LAMPRE ISD. Uno staff di grande livello per un super team

| 29/11/2011 | 15:27
Una formazione ciclistica non è costituita solamente da atleti. Ogni compagine ha infatti anche un'anima che opera dietro alla quinte, senza splendere sotto le luci dei riflettori: si tratta dello staff della squadra, gruppo che comprendere tutti quei professionisti chiamati a supportare, grazie alle loro competenze, l'attività dei corridori.
E' facile quindi comprendere come siano cruciali anche le scelte operate dalla dirigenza di una squadra nel campo dell'allestimento dello staff tecnico.
In vista del primo raduno della Lampre-ISD (dal 4 al 7 dicembre presso l'Hotel San Martino di Darfo Boario Terme), il general manager blu-fucsia Giuseppe Saronni ha definito il gruppo di lavoro che seguirà la squadra durante il 2012.

"La composizione del gruppo di professionisti che andranno a costituire lo staff operativo della Lampre-ISD è stata delineata tenendo in considerazione le esigenze di una formazione di circa 30 corridori: tra le persone confermate e nuove integrazioni, il gruppo conta al momento 31 elementi - ha spiegato Saronni - Lo staff medico, comprendente i dottori Beltemacchi, De Grandi, Pollastri e Ronchi, opererà sotto la responsabilità del Dottor Guardascione; l'area sportiva sarà coordinata dal direttore tecnico Roberto Damiani, il quale opererà assieme ai direttori sportivi Bogdan Bondariew, Fabrizio Bontempi, Sandro Lerici, Orlando Maini, Maurizio Piovani e Bruno Vicino. A occuparsi delle bici Wilier saranno i meccanici Baron, Bortoluzzo, Carminati, Gaia, Kunchenko, Pengo e Romanò, mentre i muscoli dei campioni blu-fucsia verranno massaggiati da Bertolone, Bolzonaro, Borgognoni, Capelli, Della Torre, Inselvini, Napolitano e Varalli. L'area della comunicazione sarà curata da Andrea Appiani e Carlo Saronni; Ezio Bozzolo guiderà i bus in dotazione alla squadra; la gestione della segreteria della sede operativa della squadra sarà affidata a Rosita Formenti. Non dimentico l'importanza della famiglia Galbusera, titolare dell'azienda Lampre, con Mario Galbusera nel ruolo di presidente onorario della squadra ed Emanuele Galbusera con la carica di presidente, in aggiunta a Sergio Galbusera, sempre vicino ai nostri colori.
Per quanto riguarda invece la rosa dei corridori, stiamo lavorando per riempire gli ultimi tasselli rimanenti del mosaico che porterà ad avere un gruppo di atleti competitivi ad ogni livello".



A cycling team is not only based on the athletes. In fact, the activity of the cyclists is supported by a group of professionals that are members of the team staff.
So, it's easy to understand with how much care the management of a team chooses the elements of the staff.
In view of the first training camp (from 4 to 7 December, Hotel San Martino in Darfo Boario Terme), general manager Giuseppe Saronni determined the group of people what will work for the team in 2012.

"Considering that in the team there will be more or less 30 riders, we defined the group of professionals workers: at the moment, in the staff there are 31 people - Saronni explained - The medical staff, whose responsible is Doctor Guardascione, will include Doctor Beltemacchi, Doctor De Grandi, Doctor Pollastri and Doctor Ronchi; the technical area will be coordinated by Roberto Damiani, who'll cooperate with sport directors Bogdan Bondariew, Fabrizio Bontempi, Sandro Lerici, Orlando Maini, Maurizio Piovani and Bruno Vicino. The care of Wilier bikes will be on charge of mechanics Baron, Bortoluzzo, Carminati, Gaia, Kunchenko, Pengo and Romanò, while the muscles of blue-fucsia champions will be massaged by Bertolone, Bolzonaro, Borgognoni, Capelli, Della Torre, Inselvini, Napolitano and Varalli. The communications managers of the team will be Andrea Appiani and Carlo Saronni, Ezio Bozzolo will drive the team buses and Rosita Formenti will manage the se cretariat of the team operative headquarter. I'd like also to point out the importance for the team of Galbusera familiy: Mario Galbusera is the honorary president and Emanuele Galbusera is the president.
For what concerns the roster of cyclists, we're defining the athletes that will complete a competitive group".
Copyright © TBW
COMMENTI
Saronni OK
29 novembre 2011 16:20 neve
Complimenti un gruppo professionale, una delle poche squadre che cura anche il personale con giudizio e senza guardare ad altre cose, auguriamoci che anche i ciclisti lo siano, ma chi ben comincia è a metà dell'opera, in bocca al lupo a tutti.

Good Job
29 novembre 2011 17:23 leghi78
Complimenti a tutto il team per il lavoro che state svolgendo. Molti giovani ed uno staff serio e preparato contribuiscono che la Lampre ISD sia un gruppo ed una squadra che rappresenta l'Italia ai massimi livelli ciclistici.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024