GIRO LIVE. Ferrari zittisce tutte le polemiche vincendo

| 16/05/2012 | 09:54
C'è un pallido sole sulla splendida Assisi e sul Giro d'Italia e tutto è pronto per la undicesima tappa della corsa rosa. Stamane siamo in anticipo sulla tabella oraria, ma i chilometri da percorrere sono tanti - 258 - e la partenza è anticipata alle 10.45.
Proprio la distanza è la vera difficoltà di giornata, se considerate che ci sono corridori - per tutti Andrea Guardini che ha twittato la notizia - che non hanno mai affrontato in corsa un simile chilometraggio. Guardandosi attorno si vedono alcune facce stanche, è facile prevedere che entro il fine settimana si impennerà il numero dei ritiri.

Ore 10.37. Il gruppo si muove alla volta del km 0, inizia un'altra lunga giornata sulle strade del Giro.

Ore 10.44. Ecco il via, sotto un cielo che si rannuvola, 190 i partiti. Contrattempo in partenza per tre corridori della Garmin (Bauer, Navardauskas e Rasmussen) che rimangono attardati nel tratto di trasferimento, trovano chiuso un passaggio a livello e sono costretti poi ad inseguire, con l'organizzazione di corsa che favorisce il loro rientro.

Ore 11.00. Ampiamente annunciata, ecco la fuga: scattano Ponzi della Astana, lo spagnolo Saez de Aarraegui della Eukaltel, il francese Delage della FDJ Big Mat, il belga Kaisen della Lotto Belisol, Boaro della Saxo Bank e l'austriaco Denifl della Vacansoleil DCM.

Ore 11.06. Cade qualche goccia di pioggia sulla corsa. Per fortuna dal traguardo di Montecatini ci informano che la situazione sembra migliorare.

Ore 11.14. Al km 11 il vantaggio della fuga è di 1’40”, al km 14 sale già a 3’30”.

Ore 11.30. Al km 20 il vantaggio è di 4'20" e sulla corsa piove forte. Altri rilevamenti al km 25 - 4'04" - e al km 28 - 4'05" - mostrano come la situazione si sia stabilizzata. Perugia è ormai alle spalle, si pedala verso Magione.

Ore 11.48. Al km 35 il vantaggio è stato cronometrato in 3'36". Media della prima ora di corsa: 37,600 km/h.

Ore 11.55. Fuggitivi e gruppo pedalano - sempre sotto la pioggia - verso il Lago Trasimeno.

Ore 12.05. Il vantaggio sale a 4'20" quando siamo al km 48 di corsa.

Ore 12.34. Al km 62 il vantaggio dei fuggitivi è cronometrato in 4'02", al km 66 a 3'47". Intanto per ordini di scuderia Simone Ponzi è stato fermato ed è rientrato in gruppo. Restano in 5 al comando.

Ore 13.14. Al chilometro 86 il vantaggio si è ridotto a 2'13". Dopo lo stop forzato di Ponzi, la fuga sembra aver perso energia: radiocorsa ha fissato i passaggi al km 72 (2'57"), 75 (2'28"), 77 (2'24"), 80 (3'05") e 84 (2'40"). Intanto sulla corsa ha smesso di piovere, c'è vento e una temperatura che si aggira sui 18 gradi.

Ore 13.40. Passaggi al Traguardo Volante di Indicatore, vittoria di Kaisen davanti a Delage. Cavendish passa in testa al gruppo e rosicchia un altro punto a Goss, che mantiene per due soli punti la maglia rossa.

Ore 13.50. Al km 101 il vantaggio è cronometrato in quattro minuti netti. Intanto su Montecatini è apparso un pallido sole.

Ore 13.58. Al passaggio da Ponticino, paese natale di Pupo, il vantaggio è di 4'08". Siamo al km 112.

Ore 14.35. In vista del Gpm di Poggio alla Croce il vantaggio è di 2'40". Acque ancora calme in gruppo.

Ore 14.45 Il cielo resta nuvoloso e il vento continua a soffiare forte in direzione contraria alla marcia dei corridori. Anche per questo l'andatura non è elevata. Dopo tre ore di corsa la media è di 36, 311 km/h.

Ore 14.54 Superata la salita di Poggio alla Croce Boaro&co. mantengono un vantaggio di 3'30". In testa al gruppo controllano il distacco gli Sky di Mark Cavendish e i Katusha della maglia rosa Rodriguez.

Ore 15.13 Keisen (Lotto) passa per primo all'unico GPM di giornata (3a categoria), precedendo A poco meno di 2' il gruppo.

Ore 15.21 Foratura di Dario Cataldo e Marco Pinotti, che senza problemi rientrano in gruppo.

Ore 15.22 Quando mancano 90 km all'arrivo, si mette a lavorare anche la Rabobank per Renshaw.

Ore 15.30 I corridori in testa alla corsa proseguono di comune accordo con 2'35" sul gruppo, ma senza grande convinzione. Il vento per fortuna loro ora è favorevole.

Ore 15.37 A 80 km dal traguardo il quintetto di testa fa registrare 3'17". Dietro mantengono stabile il ritardo le squadre dei velocisti, con in testa Sky e Rabobank.

Ore 15.45 Cala la media della corsa, dopo 4 ore è di 35, 809 km/h.

Ore 15.50 Sosta parenti per Daniele Righi, uno dei toscani del gruppo che oggi ha dalla sua il pubblico delle grandi occasioni.

Ore 15.58 Al cartello dei -70 km al traguardo la fuga ha 1'54" sul gruppo.

Ore 16.00 Oggi la tappa dovrebbe decidersi allo sprint, ma Francesco Chicchi che conosce bene queste strade questa mattina ha giustamente fatto notare che il lungo chilometraggio e la salita di Vico nel finale infastidirà non poco i corridori veloci.

Ore 16.06 In casa Colnago comunicano che oltre a Modolo punteranno su Colbrelli, giovane velocista che tiene bene sugli strappetti come quelli che caratterizzeranno il finale di oggi. Si è meritato di giocarsi le sue carte per il buon lavoro compiuto nelle scorse tappe e perchè domani sarà il suo compleanno. Bel regalo, no?

Ore 16.10 Gli uomini al comando conservano 1'10", ma sono i primi a non credere di poter arrivare al traguardo prima degli inseguitori. Guidi dall'ammiraglia della Saxo Bank ha consigliato a Boaro di non spremersi troppo, anche perchè in gruppo il ritmo è dettato proprio dall'andatura dei fuggitivi.

Ore 16.15 Al rifornimento il gruppo si avvicina a meno di 30" dalla fuga, ma visto che mancano ancora una sessantina di chilometri al traguardo gli inseguitori rallentano per evitare pericolosi scatti nel finale concedendo poco più di 1' ai cinque di testa.

Ore 16.27 Mancano 50 km a Montecatini, il gap si aggira sui 55".

Ore 16.37 Il vantaggio cala a 30". Il vento soffia laterale.

Ore 16.40 Visto che la fuga sta per finire, pensiamo a chi potrebbe animare il finale di questa undicesima tappa. Il Principe Savio non ha dubbi: l'Androni, con Ferrari e Felline, ci sarà.

Ore 16.45 A Vinci, città del grande Leonardo, i cinque al comando sentono il fiato sul collo del gruppo. Solo 20" per loro.

Ore 16.46
L'andatura media dopo 6 ore di gara è di 36, 614 km/h.

Ore 16.48 Matthew White dall'ammiraglia GreenEdge fa sapere che Goss non sta benissimo a causa della caduta in cui è stato coinvolto due giorni fa, ma insieme al compagno Impey tenterà di mettere in difficoltà Cavendish sulla salita finale. La grinta non gli manca, vedremo...

Ore 16.50 A 35 km dall'arrivo i cinque di testa hanno sempre una ventina di secondi sul gruppo, che come si suol dire li sta tenendo a bagnomaria.

Ore 16.54 Cambio bici per Adriano Malori.

Ore 16.55 Quando sta per concludersi la lughissima fuga di Saez de Aarraegui, Delage, Kaisen, Boaro e Denifl, l'unico attaccante italiano lascia la compagnia e ci prova tutto solo.

Ore 17.00 Il giovane passista della Saxo Bank sembrava davvero soffrire nella morsa del gruppo, ora ha 30 km davanti a se per "sfogarsi" mentre gli altri fuggitivi vengono riassorbiti dal gruppo.

Ore 17.02 Foratura per la maglia azzurra Rubiano Chavez, che rientra il gruppo senza troppi problemi.

Ore 17.03 Sul traguardo ad aspettere i corridori anche miss Italia Francesca Testasecca, che premierà il vincitore di oggi.

Ore 17.03 Boaro prosegue di tutta lena con 42" sull'ex compagno di fuga Saez de Aarraegui, unico a non arrendersi al gruppo, e 1'05" sul gruppo.

Ore 17.05 Ripreso lo spagnolo della Euskaltel, resta in fuga solo il veneto classe '87, tra i migliori nelle prime tappe del Giro 2012.

Ore 17.07 Foratura per Oscar Gatto che rientra in gruppo con l'aiuto dei compagni di squadra, qualche acciacco invece per Matthew Goss che si mantiene in coda al gruppo.

Ore 17.10 Quando mancano 20 km alla fine della tappa più lunga di questo Giro d'Italia Boaro ha ancora 40".

Ore 17.11 Siamo all'imbocco della salita finale e il gruppo inizia a far sul serio. Il margine di Boaro è di soli 25" ma non sembra avere alcuna intenzione di mollare.

Ore 17.13 Scivolata di Rasmussen (Garmin).

Ore 17.14 A 15 km Boaro ha 11", il gruppo ora è seriamente lanciato all'inseguimento. In testa vediamo Liquigas, Colnago e Movistar.

Ore 17.16 Boaro viene ripreso a 13 km dall'arrivo. A lui il plauso di averci tenuto compagnia per 240 km. Grazie!

Ore 17.18 Sui primi tornati della salita attacca Vanendert con a ruota Selvaggi. Il toscano della Vacansoleil prova quindi da solo. Insegue la Liquigas.

Ore 17.20 Attacca il campione italiano Giovanni Viscconti con Gatto e Tiralongo.

Ore 17.21 In difficoltà molti velocisti, tra cui Guardini e Goss. Ripreso Selvaggi passano al gpm Visconti, Gatto, Sabatini  e Vicioso con un leggero vantaggio sul grosso del gruppo.

Ore 17.22 A proposito di velocisti non perdono contatto invece Cavendish e Nizzolo.

Ore 17.23 Si muovono gli uomini di classifica: Kreuziger e Scarponi rientrano sui quattro che hanno allungato.

Ore 17.24 Insiste Visconti, ma non c'è niente da fare. Tentativo annullato.

Ore 17.25 Mancano 7 km al traguardo e ora in testa si vedono solo maglie Sky, Cavendish si è difeso alla grande in salita e non ha intenzione di farsi scappare la tappa di casa.

Ore 17.27 Superato il tratto in discesa, il gruppo è allungatissimo e procede a tutta verso Montecatini.

Ore 17.30 Nelle prime posizioni scorgiamo Chicchi, Renshaw, Haedo, Ferrari, Gatto e Favilli.

Ore 17.31 3 km al traguardo, attardato Frank Schleck.

Ore 17.32 Renshaw non molla la ruota di Cavendish.

Ore 17.33 Ai meno 2 km prova ad anticipare Ballan, ma il treno Sky non gli concede quasi nulla.

Ore 17.34 Al triangolo rosso ci prova ancora Visconti sfruttando il "buco" di Ventoso.

Ore 17.35 Classica caduta all'ultima curva. Il primo a finire a terra questa volta è Sacha Modolo. Cavendish rimane da solo troppo presto.

Ore 17.36 Di potenza vince alla grande Roberto Ferrari, davanti a Chicchi e Vaitkus. Nei 10 anche Belletti e Nizzolo.

Questa è la prima vittoria del Ferro al Giro, la seconda per l'Androni Venezuela in questa edizione della corsa rosa. Complimenti!

dal Giro d'Italia, Giulia De Maio e Pier Augusto Stagi

Ordine d'arrivo
1 FERRARI Roberto AND 6:49:05 20"
2 CHICCHI Francesco OPQ 0:00 12"
3 VAITKUS Tomas OGE 0:00 8"
4 CAVENDISH Mark SKY 0:00
5 BELLETTI Manuel ALM 0:00
6 NIZZOLO Giacomo RNT 0:00
7 SCHORN Daniel APP 0:00
8 DEMARE Arnaud FDJ 0:00
9 WYSS Danilo BMC 0:00
10 SOUPE Geoffrey FDJ 0:00
11 SABATINI Fabio ITA LIQ 6:49:05 0:00
12 MAES Nikolas BEL OPQ 6:49:05 0:00
13 THOMAS Geraint GBR SKY 6:49:05 0:00
14 FELLINE Fabio ITA AND 6:49:05 0:00
15 MEIER Christian CAN OGE 6:49:05 0:00
16 RENSHAW Mark AUS RAB 6:49:05 0:00
17 SELVAGGI Mirko ITA VCD 6:49:05 0:00
18 BAK Lars Ytting DEN LTB 6:49:05 0:00
19 VERMOTE Julien BEL OPQ 6:49:05 0:00
20 SEELDRAYERS Kevin BEL AST 6:49:05 0:00
21 LAGUTIN Sergey UZB VCD 6:49:05 0:00
22 HESJEDAL Ryder CAN GRM 6:49:05 0:00
23 GOLAS Michal POL OPQ 6:49:05 0:00
24 VISCONTI Giovanni ITA MOV 6:49:05 0:00
25 DE GENDT Thomas BEL VCD 6:49:05 0:00
26 KENNAUGH Peter GBR SKY 6:49:05 0:00
27 PINOTTI Marco ITA BMC 6:49:05 0:00
28 DE GREEF Francis BEL LTB 6:49:05 0:00
29 DE CLERCQ Bart BEL LTB 6:49:05 0:00
30 HUZARSKI Bartosz POL APP 6:49:05 0:00
31 CARUSO Damiano ITA LIQ 6:49:05 0:00
32 BRUSEGHIN Marzio ITA MOV 6:49:05 0:00
33 ROSSELER Sebastien BEL GRM 6:49:05 0:00
34 LARSSON Gustav Erik SWE VCD 6:49:05 0:00
35 STETINA Peter USA GRM 6:49:05 0:00
36 CUNEGO Damiano ITA LAM 6:49:05 0:00
37 OROZ UGALDE Juan Jose ESP EUS 6:49:05 0:00
38 GUSTOV Volodymir UKR SAX 6:49:05 0:00
39 PAUWELS Serge BEL OPQ 6:49:05 0:00
40 MORENO FERNANDEZ Daniel ESP KAT 6:49:05 0:00
41 NIEVE ITURALDE Mikel ESP EUS 6:49:05 0:00
42 TIRALONGO Paolo ITA AST 6:49:05 0:00
43 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 6:49:05 0:00
44 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 6:49:05 0:00
45 GATTO Oscar ITA FAR 6:49:05 0:00
46 DE NEGRI Pier Paolo ITA FAR 6:49:05 0:00
47 FAVILLI Elia ITA FAR 6:49:05 0:00
48 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 6:49:05 0:00
49 DUPONT Hubert FRA ALM 6:49:05 0:00
50 DIETZIKER Andreas SUI APP 6:49:05 0:00
51 RIGHI Daniele ITA LAM 6:49:05 0:00
52 BRAMBILLA Gianluca ITA COG 6:49:05 0:00
53 AMADOR BIKKAZAKOVA Andrey CRC MOV 6:49:05 0:00
54 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 6:49:05 0:00
55 SCARPONI Michele ITA LAM 6:49:05 0:00
56 KREUZIGER Roman CZE AST 6:49:05 0:00
57 FLECHA GIANNONI Juan Antonio ESP SKY 6:49:05 0:00
58 BARTA Jan CZE APP 6:49:05 0:00
59 KANGERT Tanel EST AST 6:49:05 0:00
60 RUJANO GUILLEN Jose' VEN AND 6:49:05 0:00
61 CATALDO Dario ITA OPQ 6:49:05 0:00
62 NIERMANN Grischa Jan GER RAB 6:49:05 0:00
63 PARDILLA BELLON Sergio ESP MOV 6:49:05 0:00
64 GARATE Juan Manuel ESP RAB 6:49:05 0:00
65 URAN URAN Rigoberto COL SKY 6:49:05 0:00
66 VICIOSO ARCOS Angel ESP KAT 6:49:05 0:00
67 FAILLI Francesco ITA FAR 6:49:05 0:00
68 POZZOVIVO Domenico ITA COG 6:49:05 0:00
69 KUSCHYNSKI Aleksandr BLR KAT 6:49:05 0:00
70 AGNOLI Valerio ITA LIQ 6:49:05 0:00
71 BASSO Ivan ITA LIQ 6:49:05 0:00
72 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP MOV 6:49:05 0:00
73 TSCHOPP Johann SUI BMC 6:49:05 0:00
74 CAPECCHI Eros ITA LIQ 6:49:05 0:00
75 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 6:49:05 0:00
76 CASAR Sandy FRA FDJ 6:49:05 0:00
77 GADRET John FRA ALM 6:49:05 0:00
78 SZMYD Sylvester POL LIQ 6:49:05 0:00
79 MOUREY Francis FRA FDJ 6:49:05 0:00
80 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 6:49:05 0:00
81 SLAGTER Tom Jelte NED RAB 6:49:05 0:00
82 VELITS Martin SVK OPQ 6:49:05 0:00
83 ULISSI Diego ITA LAM 6:49:05 0:00
84 PETROV Evgeni RUS AST 6:49:05 0:00
85 VANDEVELDE Christian USA GRM 6:49:05 0:00
86 MONTAGUTI Matteo ITA ALM 6:49:05 0:00
87 GASPAROTTO Enrico ITA AST 6:49:05 0:00
88 BATTAGLIN Enrico ITA COG 6:49:05 0:00
89 BILLE Gaetan BEL LTB 6:49:05 0:00
90 BANDIERA Marco ITA OPQ 6:49:05 0:00
91 BALLAN Alessandro ITA BMC 6:49:05 0:00
92 LUND Anders DEN SAX 6:49:05 0:00
93 TOSATTO Matteo ITA SAX 6:49:05 0:00
94 STANNARD Ian GBR SKY 6:49:05 0:00
95 SCHLECK Frank LUX RNT 6:49:05 0:00
96 TXURRUKA Amets ESP EUS 6:49:05 0:00
97 BEPPU Fumiyuki JPN OGE 6:49:05 0:00
98 BENEDETTI Cesare ITA APP 6:49:05 0:00
99 PIRAZZI Stefano ITA COG 6:49:05 0:00
100 SELLA Emanuele ITA AND 6:49:05 0:00
101 DE MARCHI Alessandro ITA AND 6:49:05 0:00
102 RABOTTINI Matteo ITA FAR 6:49:05 0:00
103 OCHOA Carlos Jose' VEN AND 6:49:05 0:00
104 HANSEN Adam AUS LTB 6:49:05 0:00
105 EISEL Bernhard AUT SKY 6:49:05 0:00
106 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 6:49:05 0:00
107 HAEDO Lucas Sebastian ARG SAX 6:49:05 0:00
108 HAEDO Juan Jose' ARG SAX 6:49:05 0:00
109 BAKELANTS Jan BEL RNT 6:49:05 0:00
110 ROHREGGER Thomas AUT RNT 6:49:05 0:00
111 BAUER Jack NZL GRM 6:49:05 0:00
112 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRM 6:49:05 0:00
113 COLBRELLI Sonny ITA COG 6:49:05 0:00
114 IMPEY Daryl RSA OGE 6:49:05 0:00
115 JORGENSEN Jonas Aaen DEN SAX 6:49:05 0:00
116 MODOLO Sacha ITA COG 6:49:05 0:00
117 BRANDLE Matthias AUT APP 6:52:23 3:18
118 ZEITS Andrey KAZ AST 6:52:23 3:18
119 PERGET Mathieu FRA ALM 6:52:23 3:18
120 ROBERTS Luke AUS SAX 6:52:23 3:18
121 BROWN Graeme AUS RAB 6:52:23 3:18
122 KRISTOFF Alexander NOR KAT 6:52:23 3:18
123 IZAGUIRRE INSAUSTI Jon ESP EUS 6:52:33 3:28
124 PONZI Simone ITA AST 6:53:03 3:58
125 MAZZANTI Luca ITA FAR 6:53:03 3:58
126 BOS Theo NED RAB 6:53:05 4:00
127 LANCASTER Brett AUS OGE 6:53:05 4:00
128 VANENDERT Dennis BEL LTB 6:53:05 4:00
129 ROLLIN Dominique CAN FDJ 6:53:05 4:00
130 TUFT Svein CAN OGE 6:53:05 4:00
131 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 6:53:05 4:00
132 PAGANI Angelo ITA COG 6:53:05 4:00
133 GASTAUER Ben LUX ALM 6:53:05 4:00
134 MARCZYNSKI Tomasz POL VCD 6:53:05 4:00
135 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 6:53:05 4:00
136 BERARD Julien FRA ALM 6:53:05 4:00
137 MALORI Adriano ITA LAM 6:53:05 4:00
138 OLIVEIRA Nelson POR RNT 6:53:05 4:00
139 BONO Matteo ITA LAM 6:53:05 4:00
140 ZAUGG Oliver SUI RNT 6:53:05 4:00
141 LOSADA ALGUACIL Alberto ESP KAT 6:53:05 4:00
142 BULGAC Brian NED LTB 6:55:48 6:43
143 SAMOILAU Branislau BLR MOV 6:55:48 6:43
144 GUARDINI Andrea ITA FAR 6:55:48 6:43
145 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 6:55:48 6:43
146 HOLLENSTEIN Reto SUI APP 6:55:48 6:43
147 FRANK Mathias SUI BMC 6:55:48 6:43
148 RASCH Gabriel NOR FDJ 6:55:48 6:43
149 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 6:56:49 7:44
150 BODNAR Maciej POL LIQ 6:59:07 10:02
151 KWIATKOWSKI Michal POL OPQ 6:59:07 10:02
152 SPEZIALETTI Alessandro ITA LAM 6:59:07 10:02
153 LONGO BORGHINI Paolo ITA LIQ 6:59:07 10:02
154 SANTAMBROGIO Mauro ITA BMC 6:59:07 10:02
155 SALERNO Cristiano ITA LIQ 6:59:07 10:02
156 CLEMENT Stef NED RAB 6:59:07 10:02
157 SERGENT Jesse NZL RNT 6:59:07 10:02
158 PHINNEY Taylor USA BMC 6:59:07 10:02
159 HERMANS Ben BEL RNT 6:59:07 10:02
160 CABEDO Victor ESP EUS 6:59:07 10:02
161 VELASCO MURILLO Ivan ESP EUS 6:59:07 10:02
162 DENIFL Stefan AUT VCD 6:59:07 10:02
163 KEIZER Martijn NED VCD 6:59:07 10:02
164 CARRARA Matteo ITA VCD 6:59:07 10:02
165 CHRISTENSEN Mads DEN SAX 6:59:07 10:02
166 RASMUSSEN Alex DEN GRM 6:59:07 10:02
167 SMUKULIS Gatis LAT KAT 6:59:07 10:02
168 GAZVODA Gregor SLO ALM 6:59:07 10:02
169 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL AND 6:59:07 10:02
170 DYACHENKO Alexsandr KAZ AST 6:59:07 10:02
171 DELAGE Mickael FRA FDJ 6:59:07 10:02 4"
172 VEIKKANEN Jussi FIN FDJ 6:59:07 10:02
173 BOARO Manuele ITA SAX 6:59:07 10:02
174 COLEDAN Marco ITA COG 6:59:07 10:02
175 LOCATELLI Stefano ITA COG 6:59:07 10:02
176 BONNET William FRA FDJ 6:59:07 10:02
177 SCHILLINGER Andreas GER APP 6:59:07 10:02
178 SEUBERT Timon GER APP 6:59:07 10:02
179 KAISEN Olivier BEL LTB 6:59:07 10:02 6"
180 HUNTER Robert RSA GRM 6:59:07 10:02
181 BOBRIDGE Jack AUS OGE 6:59:07 10:02
182 BALLONI Alfredo ITA FAR 6:59:07 10:02
183 GOSS Matthew Harley AUS OGE 6:59:07 10:02
184 CAZAUX Pierre FRA EUS 6:59:07 10:02
185 BRUTT Pavel RUS KAT 6:59:07 10:02
186 IGNATYEV Mikhail RUS KAT 6:59:07 10:02
187 HUNT Jeremy GBR SKY 6:59:07 10:02
188 SAEZ DE ARREGUI Adrian ESP EUS 7:01:38 12:33 2"
189 MINGUEZ AYALA Miguel ESP EUS 7:01:38 12:33

Classifica generale
1 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER KAT 47:16:39
2 Ryder HESJEDAL GRM 17
3 Paolo TIRALONGO AST 32
4 Roman KREUZIGER AST 52
5 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA MOV 52
6 Ivan BASSO LIQ 57
7 Damiano CARUSO LIQ +1:02
8 Dario CATALDO OPQ +1:03
9 Eros CAPECCHI LIQ +1:09
10 Rigoberto URAN URAN SKY +1:10
11 Michele SCARPONI LAM +1:11
12 Domenico POZZOVIVO COG +1:12
13 Sergio Luis HENAO MONTOYA SKY +1:27
14 Damiano CUNEGO LAM +1:37
15 Bartosz HUZARSKI APP +1:48
16 Sergio PARDILLA BELLON MOV +1:51
17 Sylvester SZMYD LIQ +1:53
18 Johann TSCHOPP BMC +2:02
19 Peter STETINA GRM +2:03
20 Thomas DE GENDT VCD +2:05
21 Giovanni VISCONTI MOV +2:06
22 Marco PINOTTI BMC +2:09
23 Frank SCHLECK RNT +2:11
24 Christian VANDEVELDE GRM +2:11
25 Daniel MORENO FERNANDEZ KAT +2:16
26 Serge PAUWELS OPQ +2:28
27 Tom Jelte SLAGTER RAB +2:43
28 Marzio BRUSEGHIN MOV +2:47
29 John GADRET ALM +2:55
30 Gianluca BRAMBILLA COG +2:58
31 Gustav LARSSON VCD +3:03
32 José RUJANO GUILLEN AND +3:05
33 Juan Manuel GARATE RAB +3:08
34 Kevin SEELDRAEYERS AST +3:08
35 Mikel NIEVE ITURALDE EUS +3:35
36 Bart DE CLERCQ LTB +3:45
37 Sandy CASAR FDJ +4:01
38 Francis DE GREEF LTB +4:10
39 Sergey LAGUTIN VCD +4:10
40 Ivan SANTAROMITA BMC +4:16
41 Hubert DUPONT ALM +4:27
42 Diego ULISSI LAM +4:47
43 Volodymir GUSTOV SAX +4:51
44 Grischa NIERMANN RAB +5:03
45 Jackson RODRIGUEZ AND +7:08
46 Carlos José OCHOA AND +8:45
47 Thomas ROHREGGER RNT +8:49
48 Jan BAKELANTS RNT +9:26
49 Jon IZAGUIRRE INSAUSTI EUS +9:37
50 Przemyslaw NIEMIEC LAM +10:12
51 Oliver ZAUGG RNT +10:42
52 Emanuele SELLA AND +11:00
53 Juan Antonio FLECHA GIANNONI SKY +11:47
54 Tanel KANGERT AST +13:06
55 Jan BARTA APP +14:34
56 José HERRADA LOPEZ MOV +14:38
57 Branislau SAMOILAU MOV +15:51
58 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ AND +17:25
59 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA RNT +18:02
60 Juan Jose OROZ UGALDE EUS +18:51
61 Francis MOUREY FDJ +19:49
62 Geoffrey SOUPE FDJ +19:50
63 Enrico GASPAROTTO AST +20:39
64 Danilo WYSS BMC +21:02
65 Matteo RABOTTINI FAR +21:02
66 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA MOV +21:43
67 Julien VERMOTE OPQ +21:54
68 Adam HANSEN LTB +22:19
69 Ivan VELASCO MURILLO EUS +22:42
70 Fabio FELLINE AND +23:19
71 Valerio AGNOLI LIQ +23:40
72 Angel VICIOSO ARCOS KAT +24:29
73 Michal GOLAS OPQ +24:31
74 Stefano PIRAZZI COG +26:52
75 Fabio SABATINI LIQ +27:47
76 Matteo TOSATTO SAX +28:17
77 Enrico BATTAGLIN COG +30:14
78 Andreas DIETZIKER APP +31:39
79 Guillaume BONNAFOND ALM +32:57
80 Adriano MALORI LAM +33:27
81 Mathieu PERGET ALM +34:02
82 Ben GASTAUER ALM +34:34
83 Martin VELITS OPQ +34:54
84 Matteo MONTAGUTI ALM +35:25
85 Francesco FAILLI FAR +35:28
86 Alessandro BALLAN BMC +35:43
87 Julien BERARD ALM +35:49
88 Alessandro SPEZIALETTI LAM +36:59
89 Simone PONZI AST +37:28
90 Evgeny PETROV AST +38:00
91 Lars Ytting BAK LTB +38:41
92 Daniele PIETROPOLLI LAM +39:01
93 Francisco José VENTOSO ALBERDI MOV +39:05
94 Sonny COLBRELLI COG +39:35
95 Mathias FRANK BMC +39:45
96 Anders LUND SAX +40:26
97 Luke ROBERTS SAX +40:40
98 Mauro SANTAMBROGIO BMC +40:52
99 Daryl IMPEY OGE +40:58
100 Stef CLEMENT RAB +41:54
101 Pavel BRUTT KAT +42:42
102 Reto HOLLENSTEIN APP +44:19
103 Amets TXURRUKA EUS +44:35
104 Cesare BENEDETTI APP +44:36
105 Matthias BRANDLE APP +45:55
106 Tomasz MARCZYNSKI VCD +45:58
107 Oscar GATTO FAR +46:08
108 Tomas VAITKUS OGE +47:53
109 Gatis SMUKULIS KAT +48:07
110 Andrey ZEITS AST +49:43
111 Angelo PAGANI COG +50:40
112 Fumiyuki BEPPU OGE +51:05
113 Nikolas MAES OPQ +51:19
114 Maciej BODNAR LIQ +51:23
115 Stefan DENIFL VCD +51:58
116 Michal KWIATKOWSKI OPQ +52:39
117 Mirko SELVAGGI VCD +53:29
118 Alberto LOSADA ALGUACIL KAT +53:36
119 Manuel BELLETTI ALM +53:56
120 Geraint THOMAS SKY +54:17
121 Daniele RIGHI LAM +54:39
122 Peter KENNAUGH SKY +55:02
123 Jack BAUER GRM +55:36
124 Luca MAZZANTI FAR +56:25
125 Daniel SCHORN APP +57:37
126 Matteo CARRARA VCD +58:11
127 Victor CABEDO EUS +1:01:17
128 Ben HERMANS RNT +1:01:39
129 Lucas Sebastian HAEDO SAX +1:01:55
130 Alexsandr DYACHENKO AST +1:01:58
131 Jonas Aaen JÖRGENSEN SAX +1:03:50
132 Dennis VANENDERT LTB +1:04:23
133 Jose Rodolfo SERPA PEREZ AND +1:04:27
134 Matteo BONO LAM +1:04:55
135 Brett LANCASTER OGE +1:05:28
136 Christian MEIER OGE +1:05:58
137 Ian STANNARD SKY +1:06:02
138 Sacha MODOLO COG +1:07:30
139 Giacomo NIZZOLO RNT +1:07:54
140 Dominique ROLLIN FDJ +1:07:59
141 Gregor GAZVODA ALM +1:08:44
142 Stefano LOCATELLI COG +1:08:44
143 Jens KEUKELEIRE OGE +1:08:50
144 Paolo LONGO BORGHINI LIQ +1:09:00
145 Ramunas NAVARDAUSKAS GRM +1:09:05
146 Alessandro DE MARCHI AND +1:09:26
147 Mads CHRISTENSEN SAX +1:10:00
148 Arnaud DEMARE FDJ +1:10:40
149 Gaetan BILLE LTB +1:10:54
150 Manuele BOARO SAX +1:12:25
151 Elia FAVILLI FAR +1:12:27
152 Marco BANDIERA OPQ +1:13:04
153 Matthew Harley GOSS OGE +1:13:18
154 Juan José HAEDO SAX +1:14:17
155 Francesco CHICCHI OPQ +1:14:33
156 Mickael DELAGE FDJ +1:15:51
157 Mark RENSHAW RAB +1:15:58
158 Jesse SERGENT RNT +1:15:59
159 Pier Paolo DE NEGRI FAR +1:16:19
160 Robert HUNTER GRM +1:16:48
161 Mark CAVENDISH SKY +1:17:25
162 Alexander KRISTOFF KAT +1:19:13
163 Aliaksandr KUSCHYNSKI KAT +1:19:44
164 Cristiano SALERNO LIQ +1:20:04
165 Svein TUFT OGE +1:20:34
166 Jussi VEIKKANEN FDJ +1:24:45
167 Gabriel RASCH FDJ +1:24:58
168 Roberto FERRARI AND +1:25:21
169 Bernhard EISEL SKY +1:25:22
170 Martijn KEIZER VCD +1:28:50
171 Olivier KAISEN LTB +1:29:39
172 Timon SEUBERT APP +1:30:39
173 Brian BULGAC LTB +1:31:18
174 Mikhail IGNATYEV KAT +1:32:17
175 Pierre CAZAUX EUS +1:32:22
176 Graeme BROWN RAB +1:33:59
177 Andreas SCHILLINGER APP +1:35:17
178 Marco COLEDAN COG +1:36:33
179 Alfredo BALLONI FAR +1:36:56
180 Sébastien ROSSELER GRM +1:37:30
181 Jack BOBRIDGE OGE +1:41:41
182 Alex RASMUSSEN GRM +1:42:01
183 Adrian SAEZ EUS +1:42:03
184 William BONNET FDJ +1:48:44
185 Andrea GUARDINI FAR +1:51:27
186 Theo BOS RAB +1:51:40
187 Taylor PHINNEY BMC +1:53:12
188 Jeremy HUNT SKY +1:55:01
189 Miguel MINGUEZ AYALA EUS +1:58:4


Copyright © TBW
COMMENTI
Meglio in bici vah...
16 maggio 2012 12:04 cargoone
Ieri Pozzovivo, additato dalla De Stefano come esperto del meteo, aveva detto che per oggi e domani avrebbero evitato la pioggia...non so chi dei due sia più esperto tra meteo e ciclismo:-)

Domenico pedala vah...e pensa a vincere questo giro che è nelle tue possibilità.

Cargo

Questi espertoni del Processo alla tappa
16 maggio 2012 13:08 superandy
Anche io ho notato le dichiarazioni di questi espertoni al Processo alla Tappa.
Per loro i favoriti sono solo Rodriguez, Scarponi e Basso.

Anche Hesjedal è snobbato, hanno detto che oggi la maglia rosa è andata sulle spalle (Rodriguez) per la prima volta ad uno dei possibili vincitori. Perchè Hejedal lo escludono non lo so.

Anche Pozzovivo lo escludono, ma come, esperti come sono lo hanno visto al trentino cosa ha fatto? hanno presente il percorso del Giro com'è?

Vabbè vedremo.

Pozzovivo, in salita il più forte
16 maggio 2012 14:05 venetacyclismo
Io vi dico che se portano Pozzovivo all'ultima settimana così, vince il Giro con 3/4 minuti di vantaggio, perchè non solo li stacca tutti in salita, ma dei scalatori è il più forte anche a cronometro, attenti con tutte queste tattiche.

a parere mio...
16 maggio 2012 15:24 pistaaaaaa
il Giro non si vince solamente in salita, e purtroppo Pozzovivo non ha gli uomini adatti per tenere la testa del gruppo. Sentivo che in una tappa (non ricordo quale) che i suoi uomini facevano fatica a portarlo, nel finale di tappa, nella prima parte del gruppo...

16 maggio 2012 15:33 superandy
Si è vero che Pozzovivo fa fatica a limare e stare davanti (lo ha ammesso anche lui ieri in un'intervista) ma ormai le tappe piu critiche sono passate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024