GIRO. Vedelago, un mese di festa in attesa della corsa rosa

| 25/04/2012 | 09:24
Sport, musica, teatro. Tutto, ovviamente, "in rosa". E' più che ricco il programma che accompagna questo mese di attesa per l'arrivo del Giro d'Italia a Vedelago, il 24 maggio prossimo. La città si è aggiudicata  il traguardo della diciottesima tappa, in partenza da San Vito di Cadore, con un "rush finale" che vedrà la Carovana rosa passare anche per Castelfranco Veneto e Altivole.
Ecco allora che i tre Comuni hanno unito le forze per celebrare al meglio la "prima volta" di Vedelago "Città di Tappa".
Prossimo appuntamento, dunque, il primo maggio, con la "Pedalata in rosa", aperta a famiglie e appassionati. Tre percorsi, in partenza dai tre Comuni coinvolti nell'arrivo del Giro, un unico arrivo: i prati del Golf Club Ca' Amata di Castelfranco. Un'occasione per andare alla scoperta delle bellezze naturalistiche e storiche della Castellana. Ad Altivole, ad esempio, il Barco della Regina Cornaro sarà aperto e visitabile per tutti i partecipanti.
"Dovevamo e volevamo onorare al meglio questa nostra "prima volta", ovvero l'inedito arrivo del Giro d'Italia a Vedelago", commenta Paolo Quaggiotto, presidente del Comitato di Tappa. "Essere 'Città di Tappa' è una grandissima opportunità per noi. Siamo in un territorio ricco di passione per il ciclismo e più che affezionato a una corsa storica come il Giro d'Italia. Il Comitato di Tappa ha cementato la collaborazione con i comuni di Altivole e Castelfranco Veneto e ha fatto nascere, così, un programma di eventi da 'maglia rosa', per coinvolgere al meglio tutta la popolazione ", aggiunge il presidente.
 
Altro momento di festa, sempre nel segno del "rosa", sarà dunque la "Festa dello Sport" in programma a Vedelago sabato 12 maggio e dedicata soprattutto a giovani e giovanissimi dei tre Comuni. Presso gli impianti sportivi di Vedelago, i ragazzi potranno provare diverse discipline sportive. La mattinata sarà riservata alle scuole, mentre il pomeriggio sarà aperto a tutti, ragazzi e famiglie. La festa, poi, sarà anche l'occasione giusta per premiare gli alunni delle quarte elementari che hanno partecipato al concorso di disegno "In giro … la bici e il mio paese".
Ma la bicicletta sarà protagonista anche di altre due occasioni speciali: domenica 20 maggio, il Comitato Tappa di Cortina d'Ampezzo, responsabile della partenza della 18a tappa da San Vito di Cadore,  organizza una "Pedalata Rosa" da Cortina a Calalzo. Un percorso adatto a tutti e suggestivo, che si snoda sulla "Lunga via delle Dolomiti" e sul  tracciato di un'ex ferrovia. La sera di mercoledì 23 maggio, alla vigilia della Tappa, lungo le mura di Castelfranco prenderà il via una gara tutta particolare: si chiama "Dietro Derny" e vede i ciclisti concorrenti sfidarsi correndo dietro a un motorino speciale, il "Derny", per sfruttarne la scia.
Dalla strada al palcoscenico: il ciclismo, con le sue leggende su grandi campioni come Eddie Merckx, si fa teatro negli spettacoli proposti da Marco Ballestracci, che la mattina di sabato 5 maggio sarà all'auditorium comunale di Altivole con "Storie di gambe", spettacolo per terze medie (ma aperto comunque a tutti). L'attore ritornerà poi sul palco, questa volta al Palazzetto dello Sport di Castelfranco Veneto, la sera del 24 maggio, con "Sui pedali", un mix di racconti e interviste, presenti i diretti interessati, sulle sconfitte leggendarie del ciclismo.
Ma l'arrivo del Giro avrà anche il suo accompagnamento musicale: venerdì 4 maggio, presso il centro ricreativo di Caselle d'Altivole, è in calendario il "Concerto in rosa … aspettando il Giro". Una serata a cura della "Corale Musica Insieme" di Vedelago e presentata da Marco Brusutti. Venerdì 18 maggio, invece, sarà la volta del concerto "Malipiero in rosa". All'auditorium comunale di Altivole una serata a cura dell'Istituto Musicale Malipiero e del Magnasco Quartet, dedicata alle musiche da ballo di ogni parte del mondo, in omaggio all'internazionalità del Giro d'Italia.
"Il giorno clou sarà, ovviamente, il 24 maggio. Abbiamo lavorato due anni per rendere possibile tutto questo. E' un sogno che diventa realtà", riflette ancora Paolo Quaggiotto.
Ricco il programma della giornata: l'arrivo della carovana rosa sarà coronato da un Annullo Postale disponibile per tutta la giornata, sarà preceduto da una "Sfilata dell'Ultimo Km" e dalla premiazione del concorso "Vetrine e Balconi in rosa", che ha visto famiglie ed  esercenti presenti lungo il tracciato di arrivo addobbare al meglio case e negozi in omaggio al Giro.
E dopo tanta fatica, non resterà che festeggiare: sabato 26 maggio, in piazza del Municipio, "Vedelago si mangia il toro". Una serata con spiedo gigante aperta a tutti e dedicata ai volontari che si sono spesi per organizzare tutti gli eventi legati all'arrivo di tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024