GRAZIATO. Il padovano pronto per l'esordio con i professionisti

| 06/01/2012 | 14:03

Il padovano Massimo Graziato, azzurro ai mondiali di Gelong, torna nella terra dei canguri, dove sarà uno dei corridori che lancerà le volate di Alessandro Petacchi. Graziato, che si è allenato nel mese di dicembre in Toscana, a Donoratico, dove le temperature sono più miti, era in compagnia di altri due suoi compagni di squadra: gli ex campioni del mondo dilettanti: Diego Ulissi ed Adriano Malori. E' stato convocato dalla sua squadra,la Lampre- Isd, per la prima gara Protour dell' anno, Protour che è in pratica la serie A del ciclismo. Il 4 di gennaio, è partito da Milano Malpensa con una formazione Lampre, alla volta dell’Australia per partecipare al Down Under Classic (15 gennaio) e al Tour Down Under (dal 17 al 23 gennaio). Quest’anno è negli obiettivi della squadra una partenza ad alto livello, è per questo motivo che la spedizione australiana annovera un capitano di spessore come Petacchi, supportato da atleti di indiscusso valore, tra cui il padovano di Carceri, Massimo Graziato. Il programma di allenamenti dal 5 gennaio al 14 gennaio in Australia, seguito da Petacchi e compagnia dovrebbe portarli ad essere già competitivi alla prima gara a tappe mondiale. Aspettiamo quindi di vedere  all’opera Petacchi con il supporto del treno di cui Graziato è uno dei vagoni. Ecco la formazione per le gare australiane della Lampre-ISD: Alessandro Petacchi, Massimo Graziato, Grega Bole, Danilo Hondo, Davide Cimolai,  Davide Viganò e Matthew Lloyd. Anche l 'altro padovano di S. Martino di Lupari, Stefano Agostini, sarà alla partenza del Tour Down Under, lui, ex campione italiano Under23  farà parte della formazione della Liquigas-Cannondale, dove al contrario della Lampre, non c'è un corridore specialista per le volate. Sarà quindi libero di fare la corsa ed esperienza al pari dei suoi compagni di avventura: Alan Marangoni, Federico Canuti, Kristijan Koren, Daniele Ratto, Mauro Da Dalto e Fabio Sabatini.

                                                                                              Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
alèèèèèèèèè
6 gennaio 2012 17:16 mariobresciani
Vai Cicciooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
mènaaaaaaaaaaaare cioè quello che sai fare.
Sai che hai tifosi da noi, fatti valere!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ sabato 11 ottobre 1975, si corre un bagnatissimo Giro di Lombardia: vince allo sprint Francesco Moser. L’astro nascente ha la maglia da Campione d’Italia col brand Filotex e all’arrivo precede in volata Enrico Paolini e Alfredo Chinetti. Sono...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Il braccio di ferro tra Sram e Uci continua e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato belga, alla quale si era rivolta l'azienda, ha accolto la richiesta di sospendere le restrizioni sul rapporto massimo da utilizzare in corsa. Ovviamente...


Situazioni diametralmente opposte in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. Tra i nati nel 2011 è lotta all'ultimo punto tra il veneto Carlo Ceccarello dell'Acd Monselice e il lombardo Lorenzo Iazzi della Madignanese Ciclismo. Tra i...


La classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti ormai è definita e la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) ha conquistato uno storico bis, imponendosi per il secondo anno consecutivo. Le ultime gare della stagione serviranno...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut,  una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Invertendo l’ordine delle città di partenza e arrivo, come puntualmente avviene da cinque anni (e con meno regolarità da oltre un decennio), il risultato non cambia: il Lombardia resta la classica più dura dell’anno, anche più della Liegi perché qui...


La Caja Rural-Seguros ha fatto firmare un contratto triennale al giovane Pablo Lospitao. Il promettente classe 2005 è cresciuto nella “cantera” della formazione iberica con cui si è messo in mostra in diverse gare nazionali e ha partecipato al Giro...


C’è un filo invisibile che lega il Giro delle Regioni Ciclocross alla terra friulana, ed è fatto di passione, memoria e amicizia. Un’amicizia che affonda le radici nell’adolescenza, quella tra Marco Zontone, oggi vicesindaco di Buja e storico membro della...


Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo ill Petrignano Cross che raggiunge la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024