FONDAZIONE CASARTELLI. Festa sociale con Giovanni Lombardi
| 29/11/2011 | 18:31 Presso il ristorante Il Corazziere, il direttivo della Fondazione Fabio Casartelli si è riunito domenica scorsa per lo scambio degli auguri natalizi con i soci e diversi atleti. Ospiti d’onore con Giovanni Lombardi anche le due nuove promesse del professionismo Giacomo Nizzolo e Matteo Pelucchi, due ex come Marco Saligari (undici anni nel 2012 da D.S. alla Landbouwkrediet ed un ruolo di commentatore a Eurosport) ed il ticinese Marco Vitali, oggi opinionista alla televisione elvetica. Con le autorità amministrative di Albese, i genitori di Fabio Rosy e Sergio, tanti parenti ed amici oltre al presidente Pierluigi Marzorati che ha premiato i graditissimi ospiti.
Annalisa, moglie di Fabio, ha rinunciato all’ultimo momento per non lasciar solo il padre che ha subito un piccolo intervento chirurgico. “Il prossimo anno, nella ricorrenza del ventesimo del successo di Fabio, si vorrebbe ripetere il Raid che nel ’96 portò una staffetta dal Santuario della Madonna del Ghisallo al Col du Portet d’Aspet. Il percorso da Barcellona ad Albese-Colle del Ghisallo ancora tutto da delineare – ha precisato papà Sergio - con attraversamento “facile e scontato” di Spagna e Italia, perché sarebbe preceduto da una motostaffetta della Polstrada, più complesso in Francia, dove vi sono dei divieti soprattutto nella circolazione notturna”. Il sì definitivo con i dettagli, a questo singolare festeggiamento per il ventesimo dal successo Olimpico a Barcellona, nel corso del prossimo consiglio direttivo “aperto” al pubblico, che si terrà il 14 dicembre alle 20.30. Pelucchi (Clasica de Almeria) e Nizzolo (Giro di Baviera, dopo 24 vittorie da under 23 in due anni, con il Giro della Provincia 2005) hanno ricordato la loro prima affermazione in campo professionistico, mentre Lombardi ha ricordato con parole toccanti il successo nella gara olimpica a punti su pista a Barcellona, il legame con Fabio, correndo in quell’anno ’92 con Olivano Locatelli alla Domus, e poi l’anno dopo anche con Saligari nell’Ariostea di Giancarlo Ferretti. “Un legame profondo che per noi andava oltre il ciclismo – ha ricordato Giovanni vincitore nel 2003, su Figueras e Simoni, della tappa Cannobio-Cantù penultima del Giro d’Italia – ed entrambi in maglia azzurra, legatissimi alla nostra società”. Pierluigi Marzorati dopo aver ricordato le iniziative portate a compimento dalla Fondazione: come la Gran Fondo Fabio Casartelli, la trasferta a Lourdes e sul Col du Portet d’Aspet in coincidenza del Tour, la gara per Giovanissimi in collaborazione con il G.S. Alzate Brianza oltre a questa straordinaria che verrà della ciclostaffetta ha premiato gli atleti ospiti. Alcune foto hanno reso visibile l’intervento dello scultore Bruno Luzzati, che con Mario Parravicini ha provveduto a ripulire e ripristinare al meglio la stele collocata sul Col du Portet d'Aspet, che ricorda Fabio, collocata 15 anni fa, avendo subito danni. Fra gli ospiti: Fabio Perego, l’avv. Michele Re e Agnes Pierret, per tanti anni segretaria UCI ed agli ultimi mondiali di Mendrisio.
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...
L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.