DOPING. Sospeso per positività il dilettante Alessio Marchetti

| 29/09/2012 | 10:00
Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, sono stati accertati due casi di positività:

- Nel primo campione analizzato è stata rilevata la presenza di Canrenone (diuretico) per Alessio Marchetti, tesserato della Federazione Ciclistica Italiana, al controllo in competizione, disposto dalla Comitato per i Controlli Antidoping CONI - NADO, il 4 settembre 2012 a Figline Valdarno, in occasione del 35° Giro Nazionale del Valdarno.

- Nel primo campionato analizzato è stata invece rilevata la presenza di THC Metabolita > DL per Filippo Calorosi, tesserato della Federazione Italiana Tennis, al controllo in competizione disposto dal Comitato per i Controlli Antidoping CONI-NADO, il 7 settembre 2012, a Casalecchio di Reno, in occasione del Torneo Nazionale Open Maschile.


Il Tribunale Nazionale Antidoping, accogliendo le richieste avanzate dall'Ufficio di Procura Antidoping del CONI, ha provveduto a sospendere i due atleti in via cautelare.


Copyright © TBW
COMMENTI
29 settembre 2012 10:48 tex
bravi...continuate a far del male al ciclismo oltre che ha farvelo per voi ; e poi vediamo certe prestazioni da urlo da parte di alcuni atleti che poi spariscono e questo a danno dei tanti ragazzi puliti. Ma continuiamo a fare anche percorsi sempre più difficile e massacranti in nome dello spettacolo ma che sono l'anticamera del doping e questo già da esordienti e allievi....ma si , continuiamo così

eh, eh, eh,...
29 settembre 2012 11:34 menabrea
... a lavorare!!!

eh, se facessero i controlli a casa come nei prof...

...utopia!

volareeeeeeeee
29 settembre 2012 17:38 prcorsomisto
9 agosto , 1 settembre, 4 settembre
questo qui vola un mese all'anno e poi?
Beccato rompere il tesserino e a ,lavorareeeeeeeeeeeeeeee....

Per tex
29 settembre 2012 21:43 Monti1970
Il doping non dipende dai percorsi. 100 anni fa' facevano e gare di 400km,considerando le bici che avevano e la strade di quei tempi,adesso dovrebbero fare le gare di 1000km ma 100anni fá non penso che facevano uso di doping, non avevano nemmeno da mangiare

peccato...
30 settembre 2012 17:35 umpalumpa
peccato perchè è sempre andato forte quando si impegnava e faceva la vita del corridore.. e peccato che non sia stato un atleta in squadre più illustri e di rilievo, avrebbe sicuramente saputo a metà corsa che avrebbero fatto i controlli e quindi tirare i freni per evitarli...

peccato
30 settembre 2012 21:48 prcorsomisto
che sulla sua strada abbia trovato il profeta Mosè

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024