DILETTANTI. Roma, tanti eventi attorno al Gp Liberazione
| 23/04/2012 | 09:11 C’è grande attesa per scoprire chi sarà il vincitore numero 67 del Gran Premio della Liberazione tra i 200 migliori corridori under 23 d’Italia e di 11 paesi del resto del mondo. Il Liberazione non è solo un evento sportivo di grande prestigio ma è anche una serie di iniziative satellite, tutte imperniate sulla promozione del ciclismo giovanile e della mobilità.
Forte del successo della scorsa edizione, l’AS Roma Ciclismo del presidente Lorenzo Baldesi offre, ancora una volta, il suo contributo nell’allestimento e nella gestione di un’intera area dedicata alla promozione del ciclismo giovanile: il Bike Village. Grazie a percorsi di vari livelli di abilità, rivolti a bambini e ragazzi di tutte le età e alla presenza di istruttori federali qualificati, i più piccoli potranno vivere una bella esperienza su quel bellissimo mezzo che è la bici nella più totale sicurezza.
“Con molto piacere rinnoviamo la collaborazione con il Velo Club Primavera Ciclistica – afferma il presidente Lorenzo Baldesi dell’AS Roma Ciclismo - in occasione del Gran Premio della Liberazione. Il nostro personale contributo è di curare e gestire il Bike Village riservato ai bambini e giovani dai 6 ai 16 anni, allestire i circuiti attività di base, circuiti di abilità per i più grandi, garantire la disponibilità di 5 Direttori Sportivi e 12 unità operative del nostro staff, visionare e far provare la bici in un contesto di indubbio valore qual è il Gran Premio della Liberazione. Sottolineo il concetto espresso dal presidente Andrea Novelli difendere la tradizione e rinnovarla nei valori”.
Il Gran Premio della Liberazione e i suoi valori sportivi e civili sono condivisi anche dalle associazioni ciclistiche capitoline: infatti nella mattinata del 25 aprile alle Terme di Caracalla ci saranno anche gruppi di cittadini con le loro biciclette.
Sono previste due pedalate: la prima, organizzata dal Circolo di Garbatella di Legambiente, partirà alle 10,00 da piazza Caduti della Montagnola mentre la seconda, organizzata da BicieBike, partirà sempre alle 10 da Ponte Milvio ed arriverà alle Terme di Caracalla dopo aver percorso la pista ciclabile del Tevere.
Ma tu guarda stì komunistacci che sponsorizzano il G.P. Liberazione (da 67 anni)…..
Ma vi rendete conto? Ora organizzano anche un bike park per i bambini, e magari ci piazzano vicino la bandiera di un loro sindacato!
E’ oltremodo evidente che è tutta una manovra politica volta a reclutare nuovi bolscevichi e sulla quale - a differenza del “Giro del Nulla” - nessuno avrà nulla da ridire, fatta eccezione per qualche “difensore del nord” o per qualche vero “appassionato” di ciclismo.
Bartoli64
rappresaglia padana?
23 aprile 2012 13:14geo
Adesso dovremmo attendere i Padani che osteggiano la manifestazione per rappresaglia alle manifestazioni comuniste del giro della padania?
Ipocrisia politica di sinistra!!!
I padani saranno corretti perché amano il ciclismo e non lo useranno per fare politica.
I "padani"? Ma perche, ancora esistono?
23 aprile 2012 14:45Bartoli64
Caro Geo,
concordo con te nel dire che non ci sarà alcuna "rappresaglia padana", primo perché contestare una corsa che ha già 67 (dicasi sessantasette) anni di storia sarebbe un tantino controproducente.
Secondo perché temo che di “padani” ce ne siano rimasti ben pochi, questo prima delle prossime elezioni che li decreteranno come specie ormai estinta (hai presente i dodo)?
Retorica di sinistra? Forse…… ma la puzza che è salita da dietro il simbolo del “sole delle alpi” è davvero troppo forte per non essere stata avvertita anche da chi pensa che semplice il passaggio di una corsa sia interpretabile solo come un aiuto concreto al ciclismo.
Ti può bastare così o vuoi che ti faccia il copia/incolla di tutti gli articoli che nelle ultime settimane hanno riguardato una certa famiglia residente in quel di Gemonio e dintorni?
Spero vivamente che mi dirai di no, perché altrimenti non mi basterebbe tutto il sito!!
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...