CUNEGO. Ecco le foto del salto di catena sulla Roche aux Faucons

| 24/04/2012 | 12:01
4.jpg
2.jpg
3.jpg
A pensar male si fa peccato e qualche volta si sbaglia. Il dubbio più d'uno l'aveva avuto quando Damiano Cunego ha raccontato del salto di catena di cui è stato vittima sulla Cote de la Roche aux Faucons, proprio quando si scatenava la bagarre per la vittoria della Liegi.
Beh, chi ha pensato male stavolta ha sbagliato perché dal Belgio arriva questa sequenza fotografica che testimonia l'incidente, la sistemazione della catena e la ripartenza favorita dalla spinta di uno spettatore con tanto di cappellino Sky.
Copyright © TBW
COMMENTI
peccato
24 aprile 2012 12:36 geo
Peccato, ma secondo voi allora avrebbe vinto?

cambi tradizionali!!!
24 aprile 2012 13:19 LUCA
se la sarebbe di certo giocata visto la buona condizione.sara'meglio lasciare da parte i moderni cambi elettromeccanici visto che se non mi confondo anche scarponi ha avuto dei problemi al trentino!

forse
24 aprile 2012 13:49 cocco88
forse non sara il caso di cunego.. ma vedo molti proff passara dal 39 al 53 qnd sono sui pedali... li è molot probabile il salto di catena.. sono errori che un proff non dovrebbe mai fare... anke se hanno il top come materiali...

24 aprile 2012 14:24 foxmulder
Resto sempre favorevolmente impressionato (direi quasi estasiato, se non si trattasse di un essere umano di genere maschile) quando la muscolatura di Cunego viene ritratta in tutto il suo splendore...
Facezie a parte comincio a pensare anch'io che questo Campagnolo elettromeccanico andasse bene sino a quando era allo stato prototipale (l'anno scorso con la Movistar), ma abbia qualche problemino ora che si tratta di esemplari di serie. Tra l'altro anche Valverde, equipaggiato con lo stesso gruppo, mi pare abbia avuto un problema analogo sulla Redoute.

Condivido...
24 aprile 2012 14:55 Fra74
..impressionante la muscolatura di CUNEGO...
il cambio elettronico, boh...da amatore mi ci trovo benissimo, mi piace tantissimo..non so tra i PROFF quanto sia utile....
FRANCESCO CONTI: si...in effetti...il cambio elettronico ed il salto di catena...insomma...strano...

Contrario ai cambi elettronici
24 aprile 2012 14:56 VDBZ
Penso e continuerò sempre a pensare che portare l'elettronica sulla bicicletta sia l'equivalente di bestemmiare!

CICLISMO ED ELETTRONICA
24 aprile 2012 14:58 VDBZ
Il ciclismo è così fantastico perchè la bicicletta non condiziona il risultato finale.... Non vince chi ha la bici più tecnologica ma vince sempre il più forte!
Questo non è MotoGP e neanche F1 questo è CICLISMO!!!!

Gazzetta dello Sport
24 aprile 2012 19:31 Veleno
Nemeno un commento sul fenomeno del giornalismo sportivo Italiano che sulla "Gazza" aveva detto che Cunego si era inventato l'incidente??
esimi colleghi, mi deludete !

@VDBZ
24 aprile 2012 19:49 foxmulder
Sono abbastanza giovane ma purtroppo non abbastanza da non ricordare la crono del Tour persa dal povero Fignon nei confronti di un Lemond che "sperimentava" in quella occasione le prolunghe da crono. La bici influenza il risultato eccome... Esempio più recente il salto di catena di Schleck al Tour 2010 (colpa sua, secondo me)... Purtroppo o per fortuna si tratta sempre di un mezzo meccanico...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024