
Una ;edizione del Trofeo Idea Shoes-Coppa Time Out all’insegna dei corridori dell’Est. Il doppio appuntamento primaverile allestito dal GS Dynamic, l’Associazione Sportiva del team Idea-Shoes-Madras-Suolificio Francesca, ha preso il via stamattina alle ore 09,30 dal lungo vialone di Ponticelli, pochi minuti dopo che un violento acquazzone si era abbattuto nella località posta ai piedi di Santa Maria a Monte. Una pioggia alla quale è subentrato poi un forte vento che da ovest ha soffiato verso est, in contro tendenza alla direzione di marcia dei corridori verso il rettilineo sul quale era posto lo striscione d’arrivo. 178 i partenti di una corsa che non ha avuto sussulti sino agli ultimi due giri, quando ha preso il largo un gruppetto di 34 unità. Dietro gli inseguitori divisi in diversi plotoncini anticipavano il forte del gruppo che dava l’idea di desistere ad ogni tentativo di ricongiungimento. Nel corso dell’ultima tornata, al termine dei saliscendi tra Santa Maria a Monte e Montefalconi, hanno preso il largo il bielorusso Siarhei Papok (team Hopplà) e il russo Evgeni Krivosheev (Brogio). Il gruppetto degli immediati inseguitori, forte di 17 atleti, ha provato a rientrare sui battistrada che ce l’hanno comunque fatta a mantenere un vantaggio oscillante tra i 10R21; e 15R21; per andare a giocarsi allo sprint la prima frazione. Ai 100 metri è uscito allo scoperto Papok che è andato a vincere a braccia alzate davanti al corridore della Brogio. A completare la festa del team Hopplà, Matteo Belli si è piazzato al 3° posto regolando allo sprint il gruppetto che inseguiva.
La cronometro individuale del pomeriggio, riservata ai primi 15 della prova in linea, ha esaltato le doti di cronoman del bielorusso Krivosheev che alla media di 42, 046 Km/h ha ottenuto il miglior tempo sulla distanza di 19 chilometri. Alle spalle del corridore della Brogio si è piazzato un sorprendente Mirko Trosino (team Hopplà) che ha fatto registrare un ritardo di appena 4R21; dal vincitore. Più staccato (16R21;) Simone Antonini, corridore della società organizzatrice, ha completato il podio della seconda frazione.
Podio che è rimasto invariato anche per la speciale classifica della combinata in quanto il vincitore della prova in linea Papok (8° nella crono), ha fatto registrare un tempo superiore di 48R21; a quello del Krivosheev.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.