Ciclocross: nasce il sito dei Mondiali di Treviso 2008
| 22/12/2005 | 00:00 L’emozione di un campionato del mondo si assapora già molto tempo prima che si svolga la manifestazione. Grazie alle nuove tecnologie, le grandi distanze non costituiscono una barriera tra appassionati, addetti ai lavori e organizzatori: il sito dedicato ai Campionati Mondiali di Ciclocross che si svolgeranno il 26 e 27 gennaio 2008 a Treviso costituisce una dimostrazione ben riuscita di come coinvolgere gli sportivi nell’atmosfera iridata.
Collegandosi all’indirizzo www.cxtreviso2008.com si arriva virtualmente al Centro
Sportivo “Lago Le Bandie” di Spresiano, ma l’impressione è di visitare già di persona il luogo fantastico (per maggiori informazioni al riguardo: www.bandieventi.com) in cui l’ex crossista Adrie Van der Poel ha disegnato il tracciato di gara.
Il sito, realizzato da Vitesse, fornisce inoltre le principali informazioni relative alla prova di Coppa del Mondo, in calendario il 4 novembre 2006, che verrà disputata sul medesimo percorso dei Mondiali 2008.
Il sito www.cxtreviso2008.com non vuole essere unicamente uno spazio per pubblicizzare gli eventi collaterali alle corse o le eccellenti opportunità turistiche - prenotabili fin da ora - rese possibili dalla partnership con il Consorzio Marca Treviso, bensì ha l’ambizione di promuovere su scala internazionale la provincia trevigiana attraverso informazioni inedite per gli operatori dei media.
Ai giornalisti è dedicata l’Area Press (da cui si possono attingere i comunicati e le fotografie ad alta risoluzione, oltre che i passaggi necessari per accreditarsi e fissare le stanze d’albergo a condizioni di favore), ma risulteranno loro assai utili anche le News, la sezione storica e lo spazio riservato alle interviste realizzate dai più esperti cronisti e reporter nel contesto della disciplina del ciclocross. Ottimizzato in tre lingue (italiano,
inglese e prossimamente anche in fiammingo), il sito sarà presto arricchito dal servizio gratuito di Newsletter ed è già dotato, nell’area download, di stupendi sfondi per il desktop e di e-cards da spedire in tutto il mondo.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.