MERCATO. Nasce nel Pratese una nuova squadra juniores

| 03/10/2012 | 17:48

Apriamo con le voci sul futuro Comitato Regionale Toscano per fare il punto sulla situazione di EMILIO FARULLI, dirigente fiorentino e possibile candidato alla presidenza. Abbiamo parlato con lui in occasione sabato scorso della gara giovanissimi a Campi Bisenzio. Farulli è disponibile, ma non ha deciso se presentare quando sarà il momento la sua candidatura, per il semplice motivo che alcuni dei dirigenti che lo avevano invitato a farsi avanti nei mesi scorsi sono ora titubanti. E’ il momento invece di essere chiari a due mesi dalla data dell’assemblea; i prossimi giorni saranno decisivi, mentre si parla di un altro noto dirigente toscano che abbiamo interpellato e che non ha smentito tali voci. Per ragioni di correttezza attendiamo qualche giorno a fare il nome. In team di movimenti in seno alle società iniziamo dagli esordienti per segnalare il passaggio negli allievi e nelle file dell’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema da parte di Leonardo Prizzi, in questa stagione in forza all’Itala 1907 di San Bartolo a Cintoia. Intanto Andrea Carlesi team manager pratese legato alla squadra femminile russa Rus Velo gemellata in Italia con il Comune di Carmignano (Prato), ci ha personalmente comunicato che è fatta per la nuova squadra maschile juniores per la stagione 2013. Il dirigente pratese è già impegnato nell’allestimento della squadra ed un paio di atleti sono già in organico. Dal settore femminile arriva la notizia del passaggio nella prossima stagione della milanese Chiara Vannucci al Velo Club Vaiano Tepso, formazione guidata da Elisa Maggini, Renato Poli e Paolo Baldi. Sempre nel settore femminile sembra destinata a lasciare la Giusfredi Verinlegno Fabiani, l’azzurra Rossella Ratto. La destinazione futura di questa giovane e promettente atleta dotata di grande classe e talento, sarà a quanto si dice, il Team Hitec Products-Mistral Home, dove dovrebbe approdare anche Elisa Longo Borghin. Il Monte Pisano che domenica scorsa ha organizzato una splendida edizione di “Sognando il Giro delle Fiandre” per allievi, ha ufficializzato l’ingresso negli juniores con il prossimo anno. La società del presidente Roberto Frassi continuerà comunque a seguire anche le categorie giovanili. Per quella juniores 2013 i nomi sicuri quelli di Roberto Muscas e Ridion Kopshti dalle file allievi della stessa società pisana, quindi Nicolai, Calafiore, Aleksandrov, Charaoui. Si parla infine anche di Pasquale Lovisi e di un ulteriore tandem di atleti.


Infine la Mastromarco Sensi Benedetti Dover, prima società a farlo in Toscana, ha comunicato tramite il presidente Bruno Malucchi la nuova squadra per il 2013. Si compone dei riconfermati Conti, Cresca, Nibali, Samparisi, Zullo. I nuovi sono Antonini, Bettiol, Bellini, Ulivieri e Verona dalla Idea Shoes; Colonna dallo Stabbia, Trosino dalla Simaf Wega Truck Valdarno ed i quattro debuttanti il tricolore juniores 2012 Orsini, Natali, Stefanelli e Marchini.


                                   ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024