PARACICLISMO. Macchi, 42 anni e un sogno che continua

| 26/07/2012 | 10:04
Fabrizio Macchi, per gli amici il 'Fenicottero di Bobbiate', oggi spegnerà 42 candeline ma il regalo di compleanno spera di scartarlo a Londra, dove andrà a caccia di quell'oro olimpico che ancora manca alla sua pregiata collezione di medaglie, che conta di un bronzo olimpico (Atene 2004), 2 ori iridati (Bogogno 2009 e Baie-Comeau 2010) 5 argenti e 5 bronzi mondiali (tra cui quello in pista a Los Angeles dello scorso febbraio) 6 medaglie ai Campionati Europei (3 argento e 3 bronzo) e 29 titoli italiani.
Il ciclista varesino è pronto a calare il poker di presenze olimpiche. Se Sydney 2000 fu per lui il debutto, Atene 2004 la conferma e Pechino 2008 la delusione, Londra dovrà essere la consacrazione, perché Fabrizio Macchi a 42 anni ha ancora fame di vittorie e lo dimostrano i due titoli mondiali vinti di recente.
Venerdì 31 agosto Macchi rincorrerà il sogno dorato nella prova ad inseguimento nel nuovo ed avveniristico velodromo di Londra, mentre mercoledì 5 settembre proverà ad essere più veloce del tempo e degli avversari nella cronometro che si correrà sul circuito motoristico di Brands Hatch, nel Kent. Ma le fatiche di Macchi non finiscono qui, perché il varesino parteciperà alla Velocità Olimpica in pista il 2 settembre e poi alla prova in linea, sempre sul circuito motoristico, il 6 settembre.
Una passione infinita per lo sport, quella di Fabrizio, iniziata per riprendersi la vita dopo la perdita della gamba sinistra nel 1986, e che lo ha visto protagonista in tutte le discipline praticate: 3 maratone di New York in stampelle (1988-89-90), un bronzo ai Mondiali di Canottaggio nella prima edizione aperta ai disabili (1997), 3 titoli italiani di salto in alto e in lungo per disabili (1993,1994,1995), e poi l'ultimo amore, il ciclismo, dove oltre ai diversi titoli raccolti è riuscito a stabilire 4 volte il record dell'ora disabili (ultimo 45 km 870m Vigorelli di Milano 2001).
 "Molto spesso quando mi alleno e sto facendo una fatica esagerata - dichiara Macchi -  penso che i miei avversari ne stanno facendo molta più di me per cercare di battermi. Ho raggiunto in questi ultimi periodi una determinazione feroce e la consapevolezza che il mio più grande avversario sono io. Arrivederci sul podio..."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024