SPAGNA. Stefano Garzelli: "Che paura l'alluvione!"

| 29/09/2012 | 14:17
Questa notte Stefano Garzelli e la sua famiglia sono stati coinvolti nell'alluvione che ha devastato il sud della Spagna. "Per la prima volta in vita mia ho temuto per la mia vita e quella dei miei figli - le parole di Stefano  dopo la disavventura di questa notte. - Verso le tre abbiamo sentito dei rumori, sono sceso nel piano interrato ed ho visto che era completamente sommerso da oltre due metri di acqua, incluse le auto e tutto il resto. Ad un certo punto le vetrate del piano sono esplose per la pressione, e così in fretta e furia, cercando di raccogliere più cose possibili siamo fuggiti, in strada dove c'era un fiume, il nostro vicino, anch'esso nelle medesime condizioni, è riuscito a prendere la sua auto, così abbiamo cercato di allontanarci in nove su un unico veicolo ma, dopo qualche decina di metri, il livello dell'acqua sulla strada si è innalzato rapidamente, l'acqua arrivava all'altezza dei finestrini e in quel momento la vettura si è spenta e non è più ripartita. Con in braccio i bimbi siamo scesi ed a piedi, con l'acqua che arrivava alla vita, siamo riusciti a raggiungere un'altra abitazione, posizionata un po' più' in alto, che ci ha ospitato per tutta la notte. Questa mattina siamo ritornati a casa per vedere i danni, mezza abitazione è completamente distrutta, le auto sono piene di fango e tutte le mie biciclette di questi anni irriconoscibili, per non parlare di tutto il resto, oggetti che usiamo ogni giorno. Fortunatamente sono solo danni materiali, quindi con il tempo tutto si sistemerà. Oggi avrei dovuto correre il Giro di Lombardia, ma il problema al soprasella di inizio mese si è protratto oltre il dovuto e questo non mi ha permesso nè di allenarmi nè di gareggiare. Non oso immaginare cosa sarebbe potuto succedere se mia moglie questa notte fosse stata sola, questo mi ha fatto una volta di più capire che in fondo saltare qualche corsa non è poi così importante, come del resto non potrò essere presente domani alla presentazione del Giro d'Italia, un Giro che non so nemmeno se correrò".
Copyright © TBW
COMMENTI
...che disavventura...
29 settembre 2012 16:38 Fra74
..incredibile, veramente...mi dispiace molto per la famiglia Garzelli e la popolazione colpita da questa alluvione...
Francesco Conti.

FORZA STEFANO!!!!!!!!!!
29 settembre 2012 23:41 glennpeter
Forza Stefano!!!!!!!!! Un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia. Ed ovviamente un pensiero va a tutte le persone che vivono nell'area colpita ed in particolare ai familiari delle persone che hanno perso la vita. Che possano Riposare in Pace!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024