GF EDDY MERCKX. Tra un mese il grande appuntamento
| 09/05/2012 | 11:01 Su e giù tra le colline veronesi e le montagne del Trentino. Ecco sintetizzato in breve il “succo” della Granfondo Internazionale Eddy Merckx, in programma come da tradizione la seconda domenica di giugno (10 giugno) a Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona. La granfondo su strada veronese non a caso porta il nome del campione belga delle ruote magre, il “Cannibale” è ospite fisso della “sua” gara e, in più occasioni, ha raccontato di sentirsi perfettamente rappresentato da questa manifestazione ciclistica, soprattutto per quel che riguarda i due impegnativi e avvincenti tracciati. La sesta edizione della granfondo di Rivalta, oltre al dedicatario Merckx, chiamerà alla propria “corte” diversi personaggi di spicco dell’universo ciclistico, ad esempio tra gli ospiti che pedaleranno a fianco dei concorrenti ci sono anche Filippo Pozzato ed Alessandro Ballan, entrambi autori di un ottimo esordio di stagione. Per i due fuoriclasse e per tutti gli altri ospiti “vip” della GF Eddy Merckx la giornata sarà una bella occasione per allenarsi e, a proposito di allenamenti, al sabato ne è previsto uno tutto dedicato, invece, a chi domenica 10 parteciperà con spirito agonistico. Nella giornata di vigilia è in programma una pedalata sul percorso della GF Eddy Merckx, a guidare il gruppo di appassionati ci saranno le ragazze della MCipollini – Giambenini – Gauss, squadra professionistica che raduna tra le proprie fila assi “rosa” del pedale come Tatiana Guderzo, Marta Bastianelli, Monia Baccaille, Valentina Carretta, Marta Tagliaferro, Elena Cecchini, soltanto per citare alcune delle atlete in forza al team giallo–fluo. Come detto, la GF Internazionale Eddy Merckx interesserà anche il Trentino, questo nella Granfondo di 155,5 km ed oltre 3.200 m/dsl, mentre la Mediofondo di 85,6 km e 1.700 m/dsl rimarrà quasi esclusivamente in territorio veronese. Lo staff organizzatore, guidato dalla general manager dell’azienda Giordana, Alessia Piccolo, ha scelto di mantenere pressoché inalterati i percorsi dello scorso anno, entrambi con partenza nella location classica di Rivalta di Brentino Belluno. I tracciati si snodano nell’affascinante area della Valpolicella, con passaggi da Rivoli Veronese, Cavaion e Sant’Ambrogio, dopodiché risalgono verso nord a Fumane, Sant’Anna, Fosse e, quindi, raggiungono Peri e la Valdadige. Tutti questi primi km sono comuni sia per chi sceglie la mediofondo sia per chi opta per la fatica “lunga, una volta giunti a Borghetto, in pratica sul confine tra Veneto e Trentino, i “destini” dei due tracciati di gara si divideranno e il medio punterà verso Rivalta e, dunque, verso il traguardo. Il Granfondo, invece, proseguirà in terra trentina alla volta di Ala e quindi di Mori, per chiudere la gara con l’ultima grande fatica della salita verso la località turistica della Polsa - S. Valentino, raggiungendo il picco di altitudine massima nei pressi del rifugio Graziani a 1656 metri. Dopo la parentesi in altura sul Monte Baldo, i granfondisti dovranno mantenere la concentrazione nella lunga discesa finale, ultimo scampolo sportivo prima di raggiungere Rivalta e il meritato riposo, accompagnato anche dall’ormai classico “riso-party”. Per chi volesse analizzare il percorso nel dettaglio e in anticipo, sul sito ufficiale www.granfondoeddymerckx.com sono disponibili le mappe ed anche i link per scaricare i tracciati sul proprio “Garmin”. L’appuntamento di Rivalta del 10 giugno prossimo si avvicina e, nella giornata della GF Internazionale Eddy Merckx, ci sarà anche un altro appuntamento sportivo da non perdere, al mattino a Rivalta scatterà pure la gara di hand bike, proprio come avvenuto lo scorso anno. Nel frattempo per la GF Eddy Merckx, tappa di Challenge Giordana, Nobili/Supernobili e Gran Combinata Ciclismo, le iscrizioni continuano ad accumularsi copiose, fino al 3 giugno la quota da versare non subirà mutamenti e resterà fissata a 30 Euro, mentre tra il 4 e il 9 giugno salirà a 40 Euro. Info: www.granfondoeddymerckx.com
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.