LAMPRE ISD. Uno staff di grande livello per un super team

| 29/11/2011 | 15:27
Una formazione ciclistica non è costituita solamente da atleti. Ogni compagine ha infatti anche un'anima che opera dietro alla quinte, senza splendere sotto le luci dei riflettori: si tratta dello staff della squadra, gruppo che comprendere tutti quei professionisti chiamati a supportare, grazie alle loro competenze, l'attività dei corridori.
E' facile quindi comprendere come siano cruciali anche le scelte operate dalla dirigenza di una squadra nel campo dell'allestimento dello staff tecnico.
In vista del primo raduno della Lampre-ISD (dal 4 al 7 dicembre presso l'Hotel San Martino di Darfo Boario Terme), il general manager blu-fucsia Giuseppe Saronni ha definito il gruppo di lavoro che seguirà la squadra durante il 2012.

"La composizione del gruppo di professionisti che andranno a costituire lo staff operativo della Lampre-ISD è stata delineata tenendo in considerazione le esigenze di una formazione di circa 30 corridori: tra le persone confermate e nuove integrazioni, il gruppo conta al momento 31 elementi - ha spiegato Saronni - Lo staff medico, comprendente i dottori Beltemacchi, De Grandi, Pollastri e Ronchi, opererà sotto la responsabilità del Dottor Guardascione; l'area sportiva sarà coordinata dal direttore tecnico Roberto Damiani, il quale opererà assieme ai direttori sportivi Bogdan Bondariew, Fabrizio Bontempi, Sandro Lerici, Orlando Maini, Maurizio Piovani e Bruno Vicino. A occuparsi delle bici Wilier saranno i meccanici Baron, Bortoluzzo, Carminati, Gaia, Kunchenko, Pengo e Romanò, mentre i muscoli dei campioni blu-fucsia verranno massaggiati da Bertolone, Bolzonaro, Borgognoni, Capelli, Della Torre, Inselvini, Napolitano e Varalli. L'area della comunicazione sarà curata da Andrea Appiani e Carlo Saronni; Ezio Bozzolo guiderà i bus in dotazione alla squadra; la gestione della segreteria della sede operativa della squadra sarà affidata a Rosita Formenti. Non dimentico l'importanza della famiglia Galbusera, titolare dell'azienda Lampre, con Mario Galbusera nel ruolo di presidente onorario della squadra ed Emanuele Galbusera con la carica di presidente, in aggiunta a Sergio Galbusera, sempre vicino ai nostri colori.
Per quanto riguarda invece la rosa dei corridori, stiamo lavorando per riempire gli ultimi tasselli rimanenti del mosaico che porterà ad avere un gruppo di atleti competitivi ad ogni livello".



A cycling team is not only based on the athletes. In fact, the activity of the cyclists is supported by a group of professionals that are members of the team staff.
So, it's easy to understand with how much care the management of a team chooses the elements of the staff.
In view of the first training camp (from 4 to 7 December, Hotel San Martino in Darfo Boario Terme), general manager Giuseppe Saronni determined the group of people what will work for the team in 2012.

"Considering that in the team there will be more or less 30 riders, we defined the group of professionals workers: at the moment, in the staff there are 31 people - Saronni explained - The medical staff, whose responsible is Doctor Guardascione, will include Doctor Beltemacchi, Doctor De Grandi, Doctor Pollastri and Doctor Ronchi; the technical area will be coordinated by Roberto Damiani, who'll cooperate with sport directors Bogdan Bondariew, Fabrizio Bontempi, Sandro Lerici, Orlando Maini, Maurizio Piovani and Bruno Vicino. The care of Wilier bikes will be on charge of mechanics Baron, Bortoluzzo, Carminati, Gaia, Kunchenko, Pengo and Romanò, while the muscles of blue-fucsia champions will be massaged by Bertolone, Bolzonaro, Borgognoni, Capelli, Della Torre, Inselvini, Napolitano and Varalli. The communications managers of the team will be Andrea Appiani and Carlo Saronni, Ezio Bozzolo will drive the team buses and Rosita Formenti will manage the se cretariat of the team operative headquarter. I'd like also to point out the importance for the team of Galbusera familiy: Mario Galbusera is the honorary president and Emanuele Galbusera is the president.
For what concerns the roster of cyclists, we're defining the athletes that will complete a competitive group".
Copyright © TBW
COMMENTI
Saronni OK
29 novembre 2011 16:20 neve
Complimenti un gruppo professionale, una delle poche squadre che cura anche il personale con giudizio e senza guardare ad altre cose, auguriamoci che anche i ciclisti lo siano, ma chi ben comincia è a metà dell'opera, in bocca al lupo a tutti.

Good Job
29 novembre 2011 17:23 leghi78
Complimenti a tutto il team per il lavoro che state svolgendo. Molti giovani ed uno staff serio e preparato contribuiscono che la Lampre ISD sia un gruppo ed una squadra che rappresenta l'Italia ai massimi livelli ciclistici.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024