| 30/03/2012 | 18:16 Roberto Ferrari ha regalato un altro successo alla Androni Venezuela. Il velocista bresciano si è imposto alla grande sul traguardo della Route Adelie de Vitré, dominando la volata disputata su un rettilineo in leggera salita. Il gruppo ha ripreso il francese Laurent Mangel nelle ultime centinaia di metri di corsa.
Ordine d'arrivo 1 Roberto Ferrari (Androni Giocattoli) 2 Laurent Pichon (Bretagne Schuller) 3 Julien Simon (Saur Sojasun) 4 Russel Downing (Endura Racing) 5 Steven Caethoven (Accent Jobs) 6 Steven Tronet (Auber 93) 7 Julien El Farès (Team Type 1) 8 Julien Bérard (AG2R La Mondiale) 9 Morgan Kneisky (Roubaix Lille Métropole) 10 Jure Kocjan (Team Type 1) 11 Justin Jules (Vérandas Rideau U) 12 Fabien Bacquet (Auber 93) 13 Romain Bardet (AG2R La Mondiale) 14 Toms Skujins (La Pomme Marseille) da directvelo
complimenti a roberto ferrari. ho gareggiato in bici; vincere è sempre difficile, anche di fronte a mezze figure come quelle dell'ordine di arrivo.
ma complimenti al sig. savio, che da anni vende fumo a buon mercato. bravo lui.
io
Quando si dice il nome
30 marzo 2012 19:14giannimg55
Bravo Roberto certo il nome aiuta in bocca al lupo per il giro
dico la mia
30 marzo 2012 20:10AERRE56
avevo azzardato un commento forse inopportuno. sorry.
io
GRANDE ROBY
30 marzo 2012 20:47MaCi
GRANDE ROBY,bella vittoria! Ora ti aspettiamo al Giro!
anch'io dico la mia
31 marzo 2012 08:43marchador
Bene Ferrari perche' Julien Simon veniva da vincere due tappe del Giro di Catalogna
Il Sig. Savio non vende fumo, anzi estrae petrolio dal proprio giardino.... se solo avesse il budget del Team Sky o della Leopard...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...