DILETTANTI. Roma, tanti eventi attorno al Gp Liberazione

| 23/04/2012 | 09:11
C’è grande attesa per scoprire chi sarà il vincitore numero 67 del Gran Premio della Liberazione tra i 200 migliori corridori under 23 d’Italia e di 11 paesi del resto del mondo.
Il Liberazione non è solo un evento sportivo di grande prestigio ma è anche una serie di iniziative satellite, tutte imperniate sulla promozione del ciclismo giovanile e della mobilità.

Forte del successo della scorsa edizione, l’AS Roma Ciclismo del presidente Lorenzo Baldesi offre, ancora una volta, il suo contributo nell’allestimento e nella gestione di un’intera area dedicata alla promozione del ciclismo giovanile: il Bike Village. Grazie a percorsi di vari livelli di abilità, rivolti a bambini e ragazzi di tutte le età e alla presenza di istruttori federali qualificati, i più piccoli potranno vivere una bella esperienza su quel bellissimo mezzo che è la bici nella più totale sicurezza.

“Con molto piacere rinnoviamo la collaborazione con il Velo Club Primavera Ciclistica – afferma il presidente Lorenzo Baldesi dell’AS Roma Ciclismo - in occasione del Gran Premio della Liberazione. Il nostro personale contributo è di curare e gestire il Bike Village riservato ai bambini e giovani dai 6 ai 16 anni, allestire i circuiti attività di base, circuiti di abilità per i più grandi, garantire la disponibilità di 5 Direttori Sportivi e 12 unità operative del nostro staff, visionare e far provare la bici in un contesto di indubbio valore qual è il Gran Premio della Liberazione. Sottolineo il concetto espresso dal presidente Andrea Novelli difendere la tradizione e rinnovarla nei valori”.

Il Gran Premio della Liberazione e i suoi valori sportivi e civili sono condivisi anche dalle associazioni ciclistiche capitoline: infatti nella mattinata del 25 aprile alle Terme di Caracalla ci saranno anche gruppi di cittadini con le loro biciclette.

Sono previste due pedalate: la prima, organizzata dal Circolo di Garbatella di Legambiente, partirà alle 10,00 da piazza Caduti della Montagnola mentre la seconda, organizzata da BicieBike, partirà sempre alle 10 da Ponte Milvio ed arriverà alle Terme di Caracalla dopo aver percorso la pista ciclabile del Tevere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pericolo bolscevico!
23 aprile 2012 10:24 Bartoli64
Ma tu guarda stì komunistacci che sponsorizzano il G.P. Liberazione (da 67 anni)…..

Ma vi rendete conto? Ora organizzano anche un bike park per i bambini, e magari ci piazzano vicino la bandiera di un loro sindacato!

E’ oltremodo evidente che è tutta una manovra politica volta a reclutare nuovi bolscevichi e sulla quale - a differenza del “Giro del Nulla” - nessuno avrà nulla da ridire, fatta eccezione per qualche “difensore del nord” o per qualche vero “appassionato” di ciclismo.

Bartoli64

rappresaglia padana?
23 aprile 2012 13:14 geo
Adesso dovremmo attendere i Padani che osteggiano la manifestazione per rappresaglia alle manifestazioni comuniste del giro della padania?
Ipocrisia politica di sinistra!!!
I padani saranno corretti perché amano il ciclismo e non lo useranno per fare politica.

I "padani"? Ma perche, ancora esistono?
23 aprile 2012 14:45 Bartoli64
Caro Geo,
concordo con te nel dire che non ci sarà alcuna "rappresaglia padana", primo perché contestare una corsa che ha già 67 (dicasi sessantasette) anni di storia sarebbe un tantino controproducente.

Secondo perché temo che di “padani” ce ne siano rimasti ben pochi, questo prima delle prossime elezioni che li decreteranno come specie ormai estinta (hai presente i dodo)?

Retorica di sinistra? Forse…… ma la puzza che è salita da dietro il simbolo del “sole delle alpi” è davvero troppo forte per non essere stata avvertita anche da chi pensa che semplice il passaggio di una corsa sia interpretabile solo come un aiuto concreto al ciclismo.

Ti può bastare così o vuoi che ti faccia il copia/incolla di tutti gli articoli che nelle ultime settimane hanno riguardato una certa famiglia residente in quel di Gemonio e dintorni?

Spero vivamente che mi dirai di no, perché altrimenti non mi basterebbe tutto il sito!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024