CHALLENGE GIORDANA. Si guarda alla seconda prova

| 24/04/2012 | 09:01
unedì 15 aprile il Challenge Giordana, circuito in sei tappe tra Veneto, Trentino e Lombardia, è entrato nel vivo con la prima delle prove in calendario, la Granfondo Liotto – Città di Valdagno nel Vicentino.

Il Challenge, tra i più partecipati a livello nazionale (quest’anno gli abbonati sono oltre 1.200), ha messo in archivio il primo appuntamento della stagione, disputato sotto una leggera pioggia e largamente apprezzato dai concorrenti, che hanno potuto racimolare i primi punti utili per la classifica e far salire il contatore dei km pedalati.

La Granfondo Liotto si è corsa su un unico percorso medio di 102 km, sul quale hanno primeggiato il vicentino Roberto Cunico e l’altoatesina Astrid Schartmüller, entrambi già primi alla gara di Valdagno rispettivamente lo scorso aprile e nel 2006.

Grazie al sigillo centrato nella prima tappa la Schartmüller si è attestata in vetta alla classifica Femminile 1 del Challenge Giordana, classifica che attualmente è unica sia per i percorsi granfondo sia per i mediofondo, proprio perché la prima prova ha previsto un tracciato identico per tutti. Dopo la prossima gara le sorti del Challenge Giordana prenderanno una fisionomia sempre più definitiva, proponendo due graduatorie separate, nel frattempo a fare compagnia alla Schartmüller c’è una vecchia conoscenza del Challenge Giordana, la veneta Antonella Girardi, prima nella Femminile 2 come lo scorso anno, quando dominò il Challenge proprio in questa categoria nel settore mediofondo.

Anche nella parziale maschile si leggono dei piacevoli ritorni, il leader dell’Assoluta è Carlo Muraro, vincitore nel 2011 tra i Master 1 nella granfondo, al comando di categoria si trovano poi altri protagonisti della passata edizione come Marco Fochesato (Master1), Davide Spiazzi (Senior) e Gino Busato (Veterani2).

Per quanto riguarda il resto della classifica, alla guida dei Master 2 si è portato il portacolori dell’Asd Bevarino Thiene Davide Graziani, in compagnia di Massimo Gaiardelli (Veterani 1), Pierangelo Gusmini (Gentlemen 1), Stefano Mossini (Gentlemen 2), Riccardo Gambato (Super Gentlemen 1) e Ivo Segato (Super Gentlemen 2).

Per leader ed inseguitori del Challenge Giordana 2012 ci sarà poco tempo per gli indugi, la seconda tappa del circuito è in calendario il prossimo 6 maggio, un capitolo atteso per definire le due classifiche (granfondo e mediofondo) e dal quale è lecito aspettarsi anche qualche bel colpo di scena.

L’appuntamento è quello con la Granfondo fi’zi:k - Città di Marostica (VI), con un programma 2012 che si presenta rinnovato rispetto al passato a cominciare dalla sede di partenza, spostata per l’appunto a Marostica.

Saranno due i tracciati proposti agli appassionati di ruote strette, Granfondo di 154 km con un dislivello di 2.970 metri e Mediofondo di 100 km e 1.670 m/dsl, con in comune il passaggio sull’Altopiano di Asiago, località che dal 1930 in poi è stata più volte arrivo di tappa del Giro d’Italia e che farà la gioia di tutti gli amanti della fatica.

Le tappe successive del Challenge Giordana 2012 saranno poi la Marcialonga Cycling Craft delle Valli di Fiemme e Fassa, in Trentino, del 27 maggio, la GF Internazionale Eddy Merckx di Rivalta di Brentino Belluno (10 giugno), la GF Internazionale Giordana in provincia di Sondrio (24 giugno) e la GF Pinarello a Treviso (15 luglio).

Al termine del Challenge verranno premiati i migliori dieci atleti di ogni categoria (sui percorsi medi e lunghi), oltre alle prime tre società per numero di brevettati finali e al team con il maggior numero di km pedalati, inoltre per ogni concorrente brevettato sono previsti premi individuali.

Info: www.challengegiordana.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024