Una sfida di calcio per ricordare Pantani e far del bene
| 25/11/2005 | 00:00 Piaceva il calcio, a Marco Pantani. Anzi: dal calcio arrivava. Scelse la bici perchè da ragazzino, nella squadretta che si allenava dietro casa sua, era più spesso in panchina che in campo. Gli servì a diventare campione della bici, ma al pallone non voltò mai le spalle: tifosissimo del Milan, non perdeva occasione per giocare, fossero sfide fra vip o semplicemente rimpatriate fra amici.
Di partite, adesso se ne giocherà una in suo nome: come già un anno fa, i suoi ex compagni della Mercatone Uno affronteranno la Nazionale ciclisti in una sfida benefica. L’appuntamento è per domenica 4 dicembre, alle 10 di mattina, sul campo comunale di Castelnuovo Rangone, nel Modenese: di qui i vari Conti, Siboni, Fontanelli e Velo, che gli furono accanto nelle imprese passate alla storia, rinforzati dal ct azzurro Ballerini, dall’ex giocatore di Bologna e Juve Paramatti e, probabilmente, dal cantante Paolo Belli, di là i vari Pozzato, Paolini, Simoni, Baldato, allenati da Bruno Reverberi, uno dei decani dell’ammiraglia, che fra i convocati ha chiamato anche il figlio Roberto, lui pure tecnico della Panaria.
Promosso da Roberto Pregnolato, che di Pantani è stato massaggiatore, il Memorial raccoglierà fondi per donare un’ambulanza al comune di Castelnuovo Rangone, di cui i protagonisti della partita saranno poi ospiti: a mezzogiorno, infatti, è in programma il taglio dello zampone già entrato nel Guinness dei primati. Non sarà il cibo ideale per i ciclisti, ma in fondo anche Pantani qualche strappo se lo concedeva: prima di partire per il Tour che avrebbe vinto, si fece una piadina con salsiccia e cipolla, il resto è storia.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.