POLITICA. Ciclismo 2013: Francini difende tutti i tesserati

| 23/05/2012 | 09:00
La decisione dell'Alta Corte di Giustizia del CONI di respingere il ricorso presentato da Angelo Francini per l'annullamento dell'assemblea FCI del 4 dicembre a Bologna merita a mio avviso qualche riflessione.
Per prima cosa dico che le decisioni degli Organi di Giustizia certo vanno rispettate, salvo metterle in discussioni nelle sedi opportune, come potrebbe essere l’eventuale ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.
Detto questo ritengo, pur in assenza delle motivazioni della decisione, di esprimere delle riflessioni tenuto conto che anche il sottoscritto aveva chiesto l'annullamento dell'assemblea alla CAF per la palese irregolarità sull'esclusione di un numero consistente di delegati in violazione delle norme statutarie.
La CAF, nella decisione del febbraio scorso, aveva in sintesi eccepito sul mio ricorso la non competenza essendo pertinente per i soli fatti che accadono in assemblea e che ne inficiano la sua regolarità.
Regolarità che per me resta violata dall’esclusione immotivata di circa 80 delegati, la cui presenza avrebbe potuto benissimo determinare esiti diversi di quelle votazioni caratterizzate da maggioranze raggiunte per pochissimi voti.
Angelo Francini oltre alle motivazioni di cui sopra aveva aggiunto altre rilevanti anomalie compresa il fatto che per la prima volta nella storia della Federazione né lui, né io, né tutti i tesserati della FCI hanno potuto leggere un verbale a firma del Presidente e del Segretario dell'assemblea come lo statuto prevede.
Avendo subìto la stessa sorte con la CAF, Francini ha proseguito con un'azione che ritengo non sia stata per una rivalsa personale, ma la difesa di diritti sanciti dallo statuto, per il rispetto delle regole e per la tutela dei tesserati.
Esprimo quindi la mia condivisione ed il massimo sostegno per l'azione giudiziaria intrapresa da Francini, perché ha dato concretezza al pensiero di tanti che nel silenzio, a volte per spirito di rassegnazione, sono portati ad accettare tutto pur di poter tranquillamente, magari con enormi sacrifici, continuare senza ostacoli ad impegnarsi nella propria passione per il ciclismo.
Per contro mi viene qualche dubbio sulle considerazioni di chi ritiene che la decisione dell'Alta Corte del CONI rappresenti la certificazione dell'assoluta trasparenza e correttezza delle procedure basate sull'applicazione delle regole e della democrazia interna nel pieno rispetto delle regole stesse.
Mi sorprende questa convinzione di tanta certezza nel rispetto delle regole alla luce di quanto periodicamente si evidenzia nelle decisioni, nelle scelte e nei doppi ruoli ricoperti in certi livelli Federale che continuano in un silenzio assordante.

Lino Secchi
rappresentante di Ciclismo 2013
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024