PARACICLISMO. Macchi, 42 anni e un sogno che continua

| 26/07/2012 | 10:04
Fabrizio Macchi, per gli amici il 'Fenicottero di Bobbiate', oggi spegnerà 42 candeline ma il regalo di compleanno spera di scartarlo a Londra, dove andrà a caccia di quell'oro olimpico che ancora manca alla sua pregiata collezione di medaglie, che conta di un bronzo olimpico (Atene 2004), 2 ori iridati (Bogogno 2009 e Baie-Comeau 2010) 5 argenti e 5 bronzi mondiali (tra cui quello in pista a Los Angeles dello scorso febbraio) 6 medaglie ai Campionati Europei (3 argento e 3 bronzo) e 29 titoli italiani.
Il ciclista varesino è pronto a calare il poker di presenze olimpiche. Se Sydney 2000 fu per lui il debutto, Atene 2004 la conferma e Pechino 2008 la delusione, Londra dovrà essere la consacrazione, perché Fabrizio Macchi a 42 anni ha ancora fame di vittorie e lo dimostrano i due titoli mondiali vinti di recente.
Venerdì 31 agosto Macchi rincorrerà il sogno dorato nella prova ad inseguimento nel nuovo ed avveniristico velodromo di Londra, mentre mercoledì 5 settembre proverà ad essere più veloce del tempo e degli avversari nella cronometro che si correrà sul circuito motoristico di Brands Hatch, nel Kent. Ma le fatiche di Macchi non finiscono qui, perché il varesino parteciperà alla Velocità Olimpica in pista il 2 settembre e poi alla prova in linea, sempre sul circuito motoristico, il 6 settembre.
Una passione infinita per lo sport, quella di Fabrizio, iniziata per riprendersi la vita dopo la perdita della gamba sinistra nel 1986, e che lo ha visto protagonista in tutte le discipline praticate: 3 maratone di New York in stampelle (1988-89-90), un bronzo ai Mondiali di Canottaggio nella prima edizione aperta ai disabili (1997), 3 titoli italiani di salto in alto e in lungo per disabili (1993,1994,1995), e poi l'ultimo amore, il ciclismo, dove oltre ai diversi titoli raccolti è riuscito a stabilire 4 volte il record dell'ora disabili (ultimo 45 km 870m Vigorelli di Milano 2001).
 "Molto spesso quando mi alleno e sto facendo una fatica esagerata - dichiara Macchi -  penso che i miei avversari ne stanno facendo molta più di me per cercare di battermi. Ho raggiunto in questi ultimi periodi una determinazione feroce e la consapevolezza che il mio più grande avversario sono io. Arrivederci sul podio..."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024