| 29/09/2005 | 00:00 Il Piemonte, terra di vini e di campioni del pedale, si appresta a vivere la 92a edizione del suo Giro ciclistico. La corsa, organizzata da Rcs Sport – La Gazzetta dello Sport e in programma giovedì 13 ottobre. Partirà da Asti per concludersi ad Alba, dopo 176 chilometri. Lungo il percorso si toccheranno molte località note in tutto il mondo per i loro vini. Asti, le prime colline del Monferrato e quindi le Langhe passando per Barbaresco, le zone del Barolo e del Roero e infine Alba faranno di questa corsa una sorta di “Giro nella terra dei vini”. Il Giro del Piemonte sarà un ottimo “aperitivo” al 99° Giro di Lombardia in programma due giorni dopo, sabato 15 ottobre, da Mendrisio a Como (246 km) e che quest’anno festeggia il centenario.
IL PERCORSO
Da Asti la corsa muoverà dalla grande Piazza Campo del Palio per dirigersi verso il Castello di Annone ed entrare nella provincia di Alessandria a Quattordio. Dopo 36 km, a Cortiglione, si ritorna nella provincia di Asti dove, passando per Nizza Monferrato, si giungerà a Canelli, prima di entrare in quella di Cuneo. Da questo punto in poi il tracciato, fin lì pianeggiante, proporrà le prime asperità. La salita di Mango (km 70), di Guarene (km 93,5) seguite nella parte finale del percorso da quelle di La Morra (km 130) e di Monforte d’Alba (km153,5) renderanno la corsa molto selettiva, adatta a colpi di mano. Da Monforte d’Alba mancheranno 22,5 chilometri, prima del traguardo di Alba.
LE SQUADRE
Al 92° Giro del Piemonte parteciperanno 21 formazioni con 8 corridori ciascuna:
ACQUA&SAPONE – ADRIA MOBIL
ANDRONI GIOCATTOLI – 3C CASALINGHI
BARLOWORLD – VALSIR
CERAMICHA FLAMINIA
CERAMICHE PANARIA – NAVIGARE
COFIDIS
CSC
DAVITAMON – LOTTO
DOMINA VACANZE
FASSA BORTOLO
LAMPRE – CAFFITA
LIQUIGAS – BIANCHI
LPR
MICHE
NATURINO – SAPORE DI MARE
PHONAK
RABOBANK
SAUNIER DUVAL – PRODIR
SELLE ITALIA - COLOMBIA
TENAX – NOBILI RUBINETTERIE
T-MOBILE TEAM
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.