ALLIEVI. D'Agostin e Sartor portano in trionfo lo Sprint Vidor

| 29/09/2011 | 09:46

Il nome Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata rimarrà impresso nella mente degli sportivi che domenica scorsa hanno assistito, dietro le transenne, alla corsa di Bassano del Grappa riservata alla categoria allievi. Un emozionante volatone a ranghi compatti è stato l’epilogo del Gran Premio Comunità Montana del Brenta corso ad una media superiore ai 45 orari. Ma soprattutto è stato vero dominio del team presieduto da Pierangelo Zanco. I ragazzi allenati da Guerrino Corazzin, Roberto Dalla Libera, Sisto Zandò e Daniele Gasparin hanno entusiasmato tutti, prima tenendo cucita la corsa rintuzzando ogni tentativo d’attacco, poi componendo un treno perfetto capace di portare nelle migliori posizioni allo sprint le ruote più veloci, ovvero quelle di Federico D’Agostin e Federico Sartor. Non c’è stata storia. Federico D’Agostin, atleta di Cison di Valmarino, è sfrecciato per primo sul traguardo mettendo nel proprio carniere il 3° successo stagionale. Il suo compagno di squadra Federico Sartor, corridore di Revine Lago che quest’anno ha già alzato le braccia al cielo 4 volte, ha concluso la prova al 2° posto tra gli applausi del pubblico e, soprattutto, del  presidente Pierangelo Zanco. Il bottino di squadra è salito così a 9 successi. Domenica prossima i beniamini vidoresi saranno impegnati al Gran Premio Eco di Bergamo, una delle classiche più attese e importanti della stagione. Ricordiamo che il calendario agonistico per gli allievi terminerà il 9 ottobre.
Domenica scorsa si sono messi in grande evidenza anche gli esordienti nell’ultimo impegno stagionale. Il gruppo allenato da Giovanni Frozza e Fabrizio Cazzola gareggiava ad Asolo, gara che prevedeva  un’unica prova per gli atleti del 1° e del 2° anno. Il percorso, come da tradizione, si presentava molto selettivo: lo start da Casella d’Asolo era seguito dai continui sali scendi sui colli asolani. Il tratto più interessante del tracciato era rappresentato dall’arrivo in salita in piazza centrale ad Asolo, location molto suggestiva, dopo 41 chilometri. I beniamini del Vidor sono stati grandi protagonisti nel corso dell’intera manifestazione e, in particolar modo, nelle fasi conclusive. Sulla rampa che conduceva al traguardo hanno provato l’azione solitaria prima Cristian Frezza e, nei 300 metri finali, Gabriele Frezza. Quest’ultimo è stato ripreso all’imbocco dell’ultima curva da Lorenzo Fabrello, portacolori del Montecchio Precalcino che si è aggiudicato la prova. Gabriele Frezza, atleta di Sernaglia della Battaglia già vincitore una volta nel corso di questa stagione, si è dovuto accontentare della seconda piazza che rimane ugualmente un grande risultato.
Piazzamento da segnalare anche per la rosa vidorese. I direttori sportivi Matteo Varago e Maria Cazzola hanno schierato le proprie atlete ai nastri di partenza di Mogliano Veneto, penultimo impegno agonistico. I colori del Vidor sono saliti sul terzo gradino del podio grazie allo splendido sprint di Sara Zanardo, atleta di Santa Lucia di Piave.
Domenica scorsa si concludeva la stagione anche per i protagonisti più giovani del vivaio dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, ovvero i giovanissimi. L’intera formazione,  allenata da Silvano Bottega, Pietro Targa, Davide Possamai, Claudio Mazzero e Jonny Moretto, hanno raccolto importanti soddisfazioni sul circuito di Motta di Livenza. Sono giunte 4 vittorie grazie a Chiara Reghini (G2 F), Simone Frare (G4), Giada Damuzzo (G4 F) e Nicole D’Agostin (G6 F).
In allegato potete trovare alcune foto proprio della gara giovanissimi di Motta di Livenza. Foto 1: il DS Silvano Bottega con le vincitrici Chiara Reghini, Giada Damuzzo e Nicole D’Agostin. Foto 2: l’intero gruppo con i direttori sportivi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024