LOMBARDIA. Istruzioni per l'uso di una grande classica

| 28/09/2012 | 18:45
Il Lombardia che andrà in scena domani da Bergamo a Lecco (251 km), sarà la prima gara in Maglia Iridata del Campione del Mondo, Philippe Gilbert e disputandosi una settimana dopo il Campionato del Mondo di Valkenburg 2012, sarà una rivincita del Mondiale stesso.
Il fuoriclasse belga, che si è aggiudicato nel 2009 e 2010 la Corsa “monumento” targata Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport, punta diretto al tris. Ricordiamo che l’ultimo a vincere la “Classica delle foglie morte” in Maglia Iridata fu Paolo Bettini nel 2006.

I PRETENDENTI AL SUCCESSO
A tentare di far saltare i piani del Campione del Mondo ci saranno il vincitore della Vuelta e della Milano - Torino, Alberto Contador; il vincitore del Giro d’Italia, Ryder Hesjedal; Joaquin Rodriguez (specialista di questi tracciati), Vincenzo Nibali (splendido protagonista lo scorso anno), Rigoberto Uran Uran (vincitore ieri del Gran Piemonte), Samuel Sanchez, Ivan Basso, Damiano Cunego (che Il Lombardia lo ha vinto tre volte: 2004, 2007, 2008) Franco Pelizzotti (Campione Italiano), Diego Ulissi, Oliver Zaugg (vincitore della passata edizione e che partirà col dorsale n° 1).
Oltre a questi, si giocheranno la vittoria tutti gli atleti che dimostreranno di essere in grado di affrontare il nuovo percorso (molto selettivo) comprendente il Muro di Sormano riproposto dopo 50 anni.
Saranno 25 le formazioni al via, ognuna di queste composta da 8 corridori (18 World Tour e 7 wild card).
Questo “parterre de roi”, insieme a tutta la carovana, renderà omaggio a Felice Gimondi che proprio domani compirà 70 anni.

IL LOMBARDIA FESTEGGIA GIMONDI
A partire dalle ore 9.30 sul Podio Firma di Bergamo, Rcs Sport omaggerà Felice Gimondi con tre monete celebrative per ricordare le sue vittorie al Giro d’Italia, alla Milano-Sanremo e a Il Lombardia.
A seguire ci sarà la consegna di due maglie celebrative de Il Lombardia dedicate alle vittorie di Felice nella classica d’autunno, 1966 e 1973. Infine il campione bergamasco sarà il mossiere d’onore del 106° Il Lombardia.

IL MURO DI SORMANO CRONOMETRATO
Domani, durante Il Lombardia, verrà cronometrata la scalata al Muro di Sormano e i tempi verranno resi noti dopo l’arrivo della corsa.

PREMIO SPECIALE
Anche quest’anno, La Gazzetta dello Sport metterà in palio il Premio Pierluigi Todisco, in ricordo del collega del giornale scomparso un anno fa mentre andava in redazione in bicicletta. Il Premio andrà al corridore che passerà per primo in cima alla salita del Ghisallo.

DIRETTA TELEVISIVA E INTERNET
Il Lombardia verrà trasmesso in diretta televisiva su RaiSport 2 a partire dalle 14.30 alle 18; su RaiTre dalle 15.10 alle 17.30. Su Gazzetta.it ci sarà la diretta streaming a partire dalle 14.30.

DIFFUSIONE GLOBALE
Il Lombardia verrà trasmesso in oltre 70 Paesi in tutto il mondo attraverso i seguenti network tv: EUROSPORT International e Asia Pacific; Universal Sports (USA e Canada), Televisa Deporte Network (Messico e Centro-America), J-Sport (Giappone), TV2 Norway (Norvegia), NOS (Olanda), VRT (Belgio fiammingo), RTBF (Belgio francese); EITB - (Spagna – Paesi Baschi) e SRG SSR (Svizzera).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024