INTERVISTA. Vicini: "ho grande fiducia nella Viris di Piscina"

| 28/10/2011 | 09:14
Essere costanti è una prerogativa di Mauro Vicini. Il comasco, per carattere, è un corridore battagliero, audace e pieno d'iniziativa. "In corsa mi piace dare il massimo, non amo stare sulla ruota degli avversari anche perchè la vittoria te la devi cercare, c'è più gusto - afferma Vicini, 23enne lariano di Olgiate Comasco portacolori del team Pool Cantù Carmiooro Ngc la squadra diretta dall'ex professionista Gianluca Tonetti-." Così facendo Vicini ha vinto in questa stagione a Villa di Bosco, nel Biellese, la classica corsa delle "Stelle Cadenti", battendo Nicolò Martinello, figlio dell'ex prof e commentatore Rai Silvio, e lo svizzero Roman Beney. "E' stata una vittoria che oserei dire liberatoria e che mi ha riempito il petto di gioia. Quando ho tagliato il traguardo non mi sembrava vero, e subito ho pensato che finalmente la sfortuna mi aveva abbandonato. Credo di aver corso una gara perfetta, senza sbavature e con la giusta concentrazione". Un successo che in qualche modo ha cambiato il modo di pensare di Vicini, che ora è più consapevole dei propri mezzi e delle proprie opportunità. Nonostante i 23 anni compiuti, il comasco sente di offrire ancora qualcosa al ciclismo...l'anno prossimo, infatti, cambierà squadra con la precisa intenzione di trovare nuovi stimoli e per portare avanti la sua candidatura al professionismo. "Sì, ci credo ancora e farò di tutto per coronare il mio sogno - continua Vicini-.  Passerò alla Viris Vigevano-Maserati, un team glorioso guidato da Omar Piscina per il quale nutro grande fiducia. Con loro spero di correre una grande stagione e di incastrare una serie di fattori, tra i quali quelli di essere protagonista nelle gare che contano, che mi possano dare l'opportunità di effettuare il grande salto nei professionisti". Uomo generoso e di fatica Mauro Vicini che dopo cinque anni tra i gli elite e under 23 ha ancora voglia di lottare come un esordiente. Qualità e mentalità non mancano al neoacquisto della Viris-Maserati, che a partire dal 2012 si troverà ad affrontare una nuovo stile di vita che dovrebbe portarlo al raggiungimento di ottimi risultati agonistici. "Sì...lavorare e faticare non mi hai spaventato. Sono un tipo che mi piace curare la preparazione invernale per poi vederla realizzata alle gare. Il prossimo anno avrò 24 anni, l'età giusta per essere al passo con i migliori della  categoria. In cinque anni con i dilettanti ho avuto una continua crescita di forma e risultati. Quindi per me il 2012 sarà un anno importante e forse decisivo per il mio futuro di corridore".

da Il Giorno, Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Buon corridore
28 ottobre 2011 11:05 Cim
Sempre costantemente negli ordini di arrivo e ha ancora margini di miglioramento. Bravo mauro hai fatto una bella scelta per il 2012! Un ragazzo molto umile e intelligente

28 ottobre 2011 12:48 blue
speriamo che la fiducia che hai sia ricambiata

Auguri, ma...
28 ottobre 2011 17:18 menabrea
In bocca al lupo per la tua nuova avventura; attento però, che non è tutto oro quello che luccica! ;-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024