GP LUGANO. Vince Eros Capecchi, Cunego secondo: corsa LIVE

| 26/02/2012 | 11:10
Il Gp Lugano giunge oggi alla 66° edizione: partenza alle 11.30, un circuito a «otto» da ripetere cinque volte con dieci passaggi sulla linea d'arrivo per complessivi 178,5 km. Nell'albo d'oro anche Luca Paolini (2001), Paolo Bettini (2006) e Ivan Basso che vinse un anno fa. Al via 17 squadre. Questi i partenti migliori. 1. Basso; 2. Agnoli. 3. Capecchi; 14. Evans; 16. Santambrogio; 21. Cunego; 24. Pietropolli. 25. Scarponi; 29. Ulissi; 36. Montaguti; 37. Nocentini; 44. Duarte; 53. Bailetti; 65. Di Luca; 67. Napolitano; 68 Reda; 71. Felline; 72. Ferrari; 77. Sella; 81. Modolo; 82. Battaglin; 86. Pozzovivo; 121. Baliani; 175. Cominelli.

km 0. Miei cari amici vicini e lontani, buongiorno ovunque voi siate e ben venuti alla cronaca diretta della 66° edizione del Gp Lugano. Ore 11.27, scatta la corsa senza il Team Wit, per questioni burocratiche.

km 4. Nasce la prima fuga di giornata. All'attacco cinque uomini. Sono: Alexander Rybakov (Team Katusha); Sano Junya (Team Nippo); Bernhad Oberholzer (Atlas Personal); Marko Barbin (Meridiana Kamen); Andrea Palini (Team Idea).

Km 12. I cinque battistrada procedono in perfetto accordo e il loro vantaggio sul gruppo sale a 1'45". Il gruppo lascia fare.

km 22.  La fuga va e prende corpo. Il vantataggio dei cinque battistrada sale a 5'10". Gli Utensilnord di Fabio Bordonali vengono segnalati in testa al gruppo.

Km 35. Il gruppetto è passato per la prima volta sotto al traguardo, quando mancano quattro giri al termine. Sotto la spinta degli uomini della Utensilnord il ritardo del gruppo scende a 4'14". 

Km 53. Forcing in testa al gruppo sempre degli uomini della Utensilnord-Named di Fabio Bordonali: il vantaggio dei cinque battistrada si riduce ulteriormente: ora è di 2'34".

Km 66. Sul Gran Premio della Montagna posto in localitò Albonago, passano nell'ordine Rybakov, Palini e Oberholzer. Il gruppo, sempre tirato dagli uomini della Utensilnord Named, riduce ulteriormanente il ga sui cinque fuggitivi: ora è di 1'56".

Km 70. Utensilnord Named a tirare il gruppo, i figgitivi mantegono un vantaggio di 1'37"

Km 73. Il vantaggio dei cinque battistrada scende ancora: 1'15".

Km 75. Il gruppo controlla, ha i figgitivi nel mirino, il vantaggio dei cinque si solidifica su 1'20".

Km 78. I cinque di testa pedono ancora qualcosa: 1'15".

Km 82. La fuga pare essere ormai segnata. Utensilnord Named scatenati, trascinano il gruppo sui cinque battistrada. Ora il vantaggio dei cinque figgitivi è di soli 46".

Km 91. Dopo 80 chilometri di fuga, in cinque battistrada vengono ripresi Tutto da rifare. Gruppo compatto.

Km 101. Evandono dal gruppo tre corridori. Sul gpm posto in località Albonago, passano in ordine Federico Rocchetti (Utensilnord Named), Emanuele  Sella (Androni Giocattoli)  e Luca Barla (Team Indea). Il gruppo transita sul gpm con un ritardo di 1'26".

Km 105. I tre battistrada guadagnano qualcosa: il vantaggio sul gruppo sale a 1'39".

Km 115. Il terzetto procede di buona lena: il vantaggio dei battistrada sale a 2'15"

Km 125.  Abbandona Ivan Basso per problemi fisici. Il terzetto di testa fa segnare un vantaggio di  2'45".

km 127.  Il gruppo reagisce, Gli uomini della Lampre ISD si mettono in testa al gruppo e cercano di recuperare terreno su Rocchetti, Sella e Barla: vantaggio dei tre che scende a 2'25". 

Km 136. Sul Gpm transitano nell'ordine Rocchetti, Sella e Barla. Vantaggio dei tre sul gruppo 2'16".

Km 145.  I Lampre sempre molto impegnati e vantaggio dei tre battistrada che si affievolisce: 1'45".

a 20 Km dal traguardo, scatto di Federico Rocchetti della Utensilnord Named che lascia sul posto Sella e Barla.

a 19 km dal traguardo Rocchetti procede tutto solo con un vantaggio sul tandem Sella e Barla di 16", mentre il gruppo è segnalato a 1'06".

a 18 km dal traguardo gruppo compatto. Vengomo ripresi tutti e tre i battistrada.

a 10 km dal traguardo prova un allungo Stefano Pirazzi della Colnago Csf. Cadel Evans, nelle retrovie, è in difficoltà. La corsa è condizionata dal vento. Ci prova Bouvet. Grande progressione in testa al gruppo di Michele Scarponi, che sul Gpm sgrana il gruppo.

a 6 Km dal tragiardo allungo di Domenico Pozzovivo della Colnago Csf.
Passano sul Gpm Pozzovivo, secondo Scarponi e terzo Rubiani Chavez.

a 4 Km dal traguardo, lungo la discesa prova l'allungo Eros Capecchi. Michele Scarponi scivola per terra, si rialza e viene soccorso dal medico di corsa. Pare nulla di grave per il corridore della Lampre Isd.

a 1 Km dall'arrivo Eros Capecchi solo al comando con 10" di vantaggio.

Vince Eros Capecchi con una manciata di secondi. Secondo Damiano Cunego, terzo Enrico Battaglin.

Miei cari amici vicini e lontani, ovunque voi siate! vi ringrazio per aver seguito la diretta su tuttobiciweb.it, e sperando di avervi fatto cosa gradita, cordialmente vi saluto e vi aspetto alla prossima occasione.

dal nostro inviato a Lugano Nunzio Filogamo

ORDINE D'ARRIVO
km 178        in 4h 32' 2"  media 39, 520
1. Eros Capecchi (Liquigas Cannondale)
2. Damiano Cunego (Lampre) + 4
3. Enrico Battaglin (Colnago CSF) +4
4 Matej GNEZDA SLO ADR +4
5 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND +4
6 Mauro SANTAMBROGIO ITA BMC +4
7 Gianluca BRAMBILLA ITA COG +4
8 Francesco REDA ITA ASA +4
9 Fabio FELLINE ITA AND +4
10 Matej MUGERLI SLO ADR +4
11 Giuseppe DE MARIA ITA IDE +4
12 Maxime BOUET FRA ALM +4
13 Nicolas ROCHE IRL ALM +7
14 Domenico POZZOVIVO ITA COG +7
15 Mathias FRANK SUI BMC +15
16 Diego ULISSI ITA LAM +15
17 Kristijan DURASEK CRO ADR +40
18 Mikael CHEREL FRA ALM +40
19 Sacha MODOLO ITA COG +40
20 Marko KUMP SLO ADR +40
21 Marco FRAPPORTI ITA IDE +40
22 Kristijan KOREN SLO LIQ +40
23 Edoardo GIRARDI ITA UNA +40
24 Fabio TABORRE ITA ASA +40
25 Jan POLANC SLO RAR +40
26 Ilnur ZAKARIN RUS TIK +40
27 Danilo DI LUCA ITA ASA +40
28 Aristide RATTI ITA IDE +40
29 Vincenzo GAROFOLO ITA PPO +40
30 Brent BOOKWALTER USA BMC +40
31 Sergei RUDASKOV RUS TIK +40
32 Jarlinson PANTANO COL COL +40
33 Paolo BAILETTI ITA UNA +40
34 Stefano PIRAZZI ITA COG +40
35 Maciej PATERSKI POL LIQ +40
36 Vladimir MIHOLJEVIC CRO ASA +40
37 Alessandro BISOLTI ITA IDE +40
38 Tomaz NOSE SLO ADR +40
39 Sergey POMOSHNIKOV RUS TIK +40
40 Alexander ZDANOV RUS PPO +40
41 Pavel KOCHETKOV RUS TIK +40
42 Remo SCHULER SUI VBG +40
43 Antonio SANTORO ITA AND +40
44 Francisco Javier MORENO ALLUE ESP AND +40
45 Yannick EIJSSEN BEL BMC +40
46 Federico CANUTI ITA LIQ +40
47 Angelo PAGANI ITA COG +40
48 Kristjan FAJT SLO ADR +40
49 Jan TRATNIK SLO RAR +40
50 Filippo SAVINI ITA COG +40
51 Luis Felipe LAVERDE JIMENEZ COL COL +40
52 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL +40
53 Johan Esteban CHAVES RUBIO COL COL +40
54 Alexander RYBAKOV RUS TIK +40
55 Edward KING USA LIQ +40
56 Alberto DI LORENZO ITA MKT +40
57 Darwin ATAPUMA HURTADO COL COL +40
58 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +40
59 Cristian COMINELLI ITA IDE +40
60 Marcel WYSS SUI ARH +40
61 Dominik HRINKOW AUT VBG +40
62 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM +40
63 Ivan SANTAROMITA ITA BMC +40
64 Dmitriy MOKROV RUS TIK +40
65 Francesco DI PAOLO ITA ASA +40
66 Giairo ERMETI ITA AND +40
67 Maurizio BIONDO ITA MKT +40
68 Alexander FOLIFOROV RUS TIK +40
69 Sébastien MINARD FRA ALM +40
70 Paolo LONGO BORGHINI ITA LIQ +40
71 Frederico ROCCHETTI ITA UNA +40
72 Simon PAVLIN SLO ADR +40
73 Marcel AREGGER SUI ARH +40
74 Klemen STIMULAK SLO RAR +40
75 Ben GASTAUER LUX ALM +40
76 Amaël MOINARD FRA BMC +40
77 Gregor GAZVODA SLO ALM +40
78 Junya SANO JPN PPO +40
79 Cadel EVANS AUS BMC +40
80 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL COL +40
81 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +40
82 Johann TSCHOPP SUI BMC +40
83 Florian SALZINGER GER ARH +40
84 Valerio AGNOLI ITA LIQ +40
85 Alessandro DONATI ITA ASA +40
86 Luca DODI ITA IDE +40
87 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM +40
88 Michele SCARPONI ITA LAM +40
89 Roberto FERRARI ITA AND +40
90 Luca BARLA ITA IDE +40
91 Omar BERTAZZO ITA AND +40
92 Emanuele SELLA ITA AND +40
93 Simone STORTONI ITA LAM +40
94 Grega BOLE SLO LAM +40
95 Matthew LLOYD AUS LAM +40
96 Davide MUCELLI ITA UNA +40
97 Luka PIBERNIK SLO RAR +40
98 Andrea PALINI ITA IDE +40
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Capecchi
26 febbraio 2012 17:16 LaSpiaggia
Grandioso, dopo una bella stagione 2011 , si presenta con questa bella firma, speriamo di aver ritrovato quello che prometteva.
Anche rivedere Cunego , oltre ad altri nomi importanti fa ben sperare per il ciclismo Italiano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024