MERCATO. Valverde torna in gruppo con la Movistar

| 12/11/2011 | 09:21
Il Team Movistar ha ufficialmente annunciato che Alejandro Valverde tornerà a correre l'anno prossimo con la formazione spagnola dopo la sospensione di due anni per il suo coinvolgimento nella "Operation Puerto". Valverde, 31 anni, aveva disputato la sua ultima corsa con la Caisse d'Epargne nel maggio 2010 in Svizzera, vincendo il Giro di Romandia. Dopo il ricorso di UCI e Wada il Tas di Losanna ha esteso la squalifica al corridore iberico già in vigore sul territorio italiano. La squalifica ha avuto inizio il 1° gennaio 2010, respingendo la richiesta di annullare i risultati precedenti a tale data. Sono invece stati cancellati i risultati ottenuti dal corridore spagnolo nel corso del 2010. (fonte wielerland)
Copyright © TBW
COMMENTI
valv
12 novembre 2011 11:47 ale63
HA PAGATO PER TUTTI GLI ALTRI ATLETI SPAGNOLI DI VARIE DISCIPLINE SPORTIVE CHE ERANO IMPLICATI NELL' OPERATION PUERTO CHE PROTETTI DAL LORO GOVERNO, SONO RIMASTI IMPUNITI...UNA PAGINA VERGOGNOSA PER LA SPAGNA.. ORA LASCIAMOLO LAVORARE IN PACE! ALE

forse
12 novembre 2011 13:35 cocco88
gilbert forse la festa è finita... ;)

è tornato!!!!
12 novembre 2011 14:13 luchino
eh si ragazzi, è tornato un CORRIDORE, un talento, un mostro.......che spettacolo vederlo correre.......

Mha...
12 novembre 2011 16:35 David181
Quanto entusiasmo per un'altro della lunga lista...... questo ha corso fin troppo.
Per il doping pesante dovrebbero cambiare mestiere, altro che spettacolo..... largo ai giovani.

seeehhh
12 novembre 2011 17:36 cargoone
...Povero Gilbert?!!

Il belga deve eesere ancora accusato di doping...c'è una bella differenza!!!
Vince da gennaio a dicembre...e dovrebbe tremare per il ritorno di Valverde?!
Avrà un avversario in più da mettere dietro nelle classiche.

Ne deve mangiare di polvere ancora...

Tutto il..
12 novembre 2011 20:08 ManInBlack
diritto di tornare in una grande squadra, come molti altri hanno fatto! Ale

Ale
12 novembre 2011 20:49 ManInBlack
Ale.. Ha tutto il diritto di ritornare..

ma..
13 novembre 2011 10:52 cocco88
di tutti i corridori che sono stati coinvolti nell operacion è stato l unico che ha mantenuto gli stessi livelli di risultati... tutti sappiamo qnt è stata lenta la giustizia sportiva con lui.... prima della condanna pero continuava a vincere con la stessa media di prima(mettendoci anche la pressione perche tutti gli erano contro era controlla 5 volte di piu ecc) che si scoprisse tt l altarino quindi la classe c'è.... invece tt gli altri prima e post operacion hanno avuto una differenza di prestazioni notevole... vedi basso che al tour qst anno ha fatto slo la comparsa mentre prima sul podio ci saliva ad occhi chiusi..

valverde
13 novembre 2011 12:26 forzagibosimoni
è vero ha scontato come molti altri xò lui si è fatto 1 anno e mezzo di stop e metà anno gli hanno revocato i risultati mentre gli altri li hanno squalificati 2 anni e c'è differenza perchè nel 2010 le classiche non le ha vinte ma nel 2012 le può disputare se fosse stato squalificato 2 anni non aveva la possibilità di vincerle.
In quanto al corridore sicuramente ha una sparata in salita veramente poderosa...ma è un succhiaruote di prima categoria...non sono contento che ritorni alle gare...

24mesi?
13 novembre 2011 16:56 Monti1970
Si ma per l'UCI! Per la FCI sono ben 30. Da giugno 2009 a dicembre2011. Direi che ha pagato anche troppo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024