ANDRONI. Caso Chiarini, attendiamo gli accertamenti

| 19/01/2012 | 15:17
Dopo la convocazione di Chiarini da parte della Procura del Coni, la Androni ha emesso oggi un comunicato stampa. Eccolo: «La società  Androni Giocattoli, preso atto della notizia pubblicata ieri sul sito Tuttobiciweb ed inerente il comunicato della Procura del Coni circa la convocazione dell'atleta Chiarini, provvederà a chiedere tutte le informazioni necessarie all'atleta, in attesa che i competenti organi di Giustizia Sportiva effettuino i necessari accertamenti».
Copyright © TBW
COMMENTI
X SAVIO
19 gennaio 2012 15:53 Paolo53
GIANNI NON FARE IL FURBETTO, ORA EMANI UN COMUNICATO STAMPA DICENDO DI AVER APPRESO IERI LA NOTIZIA DA CODESTO SITO, MA E' DA UN PO CHE SAI DI QUESTO COINVOLGIMENTO DI CHIARINI NELL'INCHIESTA.
NON CADIAMO DALLE NUVOLE PER FAVORE.
W LA BICI. W IL GIRO!

19 gennaio 2012 17:53 ciclismodelsud
Se andiamo a guardare i contratti dei professionisti c'e' una clausola che parla chiaro ,in caso di coinvolgimento doping la squadra e' estranea e provvedera' al licenziamento.Diciamo che forse e' un po'comodo cosi'perke' poi la verita' la sanno solo loro.

responsabilità
19 gennaio 2012 18:32 nikko
responsibilità oggettiva..........soprattutto per i dirigenti che dopo la bufera restano sempre al loro posto.....e come se niente fosse

ora siamo all'assurdo!!!!
19 gennaio 2012 19:00 valentissimo
Ma è possibile che nessuno si ricordi che si è colpevoli dopo la condanna????
Su questo sito troviamo con tanti "saggi" ai quali non basta più neanche l'avvio di un procedimento, ora si vuole colpevolizzare le persone con una semplice convocazione.
Vi suggerisco di sfogarvi con altro sport, il ciclismo ha altri problemi da risolvere e mi sarei aspettato che ci si fosse scandalizzati per la mancanza di rispetto della privacy che ha portato a rendere pubblica una "convocazione"!!!!!!!!!!!!!!

santi e santini
19 gennaio 2012 19:03 excalibur
okkio, ragazzi. savio non sarà un santo, ma all'epoca dei fatti chiarini non correva con lui... e poi vediamo quel che succede: su questa inchiesta al Coni ne hanno già ascoltati molti ma per ora non si è approdati da nessuna parte.

Uffici Stampa e tutela della privacy
19 gennaio 2012 20:16 Bartoli64
Ad onor del vero la Legge sulla Privacy tutela altri aspetti della persona come il suo stato di salute, la sua religione, il suo stato finanziario, i suoi orientamenti sessuali; sia pur con dei distinguo molto precisi per chi redige articoli su personaggi pubblici e che comunque risponde alle varie leggi sulla stampa nonché allo stesso Ordine dei Giornalisti.

Diversamente, gli Uffici Stampa producono testi (comunicati stampa) che ineriscono all’attività degli Enti presso i quali sono stati istituiti (peraltro per forza di legge).

Anche il CONI ha un suo Ufficio Stampa, ed è giusto che questo Ufficio renda pubblica la convocazione di un corridore di fronte alla Procura Antidoping del CONI stesso.

Detto ciò - caro Valentissimo - ti pregherei di non menarla più con questa storia della privacy perché tu, davvero, non sai proprio di cosa stai parlando.

Bartoli64

X Bartoli
19 gennaio 2012 23:48 valentissimo
Caro Bartoli, il fatto che una persona venga convocato per essere ascoltato (o hanno detto per essere processato/condannato?) su un argomento, sia pure inerente a fatti di doping, mi pare quanto di più personale ci possa essere, diversamente ci troveremmo a dover leggere (ammesso che ci fossero testate pronte a pubblicarlo), liste quotidiane di intere pagine di giornali.
Nascondersi dietro dei post è facile ma, occorre anche pensare a persone che, hanno una vita non solo atletica ma, anche affettiva e sociale che, non meritano di essere colpiti da gogna mediatica per una semplice audizione.
Ci può stare benissimo la squalifica a vita per accertato uso di doping ma, non è da Paese civile che vi sia lo sputtanamento per convocazione o audizione!!!!!

No, non ci siamo proprio....
20 gennaio 2012 11:15 Bartoli64
Caro Valentissimo, non ci siamo proprio…..

Tu elabori le tue teorie sulla tutela della privacy ma non conosci la norma di legge, né a cosa servono gli Uffici Stampa.

Ogni Ente ha il diritto/dovere di comunicare ai cittadini gli esiti delle proprie attività i quali, a loro volta, hanno il diritto (costituzionalmente garantito) di essere informati.

Il caso della convocazione di Chiarini nulla a che vedere con le “gogne mediatiche” di cui tu parli.

Qui nessuno ha detto che sia colpevole, ma solo notiziato i cittadini che il corridore è stato convocato dalla Procura Antidoping del CONI, e non c’è nulla di riservato in tutto questo, proprio nulla.

Mi spiace, altresì, farti rilevare con non è la prima volta che rappresenti su questo blog (unitamente ad altri bogger) tesi sulla tutela della privacy del tutto infondate e non corrispondenti alla realtà.

Se l’attuale scenario mediatico determinato dagli Uffici Stampa e dalla Legge sulla Privacy non ti aggrada, ti consiglierei di candidarti in Parlamento per promuovere un legge che abolisca i primi e riveda fortemente la seconda, però poi credo che ti dovresti affacciare dal noto balcone di Piazza Venezia per spiegare il perché.

Non mi va di polemizzare, né di sembrare sprezzante, però ti consiglio (caldamente) di rivedere le tue conoscenze in materia.

Cordialità.

Bartoli64

Bartoli
20 gennaio 2012 12:15 valentissimo
Non leggo le leggi ma, uso il buon senso e soprattutto leggo i commenti alla notizia, cosa che, da come scrivi, mi pare che tu non abbia fatto!

L'alterazione del "buon senso"
20 gennaio 2012 13:06 Bartoli64
Egregio Valentissimo,

i “commenti”, quando provenienti da persone che NON conosco il problema ma che al riguardo ne formulano ugualmente dei giudizi (peraltro squalificando loro stessi), lasciano il tempo che trovano e ci danno uno sconfortante spaccato del livello culturale della nostra società che, sia pur ultra tecnologizzata, sia pur garantita da una vasta gamma di informazioni alle quali può accedere in qualsiasi momento, preferisce non spremersi troppo le meningi ed adeguarsi a modi e mentalità “gieffine”.

Nulla di sconvolgente si tratta di pura pigrizia di comodo che, però, ognuno può giustificare come vuole, anche col nome di “il buon senso” (molto “personale” però “buono”).

Come vedi, dunque, non c’è davvero peggior sordo di chi non vuol sentire, come non c’è peggior stolto di chi non vuol comprendere....

Tu non “leggi le leggi”? E che posso dirti più se non: STAI BENE COSÌ!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024