TEAM TYPE1. Colli: vi racconto il nostro ritiro a Terracina

| 18/01/2012 | 08:41
Con il team Type 1 Sanofi Aventis siamo in ritiro vicino a Terracina presso l'hotel Fiordaliso da circa una settimana: questo team è composto da 23 atleti, 5 dei quali sono diabetici. Ho scelto questo team poiché ha un messaggio importante per il mondo intero: dimostrare che anche con il diabete si può gareggiare anche ad alti livelli e questo aiuta molte persone che soffrono di questa malattia. Da parte mia, dopo aver sconfitto la malattia che mi ha colpito lo scorso anno, vorrei portare altrettanta forza ed essere un esempio per quelle persone che purtroppo combattono contro il cancro.
Nel corso dei primi due ritiri ho potuto apprendere che in questa squadra ci sono anche altri valori oltre a quelli morali, abbiamo un team molto completo, forse ci manca un leader ma abbiamo comunque diversi corridori in grado di poter ottenere buoni risultati.
Tra i giovani, per esempio, abbiamo: Filippo Fortin 14 vittorie (sesto all'ultimo mondiale U23), Georg Preidler scalatore austriaco molto forte. Poi Vegard Stake Laengen, norvegese ottimo cronoman già quarto al Tour de l'Avenir e il russo Aleksandr Serebryakov, ottimo corridore completo.
La squadra si è rinforzata acquistando anche tre francesi: Julien El Fares, Julien Antomarchi, Remy Cusin, tutti elementi importanti per questo team. La prima gara che il team disputerà sarà in Nuova Zelanda, il Tour of Wellington che partirà il 25 gennaio, mentre il resto della squadra debutterà per il calendario europeo al Gp Marseillaise in Francia, il 29 gennaio.
In questo secondo ritiro, che arriva dopo il primo svolto in Arizona, si è lavorato molto cercando di affinare la condizione con lavori specifici. Soddisfatti per l'invito alla Milano-Sanremo, continueremo a dare il massimo per dimostrare il nostro valore sulle strade, e per ottenere altri inviti in corse altrettanto importanti. Quindi non solo messaggi e valori importanti per il mondo intero ma anche tanta voglia di correre al massimo in tutto il mondo.
Per quanto mi riguarda, cercherò di prepararmi al meglio per la Classicissima: un sogno per me come per molti altri corridori. Un anno fa ero ancora sul letto incapace di camminare, ora ho la possibilità quanto meno di parteciparvi, e non lascerò nulla al caso, anche se purtroppo non avremo modo di prepararla al meglio causa il mancato invito alla Tirreno-Adriatico.
Nello staff tecnico abbiamo avuto anche un innesto importante come l'ex professionista Frèdèric Moncassin, pronto ad affiancare Massimo Podenzana e l'americano Jack Seehafer.

Daniele Colli

Questa è la squadra al completo:
Julien Antomarchi (Fra)
Remy Cusin (Fra)
Daniele Colli (Ita)
Julien El Fares (Fra)
Filippo Fortin (Ita)
Vegard Stake Laengen (Nor),
Georg Preidler (Aut)
Joey Rosskopf (USA)
Alessandro Bazzana (Ita)
Rubens Bertogliati ,(Swi)
Laszlo Bodrogi (Fra)
Alex Bowden (USA),
Fabio Calabria (Aus)
Daniele Callegarin (Ita)
Aleksandr Efimkin (Rus)
Aleksandr Serebryakov (Rus)
William Dugan (USA),
Charles Joe Eldridge (USA)
Aldo Ino Ilesic (Slo)
Jure Kocjan (Slo)
Javier Megias Leal (Spa)
Kiel Reijnen (USA)
Martijn Verschoor (Ned)
Copyright © TBW
COMMENTI
Raccomandazione ai ragazzi del Team Type1
18 gennaio 2012 11:24 Bartoli64
Ragazzi fate attenzione a certi amatori che girano da quelle parti……. non vi ci attaccate perché vi levano la pelle!!

Non ci credete? Beh, io vi consiglio di evitarli……

A tal riguardo credo che l’amico-blogger Sermonetan (profondo conoscitore della “fauna” ciclistica di quella zona) possa confermarvi quanto sopra affermo.

In ogni caso……. buon ritiro ragazzi!

Bartoli64

18 gennaio 2012 13:48 lele
Prima che atleta grande persona!
Per noi sarai sempre un Campione.
Ciao dai monti.
Lele e soprattutto il mio Pietro.

AUGURI AL TEAM
18 gennaio 2012 17:04 SERMONETAN
CIAO DOMENICA HO PEDALATO X 40 KM CON I SUDDETTI POROF. HO SCAMBIATO 2 CHIACCHIERE CON FORTIN E CON COLLI,CHE ANCORA RICORDAVA DELLA MIA SCOMMESSA CON BUCCIERO IN UNA GARA JUNIORES,AVENDO VINTO IL PRONOSTICO RICEVEVO PER REGALO LA DIVISA DI BUCCIERO DANIELE COLI ARRIVO' SECONDO.GLI AUGURO UN OTTIMO 2012 E CHE IL SOGNO SANREMO SI AVVERA.
PER QUANDO RIGUARDA BARTOLI 64 NN SO KI DEVE STARE ALLA LARGA, SONO ALCUNI PROF. CHE SI SERVONO DAGLI AMATORI,LE VARIE INDAGINI LO CONFERMANO.E PER TITOLO DI CRONACA DOMENICA NON C'ERA NESSUNO SOLO IO ED ALCUNI JUNIORESS DELLA SQUADRA DI SEZZE

Un saluto all'amico Sermonetan
19 gennaio 2012 14:06 Bartoli64
Ciao Ser, e scusami se non ti ho risposto subito.

In effetti ti ho chiamato in causa perché ben ricordavo i tuoi appassionati post con i quali denunciavi un certo “modus operandi” fra gli amatori della tua provincia, denuncie che poi – alla prova dei fatti – ti hanno dato pienamente ragione.

Io non sono delle tue zone (che però ben conosco), e mi risulta che i NAS lì sono spesso “di casa” al termine delle gare amatoriali, anche se credo che per fare un po’ di pulizia all’interno di certi ambienti, più che con i NAS, bisognerebbe andarci con il lanciafiamme.

Dopo una bella sequela di “ciclotumori” beccati con le mani nella marmellata (leggasi positività a NESP, EPO, Testosterone e chi più ne ha più ne metta), pare che gli ultimi controlli abbiano dato esito negativo….. sarà cambiato qualcosa?

Non so, mi dicono che anche con i controlli “negativi”, però, le medie non accennano a calare (sarà perché hanno tutti le ruote in carbonio)?

Che vuoi fare…… la vicinanza di quella provincia con i “traffici” della vicina Campania, di certo, non aiuta.

Detto ciò non resta che sperare in un altro bel ripulisti.

P.S. Mi dici che domenica scorsa, in allenamento con i ragazzi del Team Type1, c’eri solo tu e una squadra di juniores? Sono contento per l’esperienza che avete fatto ma non mi meraviglierei se certi “fenomeni” avessero scelto altre strade.

Forse i ritmi di una squadra di prof. , per loro, sono troppo blandi.
Ti mando un caro saluto.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024