2012. Ufficiale il cambio di data del Lombardia

| 10/10/2011 | 17:43
Il Consiglio del Ciclismo Professionistico (CCP) ha approvato un cambiamento nel calendario dell’UCI WorldTour 2012: Il Lombardia si disputerà infatti il sabato successivo al campionato del mondo su strada. Il Lombardia si disputerà quindi il 29 settembre e l’indomani ci sarà la presentazione ufficiale del Giro d’Italia 2013.
Questo permetterà ai corridori di sfruttare la forma del mondiale, richiesta emersa nel corso della riunione del CCP svoltasi a Copenhagen a margine dei recenti mondiali.
Copyright © TBW
COMMENTI
10 ottobre 2011 19:01 valentissimo
Questo è il peso della FCI in sede UCI!!!!!!

senza foglie morte e castagne
10 ottobre 2011 19:26 lupin3
non è più il Lombardia...

AAA F.C.I. Occasionissima
10 ottobre 2011 19:58 radiocorsa
Adesso non buttiamo l’occasione di sfruttare la data della vecchia gara delle “foglie morte” e magari come si fa per l’assegnazione dei campionati italiani su strada: Juniores, Under, Elit, e Prof e si assegni di anno in anno l’organizzazione di un Baracchi moderno con gare a cronometro, sia a squadre che a coppie per tutte le categorie sopra descritte, su distanze da studiare, ricordo che non molti anni fa, vincevamo spesso medaglie nella 100 km. a squadre e le nostre tecniche di allenamento così come le bici, ci venivano invidiati e copiati. Se è vero che nel prossimo anno nei mesi di: Aprile, Maggio, Giugno e Luglio anche per la categoria Juniores nella seconda domenica del mese non ci saranno gare su strada ma altre tipologie di gara, tra cui le cronometro, si faccia allora una riedizione della Coppa Adriana nazionale con la finale proprio nella domenica delle “foglie morte”.
Non mettiamo la testa sotto la sabbia ma guardiamo in faccia la realtà del nostro ciclismo a cronometro e prendiamo questo cambio di data come una vera ultima opportunità.

Un tempo nazione, oggi colonia
10 ottobre 2011 20:25 TorrazzaForever
Arriva un giudice francese o belga di quarto livello in una qualsiasi garetta ed impone regole del menga e noi signorsì. Per nove anni vien fuori che faranno il Tour di Sochi, che non si è ancora visto, ma se lo fanno, ti fanno spostare il Giro. Per carità, la data è giusta, però è stata imposta e non scelta.
Contiamo meno di zero. I nostri, giustamente colpevoli per doping, pagano, mentre gli altri fanno ciò che vogliono. E' questa l'UCI? Solo doveri per gli Italiani?

incredibile
10 ottobre 2011 20:31 brich
complimenti a chi sta devastando la storia del ciclismo..ieri abbiamo visto una classica storica esclusa dal circuito e oggi questa notizia...il Giro di Lombardia si disputa nella seconda parte di ottobre da quando esiste. Una decisione assurda, il ciclismo è fatto di tradizioni, non è la formula uno. La corsa più affascinante del mondo, unica proprio per la sua atmosfera, non sarà più la classica delle foglie morte ma una specie di corsa verso il sole. Non ci saranno vantaggi nemmeno a livello sportivo, perchè molti non riusciranno a mantenere la stessa tensione agonistica del Mondiale a soli 6 giorni di distanza. Assurdo

POVERA ITALIETTA.....
10 ottobre 2011 21:30 ale63
LA VERITA' E' CHE AI SIGNORI DELL'UCI., INTERESSANO SOLO ED ESCLUSIVAMENYE I SOLDI DI QUESTI PAESI ORGANIZZATORI EMERGENTI.... PURTROPPO NOI ITALIANI, SOPRATUTTO GRAZIE ALLA NOSTRA CLASSE POLITICA, NON CONTIAMO NULLA ALL'ESTERO!! ALE

UCI????
10 ottobre 2011 23:40 valentissimo
Non dimentichiamoci che il presidente dell'UCI è il nostro presidente federale, ...............si, lo stesso che in Italia combatte il doping a colpi di spot ed alle riunioni UCI risponde sempre: "Si Padrone!!!!"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024