GF 9 FOSSI. Vastaranta sul podio della classica marchigiana

| 29/04/2012 | 20:15
Il team “Trek Cingolani”, diretto dall’ex tricolore
cross country Francesco Cingolani, ha conquistato un brillante terzo
posto con il biker
finlandese Jukka Vastaranta alla ““9 Fossi”,
spettacolare ed impegnativa gran fondo di mountain bike, la cui
denominazione deriva dal numero dei “fossi” (piccole e proprie valli di
tipo collinare da superare), svoltasi oggi a Cingoli (Macerata) su un
nervoso tracciato collinare di Km 47, reso selettivo da un dislivello
altimetrico di 1.660 metri, e vinta dal giovane colombiano Yesid Chia
Amaya. La gara si è vivacizzata dopo 5 km dal via, quando il campione
greco Ilias Pericklis ha forzato il ritmo, seguito prontamente dal
bolzanino Franz hofer e dal vice campione europeo marathon, il
finlandese Jukka Vastaranta. Durante la prima lunga ed insidiosa
discesa, il biker greco Pericklis è stato appiedato da una foratura
posteriore con relativo taglio del copertone e, quindi, è stato
costretto a raggiungere a piedi il box di assistenza tecnica, dove ha
potuto sostituire la ruota e riprendere la corsa. Pertanto al comando
si è formata la coppia Hofer – Vastaranta, inseguita da Juri Ragnoli,
Mensi e dai colombiani John Botero Salazar e Yesid Chia Amaya. E
proprio il colombiano Chia, a metà gara, dopo aver raggiunto la coppia
di testa, ad una decina di chilometri dall’arrivo, ha sferrato l’
attacco vincente, riuscendo a portasi solitario al comando con una
decina di secondi nei confronti di Vastaranta e Ragnoli, che, ha
tentato di forzare il ritmo per cercare di raggiungere il fuggito Chia,
ma senza successo; mentre il finlandese Jukka Vastaranta, dopo aver
cercato di rimanere a ruota di Ragnoli, è stato colpito dai crampi,
passando in terza posizione. Nel frattempo, il colombiano Yesid Chia
Amaya ha proseguito nella sua travolgente azione, giungendo solitario
al traguardo ed imponendosi col tempo di 2h1’07”. Al 2° posto si è
classificato il bresciano Jury Ragnoli, che ha accusato un distacco di
1’20”, seguito al 3° posto dal finlandese Jukka Vastaranta, giunto
attardato di 1’45”. Da segnalare che il team “Trek Cingolani” ha
conseguito anche il 12° posto assoluto con il biker Marco Minucci, che
si è classificato 2° della categoria “Master 2”, e che la sua compagna
di squadra, Daniela Stefanelli è risultata la 1^ classificata della
categoria “Master Woman”, mentre il successo è stato conquistato dalla
graziosa ventitreenne campionessa russa élite Vera Andreeva, che si è
imposta alla maniera forte, giungendo solitaria al traguardo con sette
minuti di vantaggio sull’ex tricolore Elena Gaddoni.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024