VOCI DEL GIRO. Basso: è presto per farmi il funerale

| 27/05/2012 | 17:45
Ivan Basso applaude gli avversari sul palco del Processo alla tappa: «Hesjedal e Rodriguez sono stati i più bravi di questo Giro, sono sul podio meritatamente. Personalmente, questo non è stato il mio ultimo Giro  d’Italia da protagonista, anche se le cose non sono andate come volevamo io e la squadra. Ne ho sentite di tutti i colori, ma il mio funerale sportivo lo celebreremo tra un po’. La nostra tattica? Ho vinto i miei Giri correndo così, non potevo sapere che in questi ultimi giorni non avrei reso come pensavo. La mia squadra ed io non abbiamo nulla da recriminare, io ho avuto una flessione e questo spiega la classifica. Il futuro? Vado al Tour per aiutare Vincenzo Nibali a realizzare il suo sogno. L'Italia nelle corse a tappe? Posso solo dire che nella Liquigas Cannondale ci sono Damiano Caruso e Moreno Moser che hanno grandi potenzialità e nei prossimi anni miglioreranno e arriveranno su podi importanti».
Copyright © TBW
COMMENTI
27 maggio 2012 19:38 LUCA
anche se ha 34 e mezzo,ha pienamente ragione!!!vola alto basso!?!?!?

onestà e sincerità
27 maggio 2012 21:01 armeniaquindio
Bravo Ivan Basso! Non tuti riconoscono la superiorità degli avversari come sai fare tu. Mi hai fatto sognare e fino alla fine ci ho sperato, ma non per questo smetterò di seguirti. Mantieni la promessa di andare al tour in appoggio a Nibali ed un altro punto a tuo favore.

27 maggio 2012 21:25 foxmulder
Senza andare a scomodare la liturgia, credo che questo fosse l'ultimo Giro plausibilmente conqistabile da Basso. Potrà come Garzelli rendersi nuovamente protagonista al Giro, ma credo che i sogni rosa di Ivan finiscano qui. E parlo da suo tifoso con il cuore grondante sangue. Comunque per il secondo anno di fila si registra la battuta a vuoto del fido Silver. Nemmeno lui ha più di una giornata super in una corsa di tre settimane. E lo stesso dicasi per il fido Niemec di Scarponi che, contrariamente all'anno scorso, non si è praticamente visto. Con entrambi questi due scudieri in forma forse si sarebbe visto un Giro diverso.

........luca
27 maggio 2012 22:40 53x13
scusa ma 35 e mezzo !

età di Ivan Basso
28 maggio 2012 07:25 armeniaquindio
Ciao 53x13, Luca ha ragione, l'età di Ivan è 34 anni e mezzo. Secondo me non è ancora finito, con la testardaggine che lo caratterizza sono convinto che qualche sassolino dalle scarpette se lo toglierà ancora. Sosteniamolo perchè se lo merita!

28 maggio 2012 08:09 ILCAPITANO
...alla liquigas per il futuro non dimenticatevi di EROS CAPECCHI....

28 maggio 2012 10:28 armeniaquindio
...e di Caruso. Che giro ragazzi!!!!

il capitano
28 maggio 2012 18:31 claudino
be ti posso garantire che se sta alla liquigas un altro anno nel 2014 capecchi e gli altri giovani fanno la fine di smid eniemec cioe nn stanno piu in bicicletta...... bruciati!!!

Forse corre troppo
28 maggio 2012 23:57 pickett
Due grandi Giri all'anno alla lunga hanno consumato anche Merckx e Indurain.Lo stesso Hinault si è ritirato a 32 anni.Alla sua età,se vuole ancora fare un paio di buoni Giri d'Italia,si risparmi e lasci stare Tour e Vuelta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024