PECCIOLI COPPA SABATINI. Domani la presentazione

| 28/09/2011 | 09:49
In attesa dell’appuntamento agonistico del prossimo giovedì 6 ottobre, è tutto pronto per la cerimonia di presentazione del G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini, in programma domani – con inizio alle ore 18,30 - presso l’Impianto industriale RSU della Belvedere SPA. Dopo la bella esperienza dello scorso anno, sarà un’altra occasione per ribadire l’ottimo connubio che lega l’evento agonistico al suo main sponsor. Una sinergia consolidata anche dalla scelta di far partire dall’impianto industriale di Peccioli, l’edizione numero 59 della classica di ciclismo.
Una novità che comporterà anche un diverso svolgimento dei primi chilometri di gara, nei quali saranno attraversati altri luoghi suggestivi del territorio. Una storia lunga più di mezzo secolo nella quale l’Amministrazione Comunale di Peccioli si è vista sempre più coinvolta. Contribuendo a valorizzare l’evento ciclistico e utilizzando lo stesso quale straordinario vettore promozionale.
La cerimonia di presentazione avrà un programma ricco di novità e i dirigenti dell’Unione Ciclistica Pecciolese approfitteranno dell’occasione per comunicare quella che sarà la starting-list della corsa. Si va profilando una partecipazione molto interessante con quattro “World team” al via: Astana, Katusha, Lampre-ISd e Sky.
Alla serata prenderanno parte anche alcuni dei vincitori delle edizioni degli anni ’70. Corridori che con le loro gesta hanno scritto ricche pagine di una corsa che oggi rappresenta a pieno titolo uno dei massimi appuntamenti sportivi della provincia di Pisa. A un così importante vernissage non poteva mancare Alfredo Martini. Tanti ricordi legano il Presidente onorario della nostra Federciclismo alla corsa di Peccioli. A cavallo degli anni ’60 e ’70, alla guida della mitica “Ferretti” e più tardi a quella della “Sammontana”, Alfredo Martini ha visto più di una volta trionfare un suo atleta sul rettilineo di Via Mazzini. Dal 1976 in poi, alla direzione la Nazionale azzurra, l’allora cittì approfittava della classica della Valdera per prendere spunti preziosi per l’allestimento delle formazioni ideali da schierare alle sfide iridate.
Negli ultimi due decenni, con l’avvicendarsi dell’attuale dirigenza, il G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini ha visto crescere il proprio prestigio soprattutto in ambito internazionale. L’albo d’oro si è arricchito di nomi di atleti stranieri quali Konyshev, Rijs, Tchmil, Ulrich e Gilbert.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024