LOMBARDIA. Istruzioni per l'uso di una grande classica

| 28/09/2012 | 18:45
Il Lombardia che andrà in scena domani da Bergamo a Lecco (251 km), sarà la prima gara in Maglia Iridata del Campione del Mondo, Philippe Gilbert e disputandosi una settimana dopo il Campionato del Mondo di Valkenburg 2012, sarà una rivincita del Mondiale stesso.
Il fuoriclasse belga, che si è aggiudicato nel 2009 e 2010 la Corsa “monumento” targata Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport, punta diretto al tris. Ricordiamo che l’ultimo a vincere la “Classica delle foglie morte” in Maglia Iridata fu Paolo Bettini nel 2006.

I PRETENDENTI AL SUCCESSO
A tentare di far saltare i piani del Campione del Mondo ci saranno il vincitore della Vuelta e della Milano - Torino, Alberto Contador; il vincitore del Giro d’Italia, Ryder Hesjedal; Joaquin Rodriguez (specialista di questi tracciati), Vincenzo Nibali (splendido protagonista lo scorso anno), Rigoberto Uran Uran (vincitore ieri del Gran Piemonte), Samuel Sanchez, Ivan Basso, Damiano Cunego (che Il Lombardia lo ha vinto tre volte: 2004, 2007, 2008) Franco Pelizzotti (Campione Italiano), Diego Ulissi, Oliver Zaugg (vincitore della passata edizione e che partirà col dorsale n° 1).
Oltre a questi, si giocheranno la vittoria tutti gli atleti che dimostreranno di essere in grado di affrontare il nuovo percorso (molto selettivo) comprendente il Muro di Sormano riproposto dopo 50 anni.
Saranno 25 le formazioni al via, ognuna di queste composta da 8 corridori (18 World Tour e 7 wild card).
Questo “parterre de roi”, insieme a tutta la carovana, renderà omaggio a Felice Gimondi che proprio domani compirà 70 anni.

IL LOMBARDIA FESTEGGIA GIMONDI
A partire dalle ore 9.30 sul Podio Firma di Bergamo, Rcs Sport omaggerà Felice Gimondi con tre monete celebrative per ricordare le sue vittorie al Giro d’Italia, alla Milano-Sanremo e a Il Lombardia.
A seguire ci sarà la consegna di due maglie celebrative de Il Lombardia dedicate alle vittorie di Felice nella classica d’autunno, 1966 e 1973. Infine il campione bergamasco sarà il mossiere d’onore del 106° Il Lombardia.

IL MURO DI SORMANO CRONOMETRATO
Domani, durante Il Lombardia, verrà cronometrata la scalata al Muro di Sormano e i tempi verranno resi noti dopo l’arrivo della corsa.

PREMIO SPECIALE
Anche quest’anno, La Gazzetta dello Sport metterà in palio il Premio Pierluigi Todisco, in ricordo del collega del giornale scomparso un anno fa mentre andava in redazione in bicicletta. Il Premio andrà al corridore che passerà per primo in cima alla salita del Ghisallo.

DIRETTA TELEVISIVA E INTERNET
Il Lombardia verrà trasmesso in diretta televisiva su RaiSport 2 a partire dalle 14.30 alle 18; su RaiTre dalle 15.10 alle 17.30. Su Gazzetta.it ci sarà la diretta streaming a partire dalle 14.30.

DIFFUSIONE GLOBALE
Il Lombardia verrà trasmesso in oltre 70 Paesi in tutto il mondo attraverso i seguenti network tv: EUROSPORT International e Asia Pacific; Universal Sports (USA e Canada), Televisa Deporte Network (Messico e Centro-America), J-Sport (Giappone), TV2 Norway (Norvegia), NOS (Olanda), VRT (Belgio fiammingo), RTBF (Belgio francese); EITB - (Spagna – Paesi Baschi) e SRG SSR (Svizzera).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024