GF EDDY MERCKX. Tra un mese il grande appuntamento

| 09/05/2012 | 11:01
Su e giù tra le colline veronesi e le montagne del Trentino. Ecco sintetizzato in breve il “succo” della Granfondo Internazionale Eddy Merckx, in programma come da tradizione la seconda domenica di giugno (10 giugno) a Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona.
La granfondo su strada veronese non a caso porta il nome del campione belga delle ruote magre, il “Cannibale” è ospite fisso della “sua” gara e, in più occasioni, ha raccontato di sentirsi perfettamente rappresentato da questa manifestazione ciclistica, soprattutto per quel che riguarda i due impegnativi e avvincenti tracciati.
La sesta edizione della granfondo di Rivalta, oltre al dedicatario Merckx, chiamerà alla propria “corte” diversi personaggi di spicco dell’universo ciclistico, ad esempio tra gli ospiti che pedaleranno a fianco dei concorrenti ci sono anche Filippo Pozzato ed Alessandro Ballan, entrambi autori di un ottimo esordio di stagione.
Per i due fuoriclasse e per tutti gli altri ospiti “vip” della GF Eddy Merckx la giornata sarà una bella occasione per allenarsi e, a proposito di allenamenti, al sabato ne è previsto uno tutto dedicato, invece, a chi domenica 10 parteciperà con spirito agonistico. Nella giornata di vigilia è in programma una pedalata sul percorso della GF Eddy Merckx, a guidare il gruppo di appassionati ci saranno le ragazze della MCipollini – Giambenini – Gauss, squadra professionistica che raduna tra le proprie fila assi “rosa” del pedale come Tatiana Guderzo, Marta Bastianelli, Monia Baccaille, Valentina Carretta, Marta Tagliaferro, Elena Cecchini, soltanto per citare alcune delle atlete in forza al team giallo–fluo.
Come detto, la GF Internazionale Eddy Merckx interesserà anche il Trentino, questo nella Granfondo di 155,5 km ed oltre 3.200 m/dsl, mentre la Mediofondo di 85,6 km e 1.700 m/dsl rimarrà quasi esclusivamente in territorio veronese.
Lo staff organizzatore, guidato dalla general manager dell’azienda Giordana, Alessia Piccolo, ha scelto di mantenere pressoché inalterati i percorsi dello scorso anno, entrambi con partenza nella location classica di Rivalta di Brentino Belluno. I tracciati si snodano nell’affascinante area della Valpolicella, con passaggi da Rivoli Veronese, Cavaion e Sant’Ambrogio, dopodiché risalgono verso nord a Fumane, Sant’Anna, Fosse e, quindi, raggiungono Peri e la Valdadige.
Tutti questi primi km sono comuni sia per chi sceglie la mediofondo sia per chi opta per la fatica “lunga, una volta giunti a Borghetto, in pratica sul confine tra Veneto e Trentino, i “destini” dei due tracciati di gara si divideranno e il medio punterà verso Rivalta e, dunque, verso il traguardo.
Il Granfondo, invece, proseguirà in terra trentina alla volta di Ala e quindi di Mori, per chiudere la gara con l’ultima grande fatica della salita verso la località turistica della Polsa - S. Valentino, raggiungendo il picco di altitudine massima nei pressi del rifugio Graziani  a 1656 metri.
Dopo la parentesi in altura sul Monte Baldo, i granfondisti dovranno mantenere la concentrazione nella lunga discesa finale, ultimo scampolo sportivo prima di raggiungere Rivalta e il meritato riposo, accompagnato anche dall’ormai classico “riso-party”.
Per chi volesse analizzare il percorso nel dettaglio e in anticipo, sul sito ufficiale www.granfondoeddymerckx.com sono disponibili le mappe ed anche i link per scaricare i tracciati sul proprio “Garmin”.
L’appuntamento di Rivalta del 10 giugno prossimo si avvicina e, nella giornata della GF Internazionale Eddy Merckx, ci sarà anche un altro appuntamento sportivo da non perdere, al mattino a Rivalta scatterà pure la gara di hand bike, proprio come avvenuto lo scorso anno.
Nel frattempo per la GF Eddy Merckx, tappa di Challenge Giordana, Nobili/Supernobili e Gran Combinata Ciclismo, le iscrizioni continuano ad accumularsi copiose, fino al 3 giugno la quota da versare non subirà mutamenti e resterà fissata a 30 Euro, mentre tra il 4 e il 9 giugno salirà a 40 Euro.
Info: www.granfondoeddymerckx.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024