CUNEGO. Ecco le foto del salto di catena sulla Roche aux Faucons
| 24/04/2012 | 12:01
A pensar male si fa peccato e qualche volta si sbaglia. Il dubbio più
d'uno l'aveva avuto quando Damiano Cunego ha raccontato del salto di
catena di cui è stato vittima sulla Cote de la Roche aux Faucons,
proprio quando si scatenava la bagarre per la vittoria della Liegi.
Beh, chi ha pensato male stavolta ha sbagliato perché dal Belgio arriva
questa sequenza fotografica che testimonia l'incidente, la sistemazione
della catena e la ripartenza favorita dalla spinta di uno spettatore con
tanto di cappellino Sky.
se la sarebbe di certo giocata visto la buona condizione.sara'meglio lasciare da parte i moderni cambi elettromeccanici visto che se non mi confondo anche scarponi ha avuto dei problemi al trentino!
forse
24 aprile 2012 13:49cocco88
forse non sara il caso di cunego.. ma vedo molti proff passara dal 39 al 53 qnd sono sui pedali... li è molot probabile il salto di catena.. sono errori che un proff non dovrebbe mai fare... anke se hanno il top come materiali...
24 aprile 2012 14:24foxmulder
Resto sempre favorevolmente impressionato (direi quasi estasiato, se non si trattasse di un essere umano di genere maschile) quando la muscolatura di Cunego viene ritratta in tutto il suo splendore...
Facezie a parte comincio a pensare anch'io che questo Campagnolo elettromeccanico andasse bene sino a quando era allo stato prototipale (l'anno scorso con la Movistar), ma abbia qualche problemino ora che si tratta di esemplari di serie. Tra l'altro anche Valverde, equipaggiato con lo stesso gruppo, mi pare abbia avuto un problema analogo sulla Redoute.
Condivido...
24 aprile 2012 14:55Fra74
..impressionante la muscolatura di CUNEGO...
il cambio elettronico, boh...da amatore mi ci trovo benissimo, mi piace tantissimo..non so tra i PROFF quanto sia utile....
FRANCESCO CONTI: si...in effetti...il cambio elettronico ed il salto di catena...insomma...strano...
Contrario ai cambi elettronici
24 aprile 2012 14:56VDBZ
Penso e continuerò sempre a pensare che portare l'elettronica sulla bicicletta sia l'equivalente di bestemmiare!
CICLISMO ED ELETTRONICA
24 aprile 2012 14:58VDBZ
Il ciclismo è così fantastico perchè la bicicletta non condiziona il risultato finale.... Non vince chi ha la bici più tecnologica ma vince sempre il più forte!
Questo non è MotoGP e neanche F1 questo è CICLISMO!!!!
Gazzetta dello Sport
24 aprile 2012 19:31Veleno
Nemeno un commento sul fenomeno del giornalismo sportivo Italiano che sulla "Gazza" aveva detto che Cunego si era inventato l'incidente??
esimi colleghi, mi deludete !
@VDBZ
24 aprile 2012 19:49foxmulder
Sono abbastanza giovane ma purtroppo non abbastanza da non ricordare la crono del Tour persa dal povero Fignon nei confronti di un Lemond che "sperimentava" in quella occasione le prolunghe da crono. La bici influenza il risultato eccome... Esempio più recente il salto di catena di Schleck al Tour 2010 (colpa sua, secondo me)... Purtroppo o per fortuna si tratta sempre di un mezzo meccanico...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...