LAMPRE. Saronni: «Parte una stagione fondamentale per noi»

| 02/01/2012 | 16:29
Le prime parole blu-fucsia del 2012 sul sito www.teamlampreisd.com sono quelle del general manager della Lampre-ISD, Giuseppe Saronni.
«Entriamo nel nuovo anno con la convinzione di poter tentare di essere protagonisti lungo tutto l’arco della stagione e con la volontà di regalare agli appassionati di ciclismo intensi momenti di sport. La Lampre-ISD intende proseguire lungo il percorso di miglioramento e rinnovamento a lungo termine, un cammino già iniziato e che troverà riscontri concreti nel 2012 e sarà consolidato nel 2013 grazie a importanti inserimenti in organico di atleti giovani, ma già di spessore. Alla luce di questo processo di evoluzione, l’annata appena iniziata sarà fondamentale per indicarci chi, tra atleti e membri dello staff operativo, potrà contribuire al continuo miglioramento della squadra. Non c’è perà tempo per dilungarsi in discorsi e previsioni: il 4 di gennaio, infatti, partirà da Milano Malpensa una nostra formazione alla volta dell’Australia per partecipare al Down Under Classic (15 gennaio) e al Tour Down Under (dal 17 al 23 gennaio). Quest’anno è nei nostri obiettivi una partenza già di alto livello, è per questo motivo che la spedizione australiana annovera un capitano di spessore come Petacchi, supportato da atleti di indiscusso valore. Il programma di allenamenti seguito da Alessandro dovrebbe portarlo a essere già competitivo in Australia, aspettiamo di vederlo all’opera con in supporto del treno messogli a disposizione».
Saronni ha ben presente l’importanza degli sponsor: «Possiamo contare anche per il 2012 su due insostituibili sponsor principali quali Lampre e ISD. Il legame con la famiglia Galbusera, titolare dell’azienda Lampre, è un felice e durevole sodalizio che ci sprona a dare sempre il meglio. Ulteriori stimoli derivano dal fatto di sapere che un colosso della metallurgia quale è ISD abbia deciso di investire nel ciclismo italiano e, in particolare, nella nostra squadra. È in quest’ottica che la stagione agonistica sarà programmata con l’intento di ottenere sempre il massimo nelle migliori corse grazie ai nostri corridori di punta: gli sponsor principali, e tutti gli altri fondamentali partner e fornitori, ci danno carta bianca per scegliere gli obiettivi più consoni alle caratteristiche dei nostri capitani, da parte nostra dobbiamo dare il massimo per cercare di ripagare tutta questa fiducia. Invito quindi tutti i membri dello staff della Lampre-ISD e tutti i corridori, a partire da Petacchi, Cunego, Scarponi, i giovani Ulissi e Malori e gli altri componenti della squadra, a vivere una stagione intensa e, mi auguro, vincente».



The early words in 2012 on the website www.teamlampreisd.com are the ones by Lampre-ISD’s general manager Giuseppe Saronni.
«We come in 2012 willing to try to be protagonist during the whole season and to give to supporters exciting sport moments. Lampre-ISD is going on a course of a long term improvement and renewal, a path that has already started and that will find real confirmations in 2012 and that will be consolidated in 2013 thanks to the important integration of young but already very competitive cyclists. In regard of this evolution, 2012 will be important in order to identify the members of the staff and of the roster will be able to contribute to the improvement of the team. Anyway, it’s also important to focus the attention of the races: on 4 January our team will leave from Milano Malpensa to Australia in order to take part in Down Under Classic (15 January) and Tour Down Under (17 and 23 January). This year we aim to begin the season at a high level, that’s why the captain of the Australian expedition will be Petacchi, with the support of top riders. Alessandro performed a program of trainings that should allow him to be competitive in Australia».
Saronni knows well how important the sponsors are: «We’re lucky to rely for 2012 too on two main sponsors such Lampre and ISD. The relationship with Galbusera family, owner of Lampre company, is a worthwhile and long fellowship that encourage us to be at our best. Other spurs are the ones by ISD, a giant company that trusted in our project: that’s a wonderful evaluation for our team. Considering those things, our agonistic season’s program was thought with the aim of trying to hit the main targets in the top races: our main sponsors, in addition to our partners and suppliers, give us the freedom to plan the season in order to allow our captain to compete in the races that suite them better, so our commitment is to be at our best».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024