Giro dell'Emilia, il sigillo di Gilberto Simoni

| 08/10/2005 | 00:00
Firma d'autore al Giro dell'Emilia: a vincere sul traguardo di San Luca, è stato Gilberto Simoni. Il trentino ha preceduto di pochi secondi il lussemburghese Frank Schleck della CSC, mentre più staccati hanno chiuso Mirko Celestino (Domina Vacanze) e Davide Rebellin (Gerolsteiner). Per Simoni si tratta del terzo sigillo in stagione dopo una tappa della Parigi-Nizza e il Giro dell'Appennino. Damiano Cunego, molto atteso, ha chiuso al nono posto davanti a Luca Mazzanti: per il veronese si tratta di un ottimo risultato dopo la gara deludente di giovedì a Peccioli nella Coppa Sabatini. A questo punto non pare più in discussione la presenza di Cunego al Lombardia di sabato prossimo. Il Giro dell'Emilia si è rivelato gara durissima, disputata in condizioni climatiche estreme: pioggia battente e grande freddo, tanto è vero che solo una ventinove corridori su 154 partiti hanno concluso la prova. Tra i ritiri più illustri, quello di Paolo Bettini che ha pensato solo a svolgere una buona seduta di lavoro in vista del Giro di Lombardia. LA CRONACA Dopo la lunga fuga iniziale dello spagnolo Inigo Charreau, rimasto al comando dal km 45 al km 123, lungo la salita di Monzuno (km 120) al comando si è formato un drappello di 16 unità: Andrea Peron, Andy Schleck, Carlos Sastre, Nicki Sorensen (Team Csc), Davide Rebellin (Gerolsteiner), Mirko Celestino (Domina Vacanze), Marco Marzano e Gorazd Stangelj (Lampre Caffita), Juan Miguel Mercado (Quick Step Innergetic), Pieter Weening (Rabobank), Andrea Noe' e Vladimir Miholjevic (Liquigas Bianchi), Luca Mazzanti e Sergiy Matveyev (Ceramica Panaria-Navigare), Ivan Fanelli (Team LPR) e Vladimir Efimkin (Team Barloworld-Valsir). Al GPM di Monzuno è transitato in prima posizione Sastre e, al termine della discesa, dal drappello di testa ha allungato Vladimir Efimkin. In breve il portacolori della Barloworld Valsir ha guadagnato 30'' sul resto del gruppo che nel frattempo è rinvenuto sui contrattaccanti. Raggiunto il battistrada, proprio ai piedi della salita che portava a San Luca, il primo attacco di Gilberto Simoni al quale ha risposto lo spagnolo Carlos Sastre. Poco dopo il passaggio sotto il traguardo sui due di testa si sono portati Davide Rebellin, Luca Solari, Mirko Celestino, Damiano Cunego, Juan Miguel Mercado, Vladimir Miholjevic e Luca Mazzanti. Poi sono arrivati anche Andy Schleck e Alexander Areekev. Nelle tornate successive è sempre stato Gilberto Simoni ad imporre il proprio forcing nei tratti piu' impegnativi della salita di San Luca (1,9 km di lunghezza con pendenza media del 10% e massima del 18%), fino a quando, a un chilometro dal termine, ha sferrato l'azione decisiva per tagliare solitario il traguardo con 6'' su Andy Schleck e 8'' su Mirko Celestino. Domani è in programma il 9° Gran Premio Bruno Beghelli (ex Mialno-Vignola) che prenderà il via alle 11 da Monteveglio (Bologna). ORDINE D'ARRIVO 1. Gilberto Simoni (Ita-Lam) 2. Fränk Schleck (Lux-Csc) a 6" 3. Mirko Celestino (Ita-Dom) a 8" 4. Davide Rebellin a 16'' 5. Alexandr Arekeev (Rus) st 6. Carlos Sastre (Spa) a 22'' 7. Vladimir Miholjevic (Cro) a 40'' 8. Juan Miguel Mercado (Spa) a 49'' 9. Damiano Cunego a 1'29'' 10. Luca Mazzanti a 2'25'' 11. Marzano (Ita) a 2'25"; 12. Noè (Ita); 13. Eltink (Ola); 14. Solari (Ita) a 2'54"; 15. Codol (Ita) a 3'04"; 16. Hernandez (Spa) a 3'53"; 17. Fanelli (Ita) a 3'57"; 18. Stangelj (Slo); 19. Miorin (Ita) a 3'59"; 20. Quadranti (Ita) a 4'03"; 21. Anza (Ita) a 4'23"; 22. Visconti (Ita) a 4'49"; 23. Siutsou (Bie) a 4'56"; 24. Weening (Ola) a 5'11"; 25. Sorensen (Dan) a 5'21"; 26. Agnoli (Ita) a 5'28"; 27. Deignan (Irl) a 7'02"; 28. Ferrara (Ita) a 9'37"; 29. DeGasperi (Ita). Partiti 154, ritirati 125.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024