TECNICA. Sidi festeggia una miriade di titoli nazionali
| 27/06/2012 | 08:58 Sono davvero tante le soddisfazioni che la Settimana Tricolore ha regalato ai colori Sidi Sport. Quest’anno le gare dedicate all’assegnazione dei titoli di campione nazionale italiano delle varie categorie, sono andate in scena sulle strade del Trentino in Valsugana. Tra i successi e le affermazioni più belle spicca sicuramente quella nella gara in linea dei professionisti, di sabato 23 giugno a Borgovalsugana, dove Franco Pellizotti (Androni-Giocattoli), da poco rientrato alle corse dopo il lungo e difficile periodo di assenza, ha saputo mettere tutti gli avversari in fila su un percorso lungo, di oltre 250 km, e molto impegnativo. Assieme a Pellizotti hanno indossato la maglia tricolore anche le sue Genius 6.6 Carbon, le calzature che assieme al modello Ergo 3 Carbon rappresentano il top di gamma della collezione Sidi. Festa tutta tricolore per Sidi Sport che ha piazzato tre dei suoi campioni ai primi tre posti della classifica: primo Franco Pellizotti, secondo Danilo Di Luca (Acqua e Sapone) e terzo il giovane talento Moreno Moser (Liquigas-Cannondale). Sulle strade italiane risultato pieno per Sidi che oltre alla gara dei professionisti ha fatto completamente suo anche il podio della gara Under23, il venerdì, con quelli che si possono considerare i giovani campioni di domani: primo Francesco Bongiorno (Team Hopplà), secondo Davide Formolo (Petroli Firenze) e terzo Kristian Sbaragli (Team Hopplà).
Tanta Italia ma non solo, nel week-end dedicato per tradizione all’assegnazione dei titoli nazionali Sidi Sport infatti si è confermata protagonista con i suoi campioni anche sulle strade del resto del mondo. Nelle gare in linea tra le vittorie più belle e importanti troviamo quella del fortissimo Peter Sagan (Liquigas-Cannondale) che si è riconfermato campione di Slovacchia, quella di Francisco Ventoso (Movistar) in Spagna, di Nacer Bouhanni (Francaise des Jeux) in Francia e di Timmy Duggan (Liquigas-Cannondale) negli Stati Uniti d’America. In Croazia vittoria per Vladimir Miholijevic (Acqua e Sapone), e in Kazakhstan successo per Assan Bazayev (Astana).
Molti i successi anche nelle gare a cronometro: in Germania con Tony Martin (Omega Pharma Quick-Step), in Slovacchia con Peter Velits (Omega Pharma Quick-Step), in Spagna con Luis Leon Sanchez (Rabobank) e in Polonia con Maciej Bodnar (Liquigas-Cannondale).
In campo femminile nelle prove in linea su strada Sidi ha brillato in Svizzera con Jennifer Hohl, in Russia con Yulia Blindyuk e in Estonia con Grete Treier, quest’ultima vincitrice anche del titolo nazionale a cronometro.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.