SPAGNA. Stefano Garzelli: "Che paura l'alluvione!"

| 29/09/2012 | 14:17
Questa notte Stefano Garzelli e la sua famiglia sono stati coinvolti nell'alluvione che ha devastato il sud della Spagna. "Per la prima volta in vita mia ho temuto per la mia vita e quella dei miei figli - le parole di Stefano  dopo la disavventura di questa notte. - Verso le tre abbiamo sentito dei rumori, sono sceso nel piano interrato ed ho visto che era completamente sommerso da oltre due metri di acqua, incluse le auto e tutto il resto. Ad un certo punto le vetrate del piano sono esplose per la pressione, e così in fretta e furia, cercando di raccogliere più cose possibili siamo fuggiti, in strada dove c'era un fiume, il nostro vicino, anch'esso nelle medesime condizioni, è riuscito a prendere la sua auto, così abbiamo cercato di allontanarci in nove su un unico veicolo ma, dopo qualche decina di metri, il livello dell'acqua sulla strada si è innalzato rapidamente, l'acqua arrivava all'altezza dei finestrini e in quel momento la vettura si è spenta e non è più ripartita. Con in braccio i bimbi siamo scesi ed a piedi, con l'acqua che arrivava alla vita, siamo riusciti a raggiungere un'altra abitazione, posizionata un po' più' in alto, che ci ha ospitato per tutta la notte. Questa mattina siamo ritornati a casa per vedere i danni, mezza abitazione è completamente distrutta, le auto sono piene di fango e tutte le mie biciclette di questi anni irriconoscibili, per non parlare di tutto il resto, oggetti che usiamo ogni giorno. Fortunatamente sono solo danni materiali, quindi con il tempo tutto si sistemerà. Oggi avrei dovuto correre il Giro di Lombardia, ma il problema al soprasella di inizio mese si è protratto oltre il dovuto e questo non mi ha permesso nè di allenarmi nè di gareggiare. Non oso immaginare cosa sarebbe potuto succedere se mia moglie questa notte fosse stata sola, questo mi ha fatto una volta di più capire che in fondo saltare qualche corsa non è poi così importante, come del resto non potrò essere presente domani alla presentazione del Giro d'Italia, un Giro che non so nemmeno se correrò".
Copyright © TBW
COMMENTI
...che disavventura...
29 settembre 2012 16:38 Fra74
..incredibile, veramente...mi dispiace molto per la famiglia Garzelli e la popolazione colpita da questa alluvione...
Francesco Conti.

FORZA STEFANO!!!!!!!!!!
29 settembre 2012 23:41 glennpeter
Forza Stefano!!!!!!!!! Un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia. Ed ovviamente un pensiero va a tutte le persone che vivono nell'area colpita ed in particolare ai familiari delle persone che hanno perso la vita. Che possano Riposare in Pace!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024