CAVENDISH. «Lo ammetto, ho saltato un controllo antidoping»

| 07/01/2012 | 09:31
Ieri l’indiscrezione de La Gazzetta dello Sport , oggi la confessionie di Mark Cavendish.
«Ho saltato un controllo antidoping a sorpresa nello scorso mese di aprile - ha detto il campione del mondo a Cyclingnews -. È stato un semplice errore. Ero impegnato con una troupe della BBC in Italia, ai piedi dell’Etna, il mio è stato un semplice errore amministrativo. Sono sempre stato un sostenitore della lotta al doping, lo scorso anno ho subito più di 60 controlli e posso garantirvi che faccio del mio meglio per rispettare i regolamenti internazionali».
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo!!
7 gennaio 2012 10:26 ale63
L'AVESSE FATTO UN ITALIANO..
1) SI SAREBBE SAPUTO IMMEDIATAMENTE.
2) SAREBBE STATO SOSPESO IMMEDIATAMENTE.
PECHE' PER LUI LE COSE VANNO IN MODO DIVERSO? FORSE PERCHE' E' DELLA STESSA RAZZA DI MC QUAID?? A VOI LE RISPOSTE.. ALE

L'informazione come santa ragione.
7 gennaio 2012 11:48 Bartoli64
L’attuale norma dell’U.C.I. prevede che soltanto per 3 (tre) violazioni - nell’arco di 18 mesi (un anno e mezzo) - sulle indicazioni di reperibilità personale previste dal protocollo Adams venga avviato il provvedimento disciplinare.

Cavendish, in questo caso, è soltanto alla PRIMA infrazione (peraltro riconosciuta pienamente dello stesso corridore), e non c’entra davvero nulla il fatto di non essere italiano o di appartenere alla stessa “razza” di Mc Quaid…..

Va bene che nel ciclismo in tema di doping si è visto di tutto e di più, ma mi dite dove vogliamo andare se - già a 12 anni dall’entrata nel 3° Millennio - non riusciamo ancora ad affrancarci da certe mentalità che definire “grette” suona come un puro eufemismo?

Informarsi sempre (e per bene) prima di parlare. E’ un buon consiglio.

Bartoli64

60 controlli...
7 gennaio 2012 12:34 cargoone
Ma si può?!?!?!?

Ma vi rendete conto quanti sono 60 controlli?!?!? Circa uno a settimana, e stiamo a sospettare che questo sia dopato?!?!?!...forza ragazzi, mettiamoci l'anima in pace, Mark farà fatica se la strada sale per attitudine, ma quando è in forma non ce n'è per nessuno!!!

Speriamo che quest'anno lasci qualche briciola anche ai nostri velocisti...anche se si sa che l'anno dopo aver vinto il mondiale, un corridore non ha una gran stagione. Stiamo a vedere se Mark potrà mostrare la sua devastante potenza.

Andrea

?!?
7 gennaio 2012 16:59 Fra74
IO LA MANO SUL FUOCO NON LA METTO PER NESSUNO.... !!!!!

Detto questo, Bartoli 64....ok...noi ci informeremo..ma del sistema e delle tre violazioni in 18 mesi già se ne è parlato nell'articolo cartaceo della Gazzetta...pertanto ripetere....insomma...Le lezioni..se già scritte nell'articolo;-)...

Al solito Fra74 (e non solo)
7 gennaio 2012 21:13 Bartoli64
Ed infatti io ho detto di informarsi prima di parlare, non che sia io a dare "lezioni" giacchè, pur se sufficentemente a conoscenza delle norme antidoping dell'UCI, NON conosco a "menadito" le prescrizioni previste dal protocollo Adams.

Come vedi, dunque, non basta che Tuttobici.web e la Gazzetta dello Sport spieghino la situazione, pur riportanto il fatto di cronaca con titoli, diciamo così, leggermente "inquietanti" (il che, giornalisticamente parlando, ci sta pure).

Purtroppo, c'è sempre qualcuno che parla per partito preso, oppure così..... per pura contrapposizione.

Tu ne conosci qualcuno? Io si......

Bartoli64

ANCHE IO NE CONOSCO UNO
7 gennaio 2012 23:51 ewiwa
ma fa il saputello ed ora anche l'avvocato difensore a tempo perso di un corridore che pur campione non si comporta da campione....

Cavendish
7 gennaio 2012 23:51 extremo1
Penso che anche se Cavendish sia un campione non può permettersi anche se una sola volta di saltare un controllo, il fatto che l'abbia ammesso non deve essere una scusante,se deve essere multato ebbene che lo sia, altrimenti anche gli altri sei sentono autorizzati a farlo.

Ma di cosa parlate?
8 gennaio 2012 10:33 Monti1970
Il regolamento parla chiaro:alla terza violazione in 18mesi viene aperta una inchiesta. Quindi ne dovrà saltare altri 2 da qui a ottobre,prima di dire qual'cosa e diffondere notizie

EWIWA!!
8 gennaio 2012 14:16 Bartoli64
L'ignoranza più nera e l'incoerenza più sfrontanta......

Senti una cosa: ma se vengo dalle tue parti c'è speranza che, oltre a te, possa incontrare una qualche forma di vita intelligente?

Sbrigati a campare perchè l'evoluzione, putroppo per te, ti condannerà prima o poi all'estinzione.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ sabato 11 ottobre 1975, si corre un bagnatissimo Giro di Lombardia: vince allo sprint Francesco Moser. L’astro nascente ha la maglia da Campione d’Italia col brand Filotex e all’arrivo precede in volata Enrico Paolini e Alfredo Chinetti. Sono...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Il braccio di ferro tra Sram e Uci continua e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato belga, alla quale si era rivolta l'azienda, ha accolto la richiesta di sospendere le restrizioni sul rapporto massimo da utilizzare in corsa. Ovviamente...


Situazioni diametralmente opposte in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. Tra i nati nel 2011 è lotta all'ultimo punto tra il veneto Carlo Ceccarello dell'Acd Monselice e il lombardo Lorenzo Iazzi della Madignanese Ciclismo. Tra i...


La classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti ormai è definita e la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) ha conquistato uno storico bis, imponendosi per il secondo anno consecutivo. Le ultime gare della stagione serviranno...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut,  una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Invertendo l’ordine delle città di partenza e arrivo, come puntualmente avviene da cinque anni (e con meno regolarità da oltre un decennio), il risultato non cambia: il Lombardia resta la classica più dura dell’anno, anche più della Liegi perché qui...


La Caja Rural-Seguros ha fatto firmare un contratto triennale al giovane Pablo Lospitao. Il promettente classe 2005 è cresciuto nella “cantera” della formazione iberica con cui si è messo in mostra in diverse gare nazionali e ha partecipato al Giro...


C’è un filo invisibile che lega il Giro delle Regioni Ciclocross alla terra friulana, ed è fatto di passione, memoria e amicizia. Un’amicizia che affonda le radici nell’adolescenza, quella tra Marco Zontone, oggi vicesindaco di Buja e storico membro della...


Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo ill Petrignano Cross che raggiunge la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024