| 29/09/2005 | 00:00 Il Piemonte, terra di vini e di campioni del pedale, si appresta a vivere la 92a edizione del suo Giro ciclistico. La corsa, organizzata da Rcs Sport – La Gazzetta dello Sport e in programma giovedì 13 ottobre. Partirà da Asti per concludersi ad Alba, dopo 176 chilometri. Lungo il percorso si toccheranno molte località note in tutto il mondo per i loro vini. Asti, le prime colline del Monferrato e quindi le Langhe passando per Barbaresco, le zone del Barolo e del Roero e infine Alba faranno di questa corsa una sorta di “Giro nella terra dei vini”. Il Giro del Piemonte sarà un ottimo “aperitivo” al 99° Giro di Lombardia in programma due giorni dopo, sabato 15 ottobre, da Mendrisio a Como (246 km) e che quest’anno festeggia il centenario.
IL PERCORSO
Da Asti la corsa muoverà dalla grande Piazza Campo del Palio per dirigersi verso il Castello di Annone ed entrare nella provincia di Alessandria a Quattordio. Dopo 36 km, a Cortiglione, si ritorna nella provincia di Asti dove, passando per Nizza Monferrato, si giungerà a Canelli, prima di entrare in quella di Cuneo. Da questo punto in poi il tracciato, fin lì pianeggiante, proporrà le prime asperità. La salita di Mango (km 70), di Guarene (km 93,5) seguite nella parte finale del percorso da quelle di La Morra (km 130) e di Monforte d’Alba (km153,5) renderanno la corsa molto selettiva, adatta a colpi di mano. Da Monforte d’Alba mancheranno 22,5 chilometri, prima del traguardo di Alba.
LE SQUADRE
Al 92° Giro del Piemonte parteciperanno 21 formazioni con 8 corridori ciascuna:
ACQUA&SAPONE – ADRIA MOBIL
ANDRONI GIOCATTOLI – 3C CASALINGHI
BARLOWORLD – VALSIR
CERAMICHA FLAMINIA
CERAMICHE PANARIA – NAVIGARE
COFIDIS
CSC
DAVITAMON – LOTTO
DOMINA VACANZE
FASSA BORTOLO
LAMPRE – CAFFITA
LIQUIGAS – BIANCHI
LPR
MICHE
NATURINO – SAPORE DI MARE
PHONAK
RABOBANK
SAUNIER DUVAL – PRODIR
SELLE ITALIA - COLOMBIA
TENAX – NOBILI RUBINETTERIE
T-MOBILE TEAM
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...
Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...
«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...
Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...
Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...
Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...
Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...
La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...
La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.