FONDAZIONE CASARTELLI. Festa sociale con Giovanni Lombardi

| 29/11/2011 | 18:31
Presso il ristorante Il Corazziere, il direttivo della Fondazione Fabio Casartelli si è riunito domenica scorsa per lo scambio degli auguri natalizi con i soci e diversi atleti. Ospiti d’onore con Giovanni Lombardi anche le due nuove promesse del professionismo Giacomo Nizzolo e Matteo Pelucchi, due ex come Marco Saligari (undici anni nel 2012 da D.S. alla Landbouwkrediet ed un ruolo di commentatore a Eurosport) ed il ticinese Marco Vitali, oggi opinionista alla televisione elvetica. Con le autorità amministrative di Albese, i genitori di Fabio Rosy e Sergio, tanti parenti ed amici oltre al presidente Pierluigi Marzorati che ha premiato i graditissimi ospiti.

Annalisa, moglie di Fabio, ha rinunciato all’ultimo momento per non lasciar solo il padre che ha subito un piccolo intervento chirurgico. “Il prossimo anno, nella ricorrenza del ventesimo del successo di Fabio, si vorrebbe ripetere il Raid che nel ’96 portò una staffetta dal Santuario della Madonna del Ghisallo al Col du Portet d’Aspet. Il percorso da Barcellona ad Albese-Colle del Ghisallo ancora tutto da delineare – ha precisato papà Sergio - con attraversamento “facile e scontato” di Spagna e Italia, perché sarebbe preceduto da una motostaffetta della Polstrada, più complesso in Francia, dove vi sono dei divieti soprattutto nella circolazione notturna”. Il sì definitivo con i dettagli, a questo singolare festeggiamento per il ventesimo dal successo Olimpico a Barcellona, nel corso del prossimo consiglio direttivo “aperto” al pubblico, che si terrà il 14 dicembre alle 20.30.
Pelucchi (Clasica de Almeria) e Nizzolo (Giro di Baviera, dopo 24 vittorie da under 23 in due anni, con il Giro della Provincia 2005) hanno ricordato la loro prima affermazione in campo professionistico, mentre Lombardi ha ricordato con parole toccanti il successo nella gara olimpica a punti su pista a Barcellona, il legame con Fabio, correndo in quell’anno ’92 con Olivano Locatelli alla Domus, e poi l’anno dopo anche con Saligari nell’Ariostea di Giancarlo Ferretti.
“Un legame profondo che per noi andava oltre il ciclismo – ha ricordato Giovanni vincitore nel 2003, su Figueras e Simoni, della tappa Cannobio-Cantù penultima del Giro d’Italia – ed entrambi in maglia azzurra, legatissimi alla nostra società”. Pierluigi Marzorati dopo aver ricordato le iniziative portate a compimento dalla Fondazione: come la Gran Fondo Fabio Casartelli, la trasferta a Lourdes e sul Col du Portet d’Aspet in coincidenza del Tour, la gara per Giovanissimi in collaborazione con il G.S. Alzate Brianza oltre a questa straordinaria che verrà della ciclostaffetta ha premiato gli atleti ospiti. Alcune foto hanno reso visibile l’intervento dello scultore Bruno Luzzati, che con Mario Parravicini ha provveduto a ripulire e ripristinare al meglio la stele collocata sul Col du Portet d'Aspet, che ricorda Fabio, collocata 15 anni fa, avendo subito danni. Fra gli ospiti: Fabio Perego, l’avv. Michele Re e Agnes Pierret, per tanti anni segretaria UCI ed agli ultimi mondiali di Mendrisio.

Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024