
Davide Ostorero ha dimostrato ancora una volta di essere il più forte Allievo piemontese, a parte l’imbattibile Filippo Ganna che sembra appartenere ad un’altra categoria. Ieri mattina nel 4° Trofeo Comune di Mergozzo-3° Memorial Della Vedova, che si è svolta sulla distanza di 63 chilometri con la fase iniziale in circuito e arrivo in salita, il possente portacolori del Pedale Ossolano, che gareggiava sulle strade di casa, ha offerto un ulteriore saggio della sua attuale superiorità, allungando da solo a circa 15 chilometri dall’arrivo e andando a conquistare la quinta affermazione consecutiva su cinque gare fin qui disputate quest’anno. L’ultimo ad arrendersi al ritmo di Ganna è stato proprio Ostorero, che ha poi fatto gara a sé in seconda posizione fino al traguardo, dove ha accusato un ritardo di 58’’ dallo scatenato vincitore. Il primo gruppo inseguitore ha invece fatto registrare un passivo di 1’50’’. Per quanto riguarda la categoria Esordienti, che hanno disputato il Memorial Cuniglio a Piasco (Cn), da segnalare il 7° posto di Alessio Palma e il 9° di Fabio Portigliatti nella gara riservata ai ragazzi del primo anno (classe 1999), vinta dalla tricolore Elisa Balsamo, che ancora una volta ha battuto tutti i maschietti. Nella manche dei ragazzi del secondo anno (classe 1998) si è imposto il tricolore Emilio Vichi (Bordighera) e questa volta Roberto Rossetto, vincitore sette giorni fa a Boves, ha dovuto accontentarsi del 4° posto. Mercoledì 25 aprile gli Allievi saranno di scena a Valenza (Alessandria) nel G.P. Liberazione, che si svolgerà su un circuito ondulato da ripetere 4 volte per complessivi 63 km. Il via verrà dato alle 10 e Ostorero ce la metterà tutta per tentare di interrompere l’impressionante serie positiva di Ganna-pigliatutto.
Gli Esordienti scenderanno invece in gara a Casalino (Novara) sulla distanza di 33 chilometri per i ragazzi del primo anno e di 44 km per quelli del secondo anno. La prima partenza, ai ragazzi del ’99, verrà data alle 9.30.