CROSS. Spettacolo per la prima manche del Memorial Scotti

| 29/12/2011 | 20:58

La seconda edizione di Roma 2011-Memorial Romano Scotti non ha tradito le attese per merito di oltre 700 ciclocrossisti di tutta Italia che hanno dato spettacolo all’interno dell’impianto ippico capitolino in occasione della prima giornata di gara abbinata al circuito regionale Cross Cup Lazio e l’assegnazione delle maglie di Campione Intersud per atleti del Centro-Sud Italia. Sono stati gli esordienti uomini ad inaugurare il lungo pomeriggio di gare con Antonio Folcarelli (Drake System-Nw Sport) che si è lasciato dietro Diego Guglielmetti (Moser Cycling Team) a 19” mentre a 52” ha conquistato il terzo gradino del podio Mattia Patruno (Polisportiva Gaetano Cavallaro). In ambito femminile, prova maiuscola della formazione dell’Industrial Forniture Moro Viotto con il primo posto di Ludovica Camatta e il secondo di Alessia Dal Magro. Alle loro spalle a 57” Giulia Bez (Girelli Cicli Dalla Rosa Mobili). Tra gli allievi uomini, il primo gradino del podio è andato a Luca Andreatta (Libertas Scorzè) che ha chiuso la sua gara in perfetta solitudine precedendo Mauro Piccolo (Polisportiva Gaetano Cavallaro) e Simone Perna (Bruscianese Cicli Perna). Tra le donne è salita nuovamente in cattedra l’Industrial Forniture Moro Viotto con l’affermazione di Anna Faoro davanti a Denise Brugnera (GS Sorgente Pradipozzo) e Dorotea Gilioli Viola (Team Barba).  Bella e vibrante gara quella degli juniores uomini (durata 40 minuti) che ha visto l’azzurro del cross Francesco Pedante (Iron Metal Cicli Protek) imporsi in un’inaspettata volata a sei battendo di pochissimi centimetri i compagni di fuga dell’ultimo giro Manuel Cucciniello (Selle Italia Guerciotti Elite) e leggermente staccati Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), Riccardo Redaelli (Team Protek Dalla Bona Damiani), Luca De Nicola (Drake System-Nw Sport) e Stefano Valdrighi (Selle Italia Guerciotti).  Contemporaneamente, la gara femminile si è corsa nel segno della polivalente Valentina Scandolara (Libertas Scorzè), la migliore tra le under 23 che ha rifilato 46 secondi di margine a Stefania Vecchio (Selle Italia Guerciotti Elite), Julia Innerhofer (ST Lorenzen Rad). A un minuto di ritardo l’élite vincitrice del Giro d’Italia di cross 2010-2011 Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti Elite) e di poco staccata la campionessa italiana under 23 in carica Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti Elite). Tra le juniores ottima ed incoraggiante prova di Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) che non ha avuto problemi a staccare Beatrice Camatta (Industrial Forniture Moro Viotto) e Giorgia Fraiegari (Nuova Larianese).  Al calar della sera, l’Ippodromo Capannelle si è illuminato in occasione della “prova generale” per la gara internazionale di domani sui 60 minuti nel segno dell’under 23 tricolore Elia Silvestri e dell’élite Enrico Franzoi. Una gara esemplare per i due forti portacolori della Selle Italia Guerciotti Elite che hanno mostrato ottimi segnali  sui più quotati avversari della serata come Lorenzo Samparisi (Dalla Bona Damiani Protek), Byran Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite) e Marco Ponta (Centro Sportivo Esercito) che hanno completato l’ordine d’arrivo.  Sui 40 minuti la batteria per i master 4-5-6-over e le donne master nel quale è riuscito a dettare legge Gianni Panzarini (M4, Drake System-Nw Sport) davanti ai compagni di fuga Biagio Palmisano (M4, Narducci Team Edil), Paolo Casconi (M4, Latinense Bike) e Massimiliano Fraiegari (M4, Nuova Larianese). Buoni successi parziali di categoria per l’M5 Giovanni Tittoni (Team Ponte) e in ambito femminile l’élite master woman Maria Adele Tuia (Drake System-Nw Sport), la master woman 1 Vanessa Casati (Team B Mad) e la master woman 2 Laura Rossi (Orobie Cup).

Sfida nel segno del “tricolore” per la batteria riservata ai master 1-2 e gli élite Sport: dopo 60 minuti di corsa il plurimedagliato del fuoristrada e campione italiano di specialità Massimo Folcarelli (M2, Drake System-Nw Sport) si è aggiudicato la vittoria davanti all’altro campione italiano Carmine Del Riccio (M1, Gruppo Sportivo Esercito) e un coraggiosissimo Rocco Cavaliere (Drake System-Nw Sport) tra i migliori tra gli élite sport, ha agguantato la terza posizione di fascia davanti al leader di categoria M3 Maurizio Carrer (Team Eurobike). Domani sarà il giorno clou di Roma 2011-Memorial Romano Scotti con la Coppa Italia Giovanile per comitati regionali FCI che si contenderanno l'ambito titolo in un momento di grande attenzione e festa per i giovani ciclocrossisti delle categorie esordienti e allievi. Al comitato regionale che avrà totalizzato il miglior punteggio nell’ordine d’arrivo verrà assegnata la Coppa Italia. Nel primo pomeriggio (diretta televisiva su Rai Sport 2 dalle 12,30 alle 14,30) saranno poi di scena tutte le categorie maggiori per l’attesissima Gara Internazionale (categoria C2) nella quale verranno proclamate le maglie rosa finali del Giro d’Italia di Ciclocross che assegnerà anche il titolo di Società-Campione d’Italia Ciclocross riservato alle categoria agonistiche sulla base dei punteggi conseguiti dai primi due atleti che si sono piazzati entro i primi 15 di ciascuna tappa. Dalle 11,30 alle 13,30 ci sarà anche il grande momento dedicato ai bambini con la gimkana promozionale dai G1 ai G5 tesserati e non oltre alla gara per i G6 sul percorso dei “grandi” della durata di 20 minuti alle 11,20.

 

Roma 2011-Memorial Romano Scotti ha fatto registrare grandi numeri sul web per il debutto della diretta streaming di tutte le gare con all’attivo 500 visitatori medi e picche di quasi 1000 durante la gara conclusiva degli élite-under 23.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024