GIRO. Vedelago, un mese di festa in attesa della corsa rosa
| 25/04/2012 | 09:24 Sport, musica, teatro. Tutto, ovviamente, "in rosa". E' più che ricco il programma che accompagna questo mese di attesa per l'arrivo del Giro d'Italia a Vedelago, il 24 maggio prossimo. La città si è aggiudicata il traguardo della diciottesima tappa, in partenza da San Vito di Cadore, con un "rush finale" che vedrà la Carovana rosa passare anche per Castelfranco Veneto e Altivole. Ecco allora che i tre Comuni hanno unito le forze per celebrare al meglio la "prima volta" di Vedelago "Città di Tappa". Prossimo appuntamento, dunque, il primo maggio, con la "Pedalata in rosa", aperta a famiglie e appassionati. Tre percorsi, in partenza dai tre Comuni coinvolti nell'arrivo del Giro, un unico arrivo: i prati del Golf Club Ca' Amata di Castelfranco. Un'occasione per andare alla scoperta delle bellezze naturalistiche e storiche della Castellana. Ad Altivole, ad esempio, il Barco della Regina Cornaro sarà aperto e visitabile per tutti i partecipanti. "Dovevamo e volevamo onorare al meglio questa nostra "prima volta", ovvero l'inedito arrivo del Giro d'Italia a Vedelago", commenta Paolo Quaggiotto, presidente del Comitato di Tappa. "Essere 'Città di Tappa' è una grandissima opportunità per noi. Siamo in un territorio ricco di passione per il ciclismo e più che affezionato a una corsa storica come il Giro d'Italia. Il Comitato di Tappa ha cementato la collaborazione con i comuni di Altivole e Castelfranco Veneto e ha fatto nascere, così, un programma di eventi da 'maglia rosa', per coinvolgere al meglio tutta la popolazione ", aggiunge il presidente.
Altro momento di festa, sempre nel segno del "rosa", sarà dunque la "Festa dello Sport" in programma a Vedelago sabato 12 maggio e dedicata soprattutto a giovani e giovanissimi dei tre Comuni. Presso gli impianti sportivi di Vedelago, i ragazzi potranno provare diverse discipline sportive. La mattinata sarà riservata alle scuole, mentre il pomeriggio sarà aperto a tutti, ragazzi e famiglie. La festa, poi, sarà anche l'occasione giusta per premiare gli alunni delle quarte elementari che hanno partecipato al concorso di disegno "In giro … la bici e il mio paese". Ma la bicicletta sarà protagonista anche di altre due occasioni speciali: domenica 20 maggio, il Comitato Tappa di Cortina d'Ampezzo, responsabile della partenza della 18a tappa da San Vito di Cadore, organizza una "Pedalata Rosa" da Cortina a Calalzo. Un percorso adatto a tutti e suggestivo, che si snoda sulla "Lunga via delle Dolomiti" e sul tracciato di un'ex ferrovia. La sera di mercoledì 23 maggio, alla vigilia della Tappa, lungo le mura di Castelfranco prenderà il via una gara tutta particolare: si chiama "Dietro Derny" e vede i ciclisti concorrenti sfidarsi correndo dietro a un motorino speciale, il "Derny", per sfruttarne la scia. Dalla strada al palcoscenico: il ciclismo, con le sue leggende su grandi campioni come Eddie Merckx, si fa teatro negli spettacoli proposti da Marco Ballestracci, che la mattina di sabato 5 maggio sarà all'auditorium comunale di Altivole con "Storie di gambe", spettacolo per terze medie (ma aperto comunque a tutti). L'attore ritornerà poi sul palco, questa volta al Palazzetto dello Sport di Castelfranco Veneto, la sera del 24 maggio, con "Sui pedali", un mix di racconti e interviste, presenti i diretti interessati, sulle sconfitte leggendarie del ciclismo. Ma l'arrivo del Giro avrà anche il suo accompagnamento musicale: venerdì 4 maggio, presso il centro ricreativo di Caselle d'Altivole, è in calendario il "Concerto in rosa … aspettando il Giro". Una serata a cura della "Corale Musica Insieme" di Vedelago e presentata da Marco Brusutti. Venerdì 18 maggio, invece, sarà la volta del concerto "Malipiero in rosa". All'auditorium comunale di Altivole una serata a cura dell'Istituto Musicale Malipiero e del Magnasco Quartet, dedicata alle musiche da ballo di ogni parte del mondo, in omaggio all'internazionalità del Giro d'Italia. "Il giorno clou sarà, ovviamente, il 24 maggio. Abbiamo lavorato due anni per rendere possibile tutto questo. E' un sogno che diventa realtà", riflette ancora Paolo Quaggiotto. Ricco il programma della giornata: l'arrivo della carovana rosa sarà coronato da un Annullo Postale disponibile per tutta la giornata, sarà preceduto da una "Sfilata dell'Ultimo Km" e dalla premiazione del concorso "Vetrine e Balconi in rosa", che ha visto famiglie ed esercenti presenti lungo il tracciato di arrivo addobbare al meglio case e negozi in omaggio al Giro. E dopo tanta fatica, non resterà che festeggiare: sabato 26 maggio, in piazza del Municipio, "Vedelago si mangia il toro". Una serata con spiedo gigante aperta a tutti e dedicata ai volontari che si sono spesi per organizzare tutti gli eventi legati all'arrivo di tappa.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.