Tour, Pozzato firma l'impresa

| 10/07/2004 | 00:00
Finalmente l’Italia, finalmente Pozzato: la Bretagna, terra di ciclismo, regala la prima tappa della carriera al Tour al Filippo Pozzato, ventitreenne talento emergente del nostro ciclismo. Primo Tour e prima vittoria di tappa, giusto per non lasciare da solo Tom Boonen che analoga impresa aveva firmato ieri. Tutto si risolve appena si aarriva sull’Oceano Atlantico: è la CSC di Basso a fare la corsa, vanificando in pochi attimi gli sforzi di Dekker e Marichal, in fuga per 115 chilometri. Ai sette dal traguardo, l’azione decisiva: uno scatto bruciante di Paolo Bettini spacca il gruppo, lo seguono Brochard, Hinault, Mancebo, Flores, Pozzato e Scarponi. Buoni cambi, Bettini generoso come sempre, attacca, tira, chiude su Brochard poi è costretto a tirare il fiato quando parte Flores in contropiede. Qui è bravo Pozzato che rientra da solo e si trova con due spagnoli a giocarsi la vittoria. Freddo e lucido, il vicentino è scattato ai 200 metri per andare a cogliere un successo prestigioso e meritato. «Credo di aver fatto proprio una bella cosa e con un po’ di fortuna, che finalmente ssi è ricordata di me, sono riuscito a vincere - dice Filippo Pozzato -. Quando siamo partiti temevo Bettini in volata, ho rischiato un po’ aspettando lo sprint, anche perché avevo le gambe dure, ma è andata bene. Sono felice perché in tanti non credevano più in me, ma ho dimostrato che ci sono ancora. E adesso devo andare a ringraziare Bettini...». Mentre Pozzato sale sul podio, Bettini sorride felice: «Ci avevano detto che il finale non si adattatava proprio ai velocisti, quindi cci abbiamo provto. Complimenti a Pozzato perché ha vinto una grande tappa. Io sono contento di quello che ho fatto, anche se mi è mancata la vittoria. Ora vado in ospedale per ffare le lastre al mignolo, ma non è un problema quello, visto che le gambe ci sono...». A proposito di feriti e acciaccati, bene al traguardo anche Gilberto Simoni: «Ho faticato molto in avvio, perché il gruppo è partito fortissimo, ma poi le cose sono migliorate. Certo, non sto benissimo, evado avanti giorno per giorno”. Continuano intanto le cadute: a farne le spese nelle ultime ore gli uomini della Gerolsteiner, con Haselbacher costretto ieri al ritiro e Sven Mongomery ricoverato oggi proprio dopo un brutto volo. Detto che in classifica generale nulla è cambiato, domani si corre l’ottava tappa, tutta in Bretagna, da Lamballe a Quimper di 168 chilometri con quattro gpm, un percorso nervoso e un arrivo tortuoso e impegnativo. Scommettiamo che Paolo Bettini ci riproverà?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024