LAMPRE. Gli stagisti sono Cattaneo, Wackermann e Viola

| 01/08/2012 | 11:01
Saranno tre i giovani ciclisti che a partire dall'1 agosto 2012 riceveranno dalla Lampre-ISD l'opportunità di correre tra i professionisti con lo status di stagisti.
Le scelte dello staff tecnico blu-fucsia sono ricadute su Mattia Cattaneo (Trevigiani-Dynamon-Bottoli), Luca Wackermann (Mastromarco-Sensi-Benedetti-Dover) e Michele Viola (Farnese Vini-D'Angelo & Antenucci).
L'intento è quello di valutare direttamente le qualità di atleti nei quali i tecnici blu-fucsia hanno intravisto potenziali ottime prospettive, al di là dei risultati raggiunti.

Mattia Cattaneo, nato ad Alzano Lombargo (Bergamo) nel 1990, non è ancora riuscito, per vari motivi, a giungere al successo nel 2012, ma nel 2011 aveva mostrato tutto il suo talento conquistando il Giro Bio, il Gp Pesche Nettarine, il Gp Capodarco e il Gp di Poggiana, oltre al 3° posto nella classifica finale del Tour de l'Avenir: questi risultati e la classe evidente del corridore avevano già convinto la Lampre-ISD a definire gli accordi per l'ingaggio come stagista di Cattaneo per il 2012 e per il suo passaggio al professionismo nella stagione 2013.
Cattaneo è un corridore capace di esprimersi efficacemente su tutti i terreni, con una notevole agilità quando la strada sale.

Luca Wackermann, classe 1992 nato a Rho (Milano), ha impressionato sin dalle categorie giovanili per la facilità di cogliere numerosi successi (Campione Europeo Under 19 nel 2009), propensione riconfermata nella stagione in corso grazie alla vittoria nella Coppa Comune di Castiglion Fiorentino, successo al quale si aggiungono i secondi posti nella Coppa del Grano, nella Coppa Bologna e nel Trofeo Petroli Firenze.
Atleta completo e dal grande fisico, unisce un ottimo passo a un efficace spunto veloce.

Nato a Oppido Lucano (Pz) nel 1992, Michele Viola ha mostrato in tutte le categorie giovanili un'ottima polivalenza che lo ha portato a ben figurare su strada (5 vittorie tra gli Juniores), su pista e nel cross (titolo italiano Esordienti nel 2006).
Con una maturazione che ha permesso un miglioramento nelle doti di fondo, dopo il passaggio tra gli Under 23 Viola ha colto nel 2011 il 3° posto nel Gp Fermo, mentre il 2012 ha visto il corridore della Farnese Vini Under 23 sfiorare il successo nella tappa di Alba Adriatica del Giro Bio (2° posto) e cogliere la piazza d'onore al Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani.

Lo staff tecnico della Lampre-ISD, in accordo con i tre atleti e le loro rispettive società di apppartenenza, predisporrà un adeguato piano di corse.

 

Three young cyclists will run in Lampre-ISD as trainees since 1 August 2012.
The choices by the technical staff of the blue-fuchsia team are Mattia Cattaneo (Trevigiani-Dynamon-Bottoli), Luca Wackermann (Mastromarco-Sensi-Benedetti-Dover) and Michele Viola (Farnese Vini-D'Angelo & Antenucci).

Mattia Cattaneo, born in 1990, has not yet reached the victory in 2012, but he had already showen all his qualities in 2011 season winning top races such Giro Bio, Gp Pesche Nettarine, Gp Capodarco and Gp di Poggiana, in addition to the 3rd place in Tour de l'Avenir.
That's why Lampre-ISD had already decided to sign him as a trainee for 2012 and as a member of the pro team for the 2013 season.

Luca Wackermann, born in 1992, impressed the technics when he was in Juniores category thanks to many victories and the conquering of the European Under 19 title in 2009.
In Under 23 category, he won in 2012 Coppa Comune di Castiglion Fiorentino, in addition to a lot of other good results.

Michele Viola was born in 1992 too and he showed in Juniores category his qualities as a fast rider.
He could obtained 5 victories as Juniores, while in Under 23 he has not yet win, even if in 2012 he was very close to the triumph in the Alba Adriatica stage of Giro Bio (2nd place) and in Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani.

The technical staff by Lampre-ISD, in agreement with the three athletes and their own teams, will set a proper program of races.
Copyright © TBW
COMMENTI
valorizzare
1 agosto 2012 11:21 tano

Ecco cosa significa valorizzare i giovani, ottima politica quella adottata dalla Lampre, tre validi ragazzi u.23 e non come molti altri Team che impegnano posti ai stagisti con atleti ELITE prossimi alla pensione!!!!

Ok, Roberto...
1 agosto 2012 11:23 Fra74
..va bene, continua così, questa è la linea di giovani da seguire e far crescere....Cattaneo si sapeva che aveva il contratto in tasca,e di Wackermann qualcosa avevo letto..così come di Viola...vediamo...lo auguro a loro di poter gareggiare come professionisti per Voi...
Francesco Conti.

P.S.: Vai DRINN-DRINN...vai con i Giovani!!!!!

Auguri Michele.
1 agosto 2012 14:48 Farnese
Un grande ringraziamento alla Lampre ed a Saronni per aver scelto Michele Viola, un giovane talento che non ha avuto paura a scegliere la strada della massima trasparenza, nell'unico Team U23 che non ha esitato a prendere uno o due corridori di talento in meno ma, a sottoporre tutti i propri atleti alle rigide regole del passaporto biologico.
Se vogliamo creare nel migliore dei modi il ciclismo del futuro, dobbiamo seguire questa strada e tutti i team U23 di vertice devono tutelare la salute degli atleti e l'immagine di questo sport rigide regole di controlli che permettano di andare avanti a ragazzi integri, che hanno realmente più talento.

Ma
1 agosto 2012 14:59 Per89
Confermo quello detto da Fra, Cattaneo ha già firmato per la Lampre un contratto per il 2013 in quanto quest'anno vuol puntare al mondiale Under 23 e quindi farà lo stagista a differenza di Aru che invece non farà lo stagista all'Astana, ma il professionista al 100%.... Wackerman sembra che avesse firmato con la Lampre dopo il primo anno junior e ad opinione di molti questo evento lo ha in qualche modo condizionato tant'è che dal 2009 in avanti non è stato più il Wackerman che tutti conoscevano.... Anche se mi sembra che in Liquigas più che in Lampre i giovani hanno spazi e crescono, visto che Ulissi quest'anno ha combinato poco così come Malori...

Tutti bravi a giudicare davanti un pc
1 agosto 2012 15:30 Fra68
Siamo tutti bravi a criticare dietro lo schermo di un pc senza sapere i sacrifici dei corridori non tutti gli anni sono uguali x i corridori e soprattutto non è facile competere con certa gente..ulissi ha fatto una buona stagione i veri corridori non vincono e basta ma devono saper anche aiutare i capitani..wackermann non vincerà come negli anni di qnd era giovane ma a quanto sembra a me è sempre negli ordini d'arrivo...grande wackermann continua così avrai successo in bocca al lupo per qst esperienza te la meriti tutta..in bocca al lupo anche a Cattaneo che qst anno non è stato molto fortunato!!

Farnese
1 agosto 2012 15:53 Fra74
caspiterina, non lo sapevo, lo apprendo ora...quindi tutti i Vostri atleti sono sottoposti al passaporto biologico sencondo una vostra linea, dunque...mi puoi spiegare dove vi siete appoggiati per questo operazione?!?
E poi...l'ucraino Yaroslav Rubakha, quest'anno l'ho notato poco negli ordini di arrivo, rispetto all'anno passato, ha buone possibilità pure Lui di poter essere visionato da qualche squadra professionistica?!?
Grazie per le risposte...
Francesco Conti.

P.S.: é vero che dietro ad un pc e comodamente seduti in una poltrona, magari con l'aria condizionata pure,che è meglio, si chiacchiera bene...però è pure vero che questo è un BLOG per potersi confrontare, parlare...discutere...!!!!!

Complimenti alla politica Lampre/Liquigas.
1 agosto 2012 16:08 valentissimo
Penso che la politica delle nostre pro-tour sia quella giusta ed il fatto che Wackermann non abbia vinto molto da dilettante è la prova che Lampre volesse far crescere il ragazzo e non farlo vincere! Ci sono stati troppi talenti bruciati in carriere dilettantistiche estenuanti che li hanno portato al professionismo sfiniti e con più nulla da dare, ci sono poi stati anche i grandissimi talenti che hanno resistito anche a questa errata trafila ma, se vogliamo costruire il futuro del movimento, dobbiamo per forza partire dalle categorie minori e non lasciare che il tutto venga gestito in totale autonomia da team che mirano solo a collezionare vittorie.
Un plauso va anche alla SKY che ha puntato sul grande talento di Martinelli per farlo crescere serenamente, che lui vinca o meno, non ha importanza, ha tanta classe ed è meglio che si risparmi per la categoria superiore.
Su Ulissi, basta vedere la differenza tra il lavoro che ha dovuto fare al Giro dello scorso anno ed a quello di quest'anno. Non si può pensare ai singoli se poi si deve cercare di vincere un Giro, i giovani ambiziosi, fanno bene ad andare a crescere nelle professional dove hanno più spazio e duardare alle Pro-Tour solo quando sono più maturi e rodati.

Esatto
1 agosto 2012 16:11 Fra68
Esatto è un blog ognuno puòe deve esprimere il suo pensiero però ogni tanto è giusto difendere questi ragazzi che accettano le critiche senza mai rispondere...il ciclismo è uno sport di fatica che solo i corridori possono saper i sacrifici che fanno e non possiamo criticarli sempre cm fanno in tanti perché se non fanno risultato pensiamo sempre che non si impegnano e qual'ora vincessero troppo saremmo tutti pronti a dire che usano aiutini per fa bene...purtroppo è uno sport troppo criticato...ma questo è un mio pensiero... COMPLIMENTI ANCORA A CATTANEO VIOLA E WACKERMANN

Fra68
1 agosto 2012 16:28 Fra74
condivido quanto da Te scritto, anche se qualcuno potrebbe rispondere...dato che è appunto un blog...ed in passato non so se è successo..a me,personalmente, senza fare nome e cognome, un CICLISTA professionista ha risposto ad un mio "pensiero" direttamente nella mia casella di posta elettronica, come abbia fatto, ancora me lo domando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Francesco Conti - Jesi (AN).

P.S.: Cmq, posso confermarti che molti dei ciclisti CI LEGGONO..e che ROBERTO DAMIANI, alias DRINN-DRINN, ogni tanto fà una comparsata su questi argomenti..."il mio amico Roberto", almeno, qui in tuttobiciweb!!!!

ottimo post di ... farnese
1 agosto 2012 19:22 soloio
che tutti i team controllino i passaporti biologici degli atleti tutto sara' piu facile ... aguro ai tre stegisti un iin bocca al lupo e non vuol essere una critica ma ... WALKERMAN dopo due anni di grande JUNIORES e' un po' sparito quest'anno lo si rivede ... CATTANEO bhe per lui parlano i grandissimi risultati e vittorie per VIOLA ancora deve dimostrare quanto vale tra i dilettanti non mi pare che abbia vinto molto .. comuqnue auguro a tutti e tre grandi fortune...

X Fra74
2 agosto 2012 16:08 Farnese
Gentilissimo Francesco, tutti i nostri ciclisti under 23 sono soggetti ai controlli a sorpresa del passaporto biologico, i dati sono presi da laboratori indipendenti autorizzati dall'UCI che poi inviano i risultati all'ente in Svizzera ed al nostro medico consulente Dr. Tarsi. Comprendo che la cosa possa stupire ma, da noi si fa in questo modo e, ...........siamo gli unici!!!
Forse anche per questa politica, qualche ciclista lo abbiamo perso, qualche altro non lo abbiamo potuto ingaggiare (perché parte del budget era destinato a questa procedura) e qualche altro ancora, non si è voluto misurare con questa metodologia ed ha preferito correre dove era più libero da stress.
Per Rubacka, devi sapere che il ragazzo ha grandissime qualità ma, ha problemi con la bilancia e deve ancora maturare sull'elaborazione della tecnica di gestione gara. Quest'anno ha avuto gravi problemi famigliari che lo hanno tenuto in Ucraina per un lungo periodo ma, noi crediamo ciecamente in lui e gli diamo il giusto tempo per crescere.
Se servono altre informazioni, siamo a sua completa disposizione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024