ALLIEVI. D'Agostin e Sartor portano in trionfo lo Sprint Vidor

| 29/09/2011 | 09:46

Il nome Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata rimarrà impresso nella mente degli sportivi che domenica scorsa hanno assistito, dietro le transenne, alla corsa di Bassano del Grappa riservata alla categoria allievi. Un emozionante volatone a ranghi compatti è stato l’epilogo del Gran Premio Comunità Montana del Brenta corso ad una media superiore ai 45 orari. Ma soprattutto è stato vero dominio del team presieduto da Pierangelo Zanco. I ragazzi allenati da Guerrino Corazzin, Roberto Dalla Libera, Sisto Zandò e Daniele Gasparin hanno entusiasmato tutti, prima tenendo cucita la corsa rintuzzando ogni tentativo d’attacco, poi componendo un treno perfetto capace di portare nelle migliori posizioni allo sprint le ruote più veloci, ovvero quelle di Federico D’Agostin e Federico Sartor. Non c’è stata storia. Federico D’Agostin, atleta di Cison di Valmarino, è sfrecciato per primo sul traguardo mettendo nel proprio carniere il 3° successo stagionale. Il suo compagno di squadra Federico Sartor, corridore di Revine Lago che quest’anno ha già alzato le braccia al cielo 4 volte, ha concluso la prova al 2° posto tra gli applausi del pubblico e, soprattutto, del  presidente Pierangelo Zanco. Il bottino di squadra è salito così a 9 successi. Domenica prossima i beniamini vidoresi saranno impegnati al Gran Premio Eco di Bergamo, una delle classiche più attese e importanti della stagione. Ricordiamo che il calendario agonistico per gli allievi terminerà il 9 ottobre.
Domenica scorsa si sono messi in grande evidenza anche gli esordienti nell’ultimo impegno stagionale. Il gruppo allenato da Giovanni Frozza e Fabrizio Cazzola gareggiava ad Asolo, gara che prevedeva  un’unica prova per gli atleti del 1° e del 2° anno. Il percorso, come da tradizione, si presentava molto selettivo: lo start da Casella d’Asolo era seguito dai continui sali scendi sui colli asolani. Il tratto più interessante del tracciato era rappresentato dall’arrivo in salita in piazza centrale ad Asolo, location molto suggestiva, dopo 41 chilometri. I beniamini del Vidor sono stati grandi protagonisti nel corso dell’intera manifestazione e, in particolar modo, nelle fasi conclusive. Sulla rampa che conduceva al traguardo hanno provato l’azione solitaria prima Cristian Frezza e, nei 300 metri finali, Gabriele Frezza. Quest’ultimo è stato ripreso all’imbocco dell’ultima curva da Lorenzo Fabrello, portacolori del Montecchio Precalcino che si è aggiudicato la prova. Gabriele Frezza, atleta di Sernaglia della Battaglia già vincitore una volta nel corso di questa stagione, si è dovuto accontentare della seconda piazza che rimane ugualmente un grande risultato.
Piazzamento da segnalare anche per la rosa vidorese. I direttori sportivi Matteo Varago e Maria Cazzola hanno schierato le proprie atlete ai nastri di partenza di Mogliano Veneto, penultimo impegno agonistico. I colori del Vidor sono saliti sul terzo gradino del podio grazie allo splendido sprint di Sara Zanardo, atleta di Santa Lucia di Piave.
Domenica scorsa si concludeva la stagione anche per i protagonisti più giovani del vivaio dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, ovvero i giovanissimi. L’intera formazione,  allenata da Silvano Bottega, Pietro Targa, Davide Possamai, Claudio Mazzero e Jonny Moretto, hanno raccolto importanti soddisfazioni sul circuito di Motta di Livenza. Sono giunte 4 vittorie grazie a Chiara Reghini (G2 F), Simone Frare (G4), Giada Damuzzo (G4 F) e Nicole D’Agostin (G6 F).
In allegato potete trovare alcune foto proprio della gara giovanissimi di Motta di Livenza. Foto 1: il DS Silvano Bottega con le vincitrici Chiara Reghini, Giada Damuzzo e Nicole D’Agostin. Foto 2: l’intero gruppo con i direttori sportivi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024