TURCHIA. McEwen: la penultima corsa e i progetti futuri. AUDIO

| 23/04/2012 | 14:27
Robbie McEwen sta correndo in questi giorni sulle strade turche la penultima gara di una carriera stellare. Il velocista australiano alla partenza di questa mattina ci ha detto che terminerà la sua lunga e ricca avventura da corridore professionista al Giro di California e ci ha svelato i suoi progetti futuri, chiaramente legati al ciclismo australiano.
Nel file audio l'intervista in inglese (download the file to listen to the english interview), qui sotto le dichiarazioni di McEwen in italiano.


Contento di essere in Turchia? «Molto, questo bel sole mi ricorda il clima australiano a cui sono abituato. É passato un po' di tempo dalla mia ultima corsa: dopo il Tour de Qatar ho partecipato solo a qualche circuito in Australia e mi sono allenato per arrivare agli ultimi appuntamenti della mia carriera in forma. Il mio obiettivo qui è di ritrovare il ritmo gara e aiutare ragazzi come Matthew Goss, che ieri ha sfiorato per un pelo la vittoria, ma soprattutto come squadra stiamo lavorando per mettere a punto il nostro treno per le volate. Ieri è stato un buon inizio, oggi ci riproviamo».
Quest'anno fai parte di un team che ha già vinto tantissimo. Tu sei il "vecchietto" del gruppo, come ti trovi fra tanti giovani talenti australiani? «Sono felicissimo di avere l'opportunità a fine carriera di correre in un team australiano, c'è voluto tanto ma è arrivato anche questo momento, e di poter affiancare ragazzi molto promettenti con cui condividere l'esperienza che ho accumulato in questi anni. Mi piace e ho voglia di aiutarli a crescere, dall'interno del gruppo prima e prossimamente al di fuori. Dopo il Giro di California, che sarà la mia ultima corsa, voglio continuare a far parte della squadra con una veste diversa per continuare ad assistere e dar consigli a questi ragazzi».
Pronto a vestire i panni del direttore sportivo? «No, in realtà non starò in ammiraglia ma andrò solo a qualche corsa, come il Tour de France, e mi posizionerò all'arrivo per dare dei consigli tattici alla squadra. Insomma avrò un ruolo simile a quello ricoperto da Erik Zabel ora alla Katusha e prima alla HTC, andrò al traguardo e raccoglierò tutte le informazioni che possono essere utili per il finale. Sfruttando l'esperienza accumulata con le tante volate che ho vissuto in prima persona alla Grand Boucle spero di poter fornire ai ragazzi suggerimenti preziosi per far raggiungere risultati ancora migliori alla GreenEdge».
Dopo il Giro di Turchia, dove ti vedremo sprintare? «Dopo questa corsa, in cui sarò al servizio di Matthews Goss perché possa vincere ancora, concluderò la mia carriera al Tour de California. Lì, magari all'ultima tappa con arrivo a sud di Los Angeles avrò l'occasione di giocarmi le mie carte. All'ultima mia corsa, all'ultimo traguardo, assisterete alla mia ultima volata».

da Alanya, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
24 aprile 2012 02:12 Saligari
ma sono l'unico che non riesce mai a poter sentire i file audio?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024