA19891102 ZARDINI EDOARDO TEAM COLPACK

10 155 SUI19890528 REICHENBACH SEBASTIEN MACA LOCA SCOTT CYCLING TEA

11 108 ITA19900305 ZILIOLI GIANFRANCO TEAM COLPACK

12 105 ITA19900217 ORRICO DAVIDE TEAM COLPACK 40"

13 112 ITA19920131 BONUSI RAFFAELLO GAVARDO TECMOR A.S.D. 46"

14 34 ITA19920716 CHIRICO LUCA U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTO

15 76 NED19900510 OCKELOEN JASPER DUTCH NATIONAL TEAM

16 261 ITA19910818 AZZOLINI MATTEO VIRIS MASERATI

17 83 SUI19900208 FUCHS DOMINIK EKZ RANCING TEAM

18 135 ITA19860717 PANTO' CARMELO CONSOLATO GRAGNANO SPORTING CLUB

19 95 ITA19901011 TALIANI ALESSIO FUTURA TEAM MATRICARDI 1'01"

20 146 BEL19931220 VLIEGEN LOIC IDEMASPORT BIOWANZE 1'05"

21 164 SLO19931023 PIBERNIK LUKA RADENSKA - SLOVENIA

22 26 BLR19911121 HOLUBEU ANDREI TEAM PALAZZAGO

23 41 ITA19860222 BARINDELLI LUCIANO CARMIOORO NGC POOL CANTU' A

24 242 ITA19890227 DE IESO DONATO VEJUS-TMF-IDNAMIC-BH BIKES

25 195 UKR19890104 NIKOLIENKO OLEKSANDR TEAM CERONE RODMAN

26 213 ITA19860206 DA CASTAGNORI MARCO U.C. PISTOIESE

27 21 ITA19930819 BRASI DIEGO TEAM PALAZZAGO

28 57 ITA19900401 PETTITI ALESSANDRO BRUNERO CAMEL PEDALANDO IN

29 63 FRA19920316 DULIN ALEXIS CHAMBERY CYCLISME FORMATIO

30 131 LTU19891017 BLIAKEVICIUS MANTAS GRAGNANO SPORTING CLUB

31 161 SLO19920625 BOSTNER JAK RADENSKA - SLOVENIA

32 124 UKR19870331 POLIVODA OLEKSANDR GENERAL STORE MEDLAGO FONT

33 64 FRA19931012 LATOUR PIERRE ROGER CHAMBERY CYCLISME FORMATIO

34 104 ITA19891008 MAMMINI MATTEO TEAM COLPACK

35 37 ITA19920110 SCARTEZZINI MICHELE U.C. TREVIGIANI DYNAMON BOTTO

36 168 SLO19900223 TRATNIK JAN RADENSKA - SLOVENIA

37 126 ITA19871222 TEDESCO PIETRO GENERAL STORE MEDLAGO FONT

38 77 NED19910212 SCHOONBROODT BOB DUTCH NATIONAL TEAM

39 65 FRA19890318 TEYCHENNE-COUTET MATHIEU CHAMBERY CYCLISME FORMATIO

Copyright © TBW
COMMENTI
Questo giovane...
6 ottobre 2012 17:21 Fra74
..è un interessantissimo elemento...e non per la vittoria di oggi..io me lo ricordo sin da juniores...
Francesco Conti.

Vogliamo dircela tutta?
6 ottobre 2012 17:22 sargusti
A me è piaciuto più dei dilettanti che quello dei prof: organizzazione, percorso, impatto visivo...Un po' più sobrio, ma meglio gestito.

E' vero
6 ottobre 2012 18:01 TorrazzaForever
Con la volontà di stupire a tutti i costi il Lombardia dei prof ha stupito poco. La discesa di Zelbio è pericolosa con o senza pioggia, poi fra le riprese Rai non eccelse e l'arrivo un po' incasinato ho qualche perplessità
Concordo sul precedente giudizio, forse il Piccolo Giro è più sparagnino, non avendo le risorse di RCS, ma assolutamente ben fatto. E' la dimostrazione che quando hai buone idee, i soldi contano relativamente.

Bel Lombardia
6 ottobre 2012 18:51 Per89
Grande organizzazione percorso ormai collaudato, due componenti che permettono la riuscita di una grande manifestazione... In realtà la tattica di alcune squadre è stata difficile da interpretare, la fuga dei 19 a mio parere doveva essere tenuta sotto controllo da parte di alcune e non lasciarla andare a quasi 5 minuti a 20km dall'inizio del Ghisallo... Perchè se alla Casati va bene avere un corridore davanti a 5' e due dietro a metà strada in modo da avere tre atleti dopo il ghisallo per lavorare per Facchini, alla trevigiani la fuga così com'era non andava bene, andava bene alla Colpack che aveva tre uomini, però sul finale qualcosa non ha funzionato hanno puntato su Orrico quando Villela poteva vincere il Giro di Lombardia...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024