CICLOCROSS. Presentati i campionati italiani di Bolzano

| 03/01/2012 | 18:32
Il 2012 del ciclismo è pronto ad aprirsi con il botto: sabato 7 e domenica 8 gennaio il Safety Park di Vadena (Bolzano) si tingerà di verde, bianco e rosso. Nel weekend, infatti, si terrà il 20esimo Trofeo Città di Bolzano, valido come Campionato italiano di ciclocross. Saranno 22 le maglie tricolori messe in palio in questa due giorni che si preannuncia spettacolare.
Fango, sudore, fatica e bici... anche in spalla. Eccolo qui il ciclocross, specialità d'altri tempi, specialità dal grande fascino. Sono 600 gli atlete e le atlete che arriveranno in Alto Adige pronti a darsi battaglia per conquistare quella tanto sognata maglia tricolore. E le loro sfide emozioneranno il pubblico (ingresso libero), che si preannuncia numerosissimo.
Che ci sia molta attesa lo si è capito già oggi, in occasione della conferenza stampa presentata da Dino Santi e tenutasi nella gremitissima sala Academy della Cassa di Risparmio (era presente anche il dt della nazionale azzurra di mountain bike, Hubert Pallhuber). A fare gli onori di casa, il presidente del comitato organizzatore (Centro Ciclocross Ussa) Roberto Valentini, il vicepresidente della Cassa di Risparmio Enrico Valentinelli e il presidente del comitato FCI Alto Adige Südtirol Antonio Lazzarotto. Ma erano presenti anche alcuni di loro, quegli atleti che saranno tra gli attori protagonisti degli Italiani: Eva Lechner, già due volte campionessa italiana di ciclocross e terza un anno fa a Roma, Carmine Del Riccio, campione Master 1, Judith Pollinger e le atlete Under Elena Valentini, campionessa in carica, Julia Innerhofer, Anna Oberparleiter, Lisa Rabensteiner, oltre al giovane Leonardo Filippi, che gareggia nella categoria Esordienti. Ma ha voluto rendere omaggio a questi Campionati del 2012 anche Rossella Callovi. La ciclista trentina non sarà in gara, ma ha voluto dare l'”in bocca al lupo” al comitato organizzatore e agli atleti in gara.
In rappresentanza della Federciclismo nazionale, è intervenuto il vice presidente vicario Flavio Milani. “E' un evento di assoluta importanza perché ventidue maglie tricolori non sono cosuccia da poco, soprattutto sapendo che saranno in 600 a contendersele. Questa è una manifestazione importantissima che si tiene in una terra vocata al ciclismo e soprattutto al fuoristrada per qualità degli atleti, per la passione dei dirigenti e per la morfologia del suo territorio. Qui in sala vedo anche Pallhuber, che per noi rappresenta una garanzia, è l'uomo che ci permetterà di essere presenti e competitivi a Londra 2012. E ai Giochi lotteremo per una medaglia”.
E poi due parole sul “teatro” di questo evento: il Safety Park. “Il fatto di trovarci in una struttura come il Safety Park, un centro di guida sicura, con le nostre gloriose biciclette, è per noi un grande motivo d'orgoglio. Sono sicuro che questa edizione lascerà il segno nella storia del movimento delle ruote grasse. E speriamo non nevichi, altrimenti le ruote saranno chiodate”. Infine, conclude il suo intervento guardando gli atleti e le atlete presenti: “Sono sicuro che ci regalerete momenti indimenticabili”.
Sarà una gara particolare con questo percorso che saprà mettere a dura prova gli atleti. Il tracciato misura complessivamente 2780 metri (2450 m per le categorie Esordienti e Allievi): i partecipanti dovranno fare i conti con 2045 metri di sterrato, più 375 metri di altro fuori pista (ma questa volta sull'erba), mentre il tratto asfaltato è di 360 metri. Caratteristiche (sterrato, fondo sabbioso) che ricordano molto le gare del Nord, dove il ciclocross, di fatto, è nato. Due saranno i punti chiave: la collinetta (50 metri da fare con la bici... in spalla, ma occhio anche ai tronchi...) e il sovrappasso. In gara ci saranno tutte i campioni in carica. Nella gara Elite maschile, c'è attesa per il duello tra Marco Aurelio Fontana, primo un anno fa, e ad Enrico Franzoi, ma attenzione agli outsider. In campo femminile, Vania Rossi dovrà difendere la maglia tricolore dagli attacchi di Francesca Cucciniello ed Eva Lechner, rispettivamente seconda e terza 12 mesi or sono.
Il lungo weekend partirà già venerdì 6 gennaio, il giorno delle prove ufficiali del percorso, la verifica tessere e la classica riunione tecnica. Sabato, poi, si farà sul serio con le gare Master in programma la mattina, mentre nel primo pomeriggio sarà dato spazio ai più piccoli, con le gare Esordienti (maschile e femminile) e Donne Allieve. Questo sarà il gustoso antipasto prima del piatto forte di domenica: le gare Allievi e Juniores maschili, alle 11.45 sarà il turno della gara femminile (Elite, Master, Under 23 e Juniores), dalle 13.30 i fari saranno invece puntati sulla gara Elite e Under 23 maschile. Per garantire la diretta su Rai Sport 2, nella serata di ieri si è deciso di modificare gli orari delle due gare clou. La competizione femminile è stata anticipata di 15 minuti (partirà, come detto, alle 11.45 invece che alle 12), mentre quella maschile è stata posticipata di mezz'ora (start alle 13.30 invece che alle 13).  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024