CAPPELLO D'ORO. Tutto quello che c'è da sapere

| 14/04/2012 | 09:35

La “Associazione Sportiva Dil. Il Cappello D’Oro” di Montappone (AP), con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano FCI e con la collaborazione dei Comitati Regionali dell’Abruzzo, dell’Emilia Romagna, dell’Umbria, della Toscana, del Lazio, della Campania, della Puglia e della Lombardia  e delle varie società organizzatrici, organizza il “21° Trofeo IL CAPPELLO D’ORO” per corridori Under 23 ed Elite.

La challenge sarà aggiudicata sulla base dei risultati delle gare su strada, in linea, della stagione 2012, della categoria Elite e Under 23 appositamente indicate nel presente regolamento.

Il calendario della challenge è imperniato su un numero cospicuo, e tuttavia selezionato, di gare nazionali e internazionali e di altre importanti gare in linea del calendario degli Elite e Under 23 organizzate prevalentemente nel Centro Italia ma anche in un ambito territoriale che si estende fino al Sud e in zone settentrionali poco al di sopra delle regioni centrali. Si fa presente che nella scelta delle gare elencate ai fini della challenge, tenuto conto che questa ha la sua base nelle Marche, si è data una certa priorità alle gare di questa regione (riguardo al numero delle manifestazioni inserite nel calendario e alla preferenza tra gare concomitanti).

Si precisa che ai fini del punteggio sono prese in considerazione soltanto gare aperte sia agli

Under 23 che agli Elite.

Il calendario delle gare valide per la classifica del “21° Trofeo IL CAPPELLO D’ORO” è il

            seguente:

 

           FEBBRAIO:

         

          -  Domenica 27:  “7° Gran Premio d’Apertura “    a Sant’Elpidio a Mare (FM) –

             (Org. A.S.D.  Vega Eco Elpidiense);

 

 

MARZO:

 

-  Domenica 4:  “61° Gran Premio Pretola” (Naz. Cl. 1.12)  a Pretola di Perugia -

                                (Org. A.S.D. Tevere);

            -   Sabato 17:  “12° Trofeo Edilizia Mogetta Giuseppe”  a Sambucheto di Montecassiano (MC) -

                           (Org.  Velo Club Montecassiano);

 

-   Domenica 18: “52° G.P. San Giuseppe”  (Intern. Cl. 1.2 ME)  a Montecassiano (MC) -                                               

             (Org. Velo Club Montecassiano);

 

            -   Domenica 25:  “39° Gran Premio San Giuseppe – 2° Trofeo Giosport” a

Marane Palazzo di Sulmona (AQ)  -  (Org. A.S.D. Ciclistica Marane Palazzo);

 

         

 

 

            APRILE

     

 

           

           -  Domenica 1:  “XVIII° Trofeo Alta Valle del Tevere”   (Naz. Cl. 1/12) a

                                         Città di Castello (PG)  -  (Org.  U.C. Città di Castello);

                                                                                                                                                                                                                                                       

-  Domenica 1: “XXXVII^  Coppa Caduti di Reda  - 58° giro della Romagna”

                              a Reda di Faenza (RA)  -  (Org. S.C. La Roda Reda);

 

-  Martedì 3:  “53^ Coppa Fiera di Mercatale”   a Mercatale Valdarno (AR) –

                                       (Org. U.S. Fracor);

                                        

           -  Domenica 8:  “22° Gran Premio CAMON”  (Naz. Cl. 1/12)  a San Bernardino di

                                              Lugo (RA);  (Org. A.S.D. Sodalizio Sanbernardinese);

 

           -  Lunedi’ 9:  “12° Trofeo Di Pietro Immobiliare”  a Casasanta di Alba Adriatica (TE) –

                                        (Org. A.S.D. V.C. Aran Cucine D’Angelo & Antenucci);

 

           -  Martedì 10:   “37^ Classica di Colbuccaro”  a Colbuccaro di Corridonia (MC) –

                                     (Org. Team S.C.A.P.  Prefabbricati Foresi);

 

          -  Martedì 17:  “52° Gran Premio Montanino”   a Montanino di Reggello (FI) –

                                    (Org. U.S. Fracor);

 

                       

  

 

          

           

            MAGGIO:

 

           

            -  Martedì 1:  “XXV^  La Ciociarissima”  (Naz.  Cl. 1/12)  a Sora (FR) - (Org. A.S. Ciclisti        

                        Sorani);

 

            -  Sabato  5:  “XXIII°  Trofeo Memorial Marziali Secondo”   a Monte Urano (FM)  -

                     (Org. A.S.D. Cicl. Monturanese);

 

-  Domenica 6:  “V° Trofeo Ippolito Matricardi”   a Monte San Pietrangeli (FM)  -

                           (Org. A.S.D.  Monturanese);

   

           

 

                                 

 

            -  Domenica 13:  “61^ Coppa Varignana”    a Osteria Grande (BO)  -

                                         (Org. S.C.Sergio Dalfiume);

 

            -  Martedì  15:  “62^ Coppa Cicogna”   a Cicogna di Terranuova Bracciolini (AR) -

                                         (Org. U.S. Fracor);

 

-  Sabato 19:  “ 31^ Due Giorni Marchigiana - Trofeo Città di Castelfidardo”  (Naz. Cl. 1.12)

                                         a Castelfidardo (AN)  -  (Org. Sporting Club S.Agostino);

 

-  Domenica 20:  “31^ Due Giorni Marchigiana  - Gran Premio Santa Rita”

                              a Castelfidardo (AN) -  (Org.  Sporting Club S.Agostino);

 

- Domenica  20:  “59° Trofeo Matteotti”  (Naz. Cl. 1.12)  a Marcialla (FI) –

                              (Org. AICS Ciclismo Firenze):

 

                 

       

              GIUGNO:

 

           

            -  Sabato 2:  “77^  Coppa Caivano”  (Naz. Cl. 1.12)  a Caivano (NA) –

                                  (Org. U.S. Boys Caivanese “Mario Faraone”;

 

            -  Domenica  3:  “41^  Coppa della Pace – 38°  Trofeo Fratelli Anelli” (Intern. Cl. 1.2 ME)  a

                             Sant’Ermete (RN)  - (Org. A.S.D. Pol. Pedale Riminese – A.S.D. Pol.

                              Sant’Ermete);

 

-  Martedì 12:  “18° G.P. Industria Commercio e Artigianato”  a S.Giovanni Valdarno (AR) –

                                        (Org. A.S.D.  Team Valdarno Cima Berna);

 

             -  Sabato 23:  “3° Trofeo Città di Malmantile”    a Malmantile (FI) –

                                     (org. A.S.D. Ciclistica Malmantile);

 

         

          

               LUGLIO

 

-  Domenica 8:  “30° Trofeo Adolfo Leoni – 3° Memorial Lorenzo Aguzzi”

                             (Naz. cl. 1,12)  a Rieti   -  (Org. ASD Unione Ciclistica Rieti);

 

-  Domenica  15:  “41^ Freccia dei Vini – Memorial Dott. Luigi Raffaele” 

                                           (Naz. Cl. 1.12)  a Vigevano (MI) – (Org. Orga Sport

                                               Amici della Freccia  Luigi Raffaele); 

 

           -  Domenica 15:  “28° Gran Premio Città di Montegranaro”  a Montegranaro (FM) –

                                         (Org. S.C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano);

 

-  Domenica 22:  “43^ Coppa Bologna”   (Naz. Cl. 1.12)   a Montallese (SI)  -

                              (Org. A.S.D. Team Bicidea Montallese);

 

            -  Sabato  28:  “27° Trofeo Tosco – Umbro  - 42° Trofeo Gabriele”  a Lippiano (PG) –

                          (Org. S.C. Audax 93); 

 

-  Domenica 29:  “22° Memorial Morgan Capretta -  5° Trofeo Città di Garrufo” 

                                  a  Garrufo (TE)   -  (Org. ASD Aran Cucine  D’Angelo & Antenucci);         

    

                                  

 

             AGOSTO

 

 

           -  Giovedì 2:  “61^ Coppa San Sabino”     a Canosa di Puglia (BAT) –

                                   (Org.ASD G.S. Patruno);

 

           - Domenica  5: “36° Trofeo Internazionale Bastianelli”  (Intern. Cl. 1.2  ME)  ad Atina (FR) -

                                         (Org. A.S.D. G.S. Sabina Atina);

 

 -  Martedì  7:   “52° G.P. Città di Felino”  (Naz. Cl. 1.12)  a Felino (PR) - 

                           (Org. Velo Club Felino);

        

            -  Giovedì 16:  “41° Gran Premio Capodarco  -  Comunità di Capodarco” (Intern. Cl. 1.2 ME)

                               a Capodarco di Fermo (AP) -  (Org. G.S. Capodarco A.S.D.);

 

            -  Domenica  19:  “5° Gran Premio Valdaso”  (Naz. Cl. 1/12)   a Rubbianello  (AP)  -

                                         (Org.  S.C.D. Rubbianellese);

 

            - Giovedì 23:  “XLVII^ Medaglia D’Oro Pietro Palmieri”   a  Bevagna (PG) –

                                      (Org. G.S. Ciclorapida);

 

-  Sabato 25:  “61° Gran Premio Colli Rovescalesi”  (Naz. Cl. 1.12)  a Rovescala (PV) –

                        (Org. Associazione Sportiva Rovescalese):

 

-  Martedì 28:  “40^ Coppa Comune di Castelfranco”   a Castelfranco di Sopra (AR)  -

                            (Org.  G.S. Castelfranco);

           

                              

 

 

           

           SETTEMBRE

 

 

 

            -  Lunedì  3:  “XIX° Trofeo TV1 – Opel F.lli Sancin – Città di Montevarchi”  a

                Montevarchi (AR)   -   (Org. U.S. Fracor);

   

-  Martedì  4:  “35°  Giro Nazionale del Valdarno” (Naz. Cl. 1/12)   a Figline Valdarno (FI)  -         

                           (Org. G.S. Nuovo Pedale Figlinese);

 

-  Domenica 9:  “51° Trofeo Salvatore. Morucci”  (Naz. Cl.1.12) a  S.Martino al Cimino (VT)  -          

                              (Org. G.S. Salvatore Morucci);

 

            -  Martedì  11:  “72^  Coppa Ciuffenna”    a Loro Ciuffenna (AR)  -

                              (Org.  U.S. Lorese  1919); 

 

           -  Domenica 16:  “63^ Targa Crocifisso”   a Polignano a Mare (BA) -

                             (Org. A.S.D.  Polisport Polignano);

 

            -  Martedì 18:  “25°  Trofeo Rigoberto Lamonica”  (Naz. Cl. 1/12)  a Osimo (AN)  -

                           (Org. Club Ciclistico Campocavallo F.N. Mengoni);

 

           -  Martedì 25:  “43^ Ruota D’Oro – 81° G.P. Festa del Perdono”  (Intern. Cl. 1.2 ME)

                                     a Terranuova Bracciolini (AR) -  (Org. G.S. Castelfranco);

 

- Domenica  30:  “32°  Piccolo Giro dell’Emilia”   (Naz. Cl. 1.12)

                          a  Casalecchio di Reno (BO)   -  (Org. S.C. Ceretolese);

                               

 

 

            OTTOBRE:

           

 

          -  Domenica  7:  “61° Gran Premio Ezio Del Rosso”  (Naz. Cl. 1/12)  a Montecatini Terme (PT) -

                             (Org. G.S. Le Casette  A.S.D.);

 

-  Lunedì  8:  “Trofeo Festa Patronale  -  X° Memorial Fosco Frasconi”  a  Castiglion

                        Fibocchi (AR)    -   (Org. U.S. Fracor);

 

-  Domenica 14:  “24° Trofeo San Serafino”  a Montegranaro (AP) –

                                           (Org. A.S.D. G.S. Calzaturieri Montegranaro).

 

 

6)         Per ognuna delle gare “nazionali” (Classe 1/12) e “internazionali” (Classe 1.2 ME) sopra  elencate sono validi i seguenti punteggi: 13 punti al primo arrivato, 10 punti al secondo, 8 punti al terzo, 7 punti al quarto, 6 punti al quinto, 5 punti al sesto, 4 punti al settimo, 3 punto all’ottavo, 2 punti al nono, 1 punto al decimo.

    

7)       Per ognuna delle gare “regionali” (Classe 1/19) inserite nel calendario della challenge sono

assegnati i seguenti punteggi: 10 punti al primo classificato, 7 punti al secondo, 6 punti al terzo, 5     punti al quarto, 4 punti al quinto, 3 punto al sesto, 2 punti al settimo, 1 punto all’ ottavo.

 

Sarà proclamato vincitore del “21° Trofeo Il Cappello D’Oro” il corridore della categoria

Elite-Under 23 che avrà totalizzato il maggior punteggio sulla base del presente regolamento.

La classifica sarà unica sia per i corridori Under 23 che per gli Elite. Tuttavia un premio particolare sarà dato anche al primo classificato degli Under 23.

             

9)         In caso di parità di punteggio sarà data la preferenza al corridore che avrà ottenuto il maggior numero di vittorie nelle gare valide ai sensi del presente regolamento; se sussisterà  ancora parità, si terrà conto del maggior numero di secondi posti o, eventualmente, di terzi posti e così via.

            Analogo criterio sarà seguito per l’assegnazione del secondo e del terzo posto.

10)       Il primo classificato riceverà un prezioso oggetto artistico, denominato appunto “21° Trofeo

             IL CAPPELLO D’ORO”; sono previsti premi anche per gli altri corridori meglio classificati.

 

11)       Alla società che, con la somma dei punteggi dei propri corridori, avrà totalizzato più punti

andrà il “21° Gran Premio Mille Cappellini”, consistente in mille cappellini da ciclista.

Alla società seconda classificata andranno 200 cappellini e analogo premio sarà offerto alla società terza classificata.  Anche a questo riguardo, in caso di parità faranno testo le vittorie in gare della challenge.

              

12)       Per le società con affiliazioni plurime i conteggi saranno calcolati in maniera distinta.

 

13)      I corridori che nel corso della stagione incorreranno in squalifiche saranno tolti dalla classifica     

           individuale.

           Non si terrà conto dei provvedimenti di sospensione, ai quali non farà seguito la squalifica.

           I punti già acquisiti dai corridori squalificati non saranno validi per la classifica a squadre.

         

         

14)      Le  eventuali controversie e le interpretazioni dubbie saranno risolte, con decisione

      inappellabile, dal Comitato Organizzatore.

 

     La cerimonia di premiazione avrà luogo entro il mese di novembre.

            Ogni società organizzatrice di gare valide per il 21°  Trofeo Il Cappello d’Oro è invitata a 

             partecipare.        

  

      Il Comitato Organizzatore del “21° Trofeo Il Cappello D’Oro” fornisce agli organizzatori di

             ogni gara inserita nel calendario della challenge una maglia particolare, rappresentativa di

             questo trofeo, da fare indossare al vincitore nel corso della premiazione della gara stessa.

 

     Il Comitato Organizzatore invita gentilmente le varie società organizzatrici di gare valide per il

           21° Trofeo Il Cappello D’Oro a pubblicizzare, come meglio ritengono, questa challenge che 

            trae vita e sostegno dalla loro preziosa collaborazione.                                                  

 

.

 

Organizzazione:                        Ass.ne  Sport. Dil.  Il Cappello D’Oro

                                                                       Via Contrada Sole, 12

                                                                       63020 - MONTAPPONE (FM)

                                                                       Tel.: 0734/760541

 

Presidente della società organizzatrice e

coordinatore della challenge:                        Piazzini  Paolo

                                                                       Via Vincenzo Acqua, 4

                                                                        60027        OSIMO (AN)

                                                                        Tel. 071/714718    Cell.  333  4215490

                                                                        E-mail: p.piazzini@alice.it

 

Vice Presidente della società organizzatrice:   Ghergo  Giorgio

                                                                          Via Turati, 28

                                                                          60027  PASSATEMPO di  OSIMO (AN)

                                                                          Tel. : 071/2281332   Cell.  348  2281332

                                                                            

Responsabile della challenge:                 Iommi Demetrio

                                                                       Via Contrada Sole, 12 - 16

                                                                       63020 - MONTAPPONE (FM)

                                                                       Tel.: 0734/760541     Cell.   335 8132492

                                                                       E-mail: info@jommidemetrio.com

                                                                       

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024